Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 8:15 am Oggetto: Nikon AF f/2.8 20mm D |
|
|
Ciao a tutti,
Cosa mi sapete dire del nikon 20mm 2.8 af d?
Mi interessa principalmente capire quanto distorce le linee e se sono facilmente recuperabili in post. (mi occupo principalmente di fotografia d'architettura).
Come corpo scatto con una D750
(si valutano alternative ovviamente)
Grazie mille a tutti!
_________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 8:30 am Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza con quella lente, ma su photozone.de trovi il test fatto su d3x, utile anche per vedere la resa su sensore da 24 mpx
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 4:46 pm Oggetto: Re: Nikon AF f/2.8 20mm D |
|
|
nanniculotta ha scritto: | Ciao a tutti,
Cosa mi sapete dire del nikon 20mm 2.8 af d?
Mi interessa principalmente capire quanto distorce le linee e se sono facilmente recuperabili in post. (mi occupo principalmente di fotografia d'architettura).
Come corpo scatto con una D750
(si valutano alternative ovviamente)
Grazie mille a tutti! |
distorsiopne vera e proprio non ne noto. Sarà nei limiti usuali di cui non ti accorgi (meno del 5% credo)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Dai test risulta circa il 2,6% di distorsione geometrica, accompagnata dallla stessa percentuale (circa) in termini di problemi di planeità di campo.
Il problema è che è a baffo, quindi per poterla correggere è necessario un software specifico come PTLens, oppure qualcuno che usi la libreria Lensfun, come Gimp, Rawtherapee, DarkTable ecc...
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le varie risposte.
Non conoscevo photozone.de, molto utile. Grazie
Alex, si ho visto che ha una distorsione a baffo, un bel problema.
Che altri software possono correggere queste distorsioni? Lightroom, photoshop...? Magari con dei plug-in...
Che alternative mi sapreste consigliare eventualmente? (senza che mi ipotechino la casa... )
_________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 5:59 am Oggetto: |
|
|
Gli unici due che conosco sono PTLens e Lensfun, il primo a pagamento (abbastanza contenuto, visto che hai gli aggiornamenti gratis), il secondo free ma si tratta di una libreria, una sorta di plugin.
Se presente nel sistema alcuni software la usano per fornire la funzionalita' di correzione.
Rawtherapee esiste per tutte le piattaforme, altrettanto Gimp (ma lavora solo 8bit per canale), Darktable solo per Linux, sul sito trovi l'elenco di tutti i software che ne fanno uso.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2019 9:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle varie dritte.
Sto provando a usare Lensfun con Rawtherapee, ma sinceramente non riesco a farlo funzionare. Ho provato a cercare vari manuali ma non ho trovato nulla di soddisfacente.
Ho scaricato e installato Rawtherapee, e ho scaricato anche lensfun. E ora? Come faccio a utilizzare quella libreria all'interno del programma?
_________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2019 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ma il software gratuito di Nikon, Capture NX-D non corregge le distorsioni?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 05 Mar, 2019 4:07 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2019 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho mai usato, il vecchio Capture della Nik software lo faceva, a patto di avere i profili aggiornati delle lenti.
Lensfun dovrebbe essere installato prima di Rawtherapee, in questo modo il software lo rileva e lo usa.
Non ho mai fatto il procedimento inverso, ma senz'altro c'è il modo di farcelo puntare, prova a cercare su Rawpedia.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|