photo4u.it


Cambiare il materiale di un oggetto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 6:46 pm    Oggetto: Cambiare il materiale di un oggetto Rispondi con citazione

Cari mostri sacri del fotoritocco acrobatico Wink esiste il modo per cambiare il materiale di cui e' fatto un oggetto?
Esempio: ho la foto di un pallone da basket e vorrei farlo diventare di legno, con tanto di venature che seguono la sfericita' del pallone, insomma deve sembrare proprio fatto di legno.
Io l'ho visto fare in un documentario sugli effetti cinematografici... ma con photoshop o gimp si puo?

Grazie OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto molto alla veloce e con una texture di partenza un po' grossolana.
Era +o - così che intendevi?

Ciao



PalloneLegno.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 899 volta(e)

PalloneLegno.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Fotofaz Smile proprio cosi'.
Io ho fatto l'esempio del pallone, l'oggetto puo' essere piu' complicato (che so, una focaccia o un mestolo) ma penso basti andare a modificare i vari settori omogenei e poi sfumare sulle giunzioni.
O esiste un metodo anche per le forme complesse?
Ehm, dimenticavo la cosa piu' importante... come hai fatto?

OMT un po' distratto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, fare un pallone di legno non è certo complicato.
Si tratta dopo tutto di una sfera, che altro non è che una semplice primitiva (se vogliamo semplificare al massimo potremmo addirittura dire che si tratta di un cerchio con un ombra.

Oggetti più complessi si possono certamete fare ma la difficoltà aumenta in maniera non proprorzionale. Nel senso che più primitive compongono quell'oggetto (sfere, cilindri, parallalepipedi, etc) più diventa difficile e lungo farne un rendering perchè per fare un lavoro fatto bene devi individuare e trattare separatamente tutte le superfici (come pensavi giustamente tu).

Io ho lavorato con PS più o meno come segue:

Ho aperto la foto di un pannello di legno per avere il materiale e quella del pallone per avere le dimensioni della circonferenza, ponendo le due foto su due livelli diversi.

Dal livello pallone ho fatto una selezione quadrata pari al cerchio massimo del pallone (la famosa quadratura del cerchio Very Happy)
rendendo attivo poi solo il livello legno ho applicato la selezione con il metodo di trasformazione "warp".
Viene mostrata sulla selezione una griglia (tipo gioco del tris) che puoi tirare e deformare a uo piacimento.
Per fare una sfera basta prendere i vertici del quadrato e spostarli in orizzontale fino al centro del lato (sovrapponendone due in alto e due in basso.

A questo pundo avrai una specie di pallone da rugby che renderai rotondo muovendo i margini (ci vuole poco a prendere confidenza con questo tipo di deformazione, prova e vedrai Ok!)


Ora hai la tua sfera di legno, con le venature che seguono la curvatura.
Giocando con l'opacità dei livelli ho fatto emergere le scritte e i triangolini neri.
Aggiunto un livello di riempimento graduale per dare un po' più di tridimensionalità.

Il risultato è quello di mezzo. Smile

Siccome però l'oggetto da emulare era un pallone da calcio (che non è una sfera piatta ma composta di tanti esagoni e pentagoni) ho cercato di rendere il tutto più reale come segue.

Partendo dall'immagine appena creata ho fatto tante selezioni quanti sono i pentagoni e gli esagoni visibili (anche solo parzialmente).
Per ogni selezione ho fatto un copia e incolla ottenendo così altrettanti livelli.
Poi ho fatto alcune prove con i vari effetti disponibili di fusione livelli ed ho visto che "color burn" dava un risultato che mi pareva realistico.
Ho scelto lo stesso metodo di fusione per tutti i livelli.

Un po' di Chiappette l'ho avuta perchè, avendo fatto le selezioni veloci e poco precise si sovrapponevano sui bordi tra loro.
Quando ho dato il metodo di fusione livelli che ti ho detto la parte sovrapposta si è scurita molto facendo apparire le divisioni tra una sezione e l'altra proprio come un pallone vero.

Regolazione livelli, ed è tutto.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie e 1000 (anzi facciamo 100000, oggi sono generoso Smile ) spiegazione eccellente!
Pensare che nel documentario che ho visto questa tipa (carina per giunta) usava una tavoletta grafica, due colpi di penna e di botto un'auto diventava di metallo lucido, tipo il droide di Terminator.
Il programma mi sembrava fosse Blender, che oltretutto e' pure libero e gratuito.

Adesso si va a cominciare con le prove, grazie ancora Ok! Ok! Ok!

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E grazie se usi un soft dedicato alla modifica delle texture ci credo che il tutto diventa semplice (posto di saper dove mettere le mani...).

Se vuoi usare PS devi armarti di pazienza e provare per trovare la strada migliore.

Allora scusa ma ti consiglio FlashCad (gratuito ed dalla potenza eccezionale) che ti permette in maniera davvero facile ed intuitiva di eseguire dei didegni cad 3D che poi con la funzione render trasformi come ti pare (ha tra l'altro una libreria di texture da fare impazzire Argh! c'è davvero di tutto!

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai un link di flashcad???
mo lo cerco Smile

_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato a chi interessa Smile

http://www.digitarch.net/download.html

_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa mi era sfuggita la tua domanda Imbarazzato

Cmq vedo che hai già trovato tutto! Ok!

Io consiglio di scaricare FlashCad, e il pacchetto extra di librerie e tutorial.
I tutorial in modo particolare sono utilissimi perchè sono in pratica dei filemati con voce narrante che spiega come si usano tutti i vari tool.

Vi assicuro che se avete un minimo di conoscenza nel disegno (ma non è strettamente necessara) in una giornata di studio diventerete Ok!

Provate e poi mi dite!

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi