 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikkki nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2017 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2019 11:47 am Oggetto: Manuali di fotografia |
|
|
Un saluto a tutti gli utenti del forum!
Potete darmi dei consigli su quali sono i libri migliori per imparare? Qui ho trovato una lista di libri e manuali di fotografia e vorrei sapere se ne avete già letti alcuni e se ce n'è uno che consigliereste in particolare. Vedo che in giro si parla molto bene del Nuovo trattato di fotografia moderna di Langford, per esempio. Personalmente sarei interessato più a manuali generici per novizi ma ogni suggerimento è ben accetto!
Grazie in anticipo  _________________ Le mie foto di libri e librerie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2019 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nikki (diario giapponese? il diminutivo di Nicola? altro?)!
Benvenuto anche da parte mia.
Mi permetto di aggiungere (datato e scritto per l'analogico, ma con consigli preziosissimi e utili anche per i "nativi digitali) i tre imprescindibili di Ansel Adams (La fotocamera, il negativo, la stampa) che ti daranno un'idea chiara del sistema zonale e una buona base per impostare ogni discorso successivo.
E Olivier Lugon Lo stile documentario.
E Photography Changes Everything di Marvin Heiferman, intelligente e divertente.
Se ti è possibile preferisci sempre le versioni in lingua originale (questo vale per tutto, naturalmente, ma in particolare per i testi filosofici, che nelle traduzioni italiane perdono molto del loro significato originario, anche se capisco che Flusser in tedesco è ostico più di Hegel e Schopenhauer messi insieme ..., ma tant'è).
E poi ... osserva osserva osserva il lavoro degli altri.
Parti dai pilastri Eugène Atget, August Sander, Walker Evans, Berenice Abbott, Ansel Adams, Robert Adams, Robert Frank, Friedlander, Winogrand, Arbus, Egglestone, Shore, Sternfeld ...
Studia le iconografie proprie di ciascuno e cerca di indovinare da dove provengono (la pittura, i rapporti tra i vari visivi - pittura, fotografia, cinema, pubblicità, videogames ... ognuno ha un suo linguaggio iconografico specifico) ...
Ma soprattutto divertiti.
Buon tutto e a presto con le tue proposte anche in galleria.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|