 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2019 8:14 am Oggetto: Ovviare all'effetto alone |
|
|
Salve a tutti.
Sto cercando una soluzione, se esiste, per ovviare ad un problema che riscontro in queste due foto.
Come vedete la prima ha un efftto alone attorno al soggetto e la seconda un alone a cerchi concentrici.
L'elaborazione del RAW è stata effettuata con Camera RAW 11.1 importato poi in photoshop CC2018.
Dati di scatto: Canon 70D Tamron 100-400 Di VC f6.3 1/1000 300mmm
Dati di scatto: Canon 70D Tamron 100-400 Di VC f6.3 1/1000 250mmm
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2019 9:32 am Oggetto: |
|
|
Al mio monitor (99% AdobeRGB, calibrato e profilato) sembrano elaborazioni assolutamente eccessive; partendo dal presupposto che tu le abbia fatte per mostrarci il problema, direi che di problemi non ce ne sono....
La carlinga metallica, con vernice riflettente, crea per forza riflessioni di luce attorno al soggetto, che hanno conseguenze nella nitidezza del soggetto in se' e nel mettere alla frusta le ottiche.
Se, invece, l'elaborazione dev'essere per forza cosi spinta, per ottenere un effetto simil cartoon, allora bisogna lavorarci molto a mano e non sara' per nulla facile. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2019 1:18 pm Oggetto: |
|
|
no è una alaborazione che serve ad evidenziare ciò occhio nudo non si vede ma che così si evidenziano. sui portali di foto aeronautiche che frequento e dove pubblico questi scatti non sono ammesse.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 7:27 am Oggetto: |
|
|
Ah ecco, come dicevo io non vedo particolari problemi.
Per evitare di eccedere con la nitidezza/deblur/maschera di contrasto, che enfatizzano questo effetto (non eliminabile) bisogna semplicemente usare ottiche buone, nel senso che devono avere una buona/ottima nitidezza di base in piena luce (i test mtf vanno benissimo per questo, basta che non siano stati manipolati/sharpenizzati, usa come riferimento lenstip) e, soprattutto, un buon rivestimento antiriflesso.
I migliori antiriflesso li fanno Zeiss e Pentax, ma ormai anche gli altri hanno raggiunto un buon livello. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|