Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:46 pm Oggetto: Sviluppo tmax e delta |
|
|
Ciao ... ho da sviluppare qualche rullo di tmax 400 e delta 3200 ... nn volevo spendere una sassata in chimici per pochi rullini (altrimenti mi conveniva farli sviluppare) ed ho lasciato sullo scaffale lo sviluppo tmax ... il negoziante mi ha consigliato l'ilfosol S da usare alla diluizione nominale 1+9 ... vado tranquillo ? Altrimenti ho il rodinal, ma non è adatto per le pellicole tabulari giusto ?
grazie  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
io il Rodinal l'ho usato per la tmax 400.
Non sarà come lo sviluppo dedicato ma non è male.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazieeee
ma visto che ormai l'ho comprato ... se uso l'ilfosol con la delta 3200 vado male ? per le tmax meglio questo o il rodinal ?
il d76 è in polvere giusto ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Se non lo useresti tu allora mi sa che non lo usero'
domani vado a prendere il d76 o l'id11
Grazie 1000 ! _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Il Rodinal a 3200 non arriva se non con risultati catastrofici.
Se non vuoi spendere tratta tutto in D76/ID11 stock.
 | Ho detto di avere usato il Rodinal con una Tmax 400, non con una 3200.
Magari va bene pure ma io non l'ho mai provato.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
ho preso il d76 .. ora mi manca solo trovare un po' di tempo per sviluppare sti rulli ...
già che ci siamo .. mi piace tanto la resa in rodinal delle pellicole che uso + frequentemente, le trix 400 e le fp4 125 ... che differenze avrei usando l'ilfosol o il d76 con ste pellicole qui ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Le hai già esposte le pellicole? e a che sensibilità?
kurst ha scritto: | mi piace tanto la resa in rodinal delle pellicole che uso + frequentemente, le trix 400 e le fp4 125 ... che differenze avrei usando l'ilfosol o il d76 con ste pellicole qui ? |
Stampi in casa, le dai da stampare o scansioni!
Otterresti il risultato per cui sono state pensate! Grana meno secca ma ugualmente bella e gamma tonale più estesa e uniforme; insomma un'immagine di più "ampio respiro".
In ogni caso tutto deve essere interpretato per avere il risultato pensato.
Il Rodinal lo vedo male per il ritratto mentre va a nozze con l'architettura; vedi Tu, i gusti e l'esperienza scaturiscono dalla sperimentazione. Se hai una MF con 2 mag. tutto risulterà più semplice.
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, sempre
per ora non stampo proprio ... sviluppo io e tiro su con lo scanner .. ma da gennaio inizio a stampare io
le pellicole finora le ho sempre esposte alla sensibilità nominale/dichiarata .... non faccio ritratti salvo qualche scatto rubato ... principalmente street ed architettura, più paesaggi (ma principalmente dia a colori per questi che porto a sviluppare) ...
da sto punto di vista la resa col rodinal mi piace tantissimo a gennaio faro' il battesimo del mio nuovo cuginozzo, magari li provero' diversamente
come macchina faccio tutto con la mia rollei e qualcosina con la holga ... niente doppio mag per ora
ciao ! _________________ www.nicoladisario.net
Ultima modifica effettuata da Nicola Di Sario il Mar 13 Dic, 2005 10:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|