Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sbaragnaus nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2012 Messaggi: 4 Località: Italia
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2019 8:23 pm Oggetto: Consiglio fotocamera per viaggio di nozze |
|
|
Ciao a tutti, dal 2009 a qualche mese fa ho usato con passione due reflex Pentax (prima K200, poi K-5). Adesso però quest'ultima si è rotta e, complice un viaggio di nozze estivo in Giappone sto meditando il da farsi:
1) Acquistare una nuova Pentax e tenere così le lenti che possiedo (18-55 e 50-200 kit, 35mm 2.4). Questa soluzione comporta un peso maggiore sulle spalle. Ultimamente facevo fatica a portarmi dietro lo zainetto.
2) Acquistare una micro 4/3. Quale e che ottiche? Fra i modelli consigliati c'è la GX80 ma il mirino non sembra un granché. D'altro canto la OMd E-m10 mark II ha un buon mirino ma ha dimensioni simili a una reflex.
3) Acquistare una compattona con lo zoom, tipo la Tz100. A parte che costa quanto una reflex, l'ottica non mi sembra molto definita e poi venendo da una reflex temo di trovarla poco adatta. Il mirino pare molto limitato.
Che fare? Considerate che a me piace scattare in raw e che scatto di tutto, dai paesaggi alle inquadrature con lo zoom.
Il budget è di circa 600 euro.
Grazie dei consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2019 10:11 pm Oggetto: |
|
|
La Olympus omd em10 è vero che ha la forma di una reflex ma non direi le dimensioni, ecco un paragone:
https://camerasize.com/compact/#633.409,187.68,ha,t
Nell'usato la omd em10 si trova tra i 250 e i 300€, per me un affare.
Prova ad informarti quanto costano le macchine fotografiche direttamente in Giappone, magari fai l'affare direttamente là.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbaragnaus nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2012 Messaggi: 4 Località: Italia
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2019 10:23 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | La Olympus omd em10 è vero che ha la forma di una reflex ma non direi le dimensioni, ecco un paragone:
https://camerasize.com/compact/#633.409,187.68,ha,t
Nell'usato la omd em10 si trova tra i 250 e i 300€, per me un affare.
Prova ad informarti quanto costano le macchine fotografiche direttamente in Giappone, magari fai l'affare direttamente là. |
Sì ma con quale obiettivo? La fotocamera preferirei comprarla in Italia, almeno ci prendo dimestichezza e ho la garanzia.
AarnMunro ha scritto: | Chi ha rinunciato ai colori Pentax ed alle lenti pentax si è sempre pentito...
Proverei a valutare una pentax kp...a livello della k3II |
La Kp costa circa 1000 euro....e poi mi spaventa un po' il peso che mi porto dietro. Peccato che la Pentax non produca mirrorles.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 2:10 pm Oggetto: |
|
|
sbaragnaus ha scritto: | Sì ma con quale obiettivo? |
Sulla em10 mkii la morte sua è il 12-40 f2.8.
Ma se vuoi risparmiare, la lente diciamo economica, che più mi ha stupito positivamente è il panasonic 12-60 f3.5, l'ho usata sia sulla mia attuale G80 che vista funzionare da un amico che ha proprio la em10.
Se invece vuoi una lente pancake, il panasonic 12-32 f3.5 è la migliore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbaragnaus nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2012 Messaggi: 4 Località: Italia
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 7:20 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Sulla em10 mkii la morte sua è il 12-40 f2.8. |
Troppo costosa.
fantaman5 ha scritto: | Ma se vuoi risparmiare, la lente diciamo economica, che più mi ha stupito positivamente è il panasonic 12-60 f3.5, l'ho usata sia sulla mia attuale G80 che vista funzionare da un amico che ha proprio la em10. |
Costa 260 euro: non tanto, però non copre la fascia da teleobiettivo (120 mm equivalenti non sono il massimo).
fantaman5 ha scritto: |
Se invece vuoi una lente pancake, il panasonic 12-32 f3.5 è la migliore. |
Costa più o meno quanto il 12-60... La Omd E-10 con il pancake 14-42 invece costa 610 euro, tanto....
A parte questo, queste mirrorles compatte sono fatte per essere usate solo con ottiche pancake oppure con gli zoom ed ottiche più pesanti si sbilanciano troppo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2019 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Il 12-32 f3,5 usato si trova tra a 100€ esagerando a 120€.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 5:25 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Chi ha rinunciato ai colori Pentax ed alle lenti pentax si è sempre pentito...
Proverei a valutare una pentax kp...a livello della k3II |
Quoto!
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|