Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 2:43 pm Oggetto: QUALE OTTICA X SCATTI RUBATI IN GIRO (PERSONE) |
|
|
Che dite? _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
dipende da quanto sei coraggioso: se sei temerario e vuoi rendere l'idea di stare dentro la scena un bel 28 o un 35mm (17-20mm sul aps-c).
Se sei meno spavaldo il 70-300do è perfetto perché non da nell'occhio
Per vie di mezzo di temerarietà, ottiche vie di mezzo, per esempio un 28 o 35 o un 50mm (sempre su aps-c). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
70 300 usm is?
28 135 usm is? _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Prima chiediti che tipo di fotografia vuoi fare, se stile paparazzo, ossia con il tele o se stando dentro la scena, con un grandangolo o un normale.
Le due ottiche sono molto diverse tra loro: su aps-c una è un supertele, e l'altra è un mediotele. L'is è comodo perché ti permette di chiudere diaframma e avere più pdc, se la si desidera.
Il 70-300 is lascialo perdere se vuoi scattare in iperfocale perché non ha segnate le distanze sulla ghiera dell'af. E' un ottica relativamente grossa e può dare nell'occhio.
Non mi piace molto usare zoom quando devo scattare rapidamente perché mi fa perdere tempo nel aggiustare la focale distraendomi dall'inquadrare.
Le due ottiche sono estremamente buie, e nessuna delle due ti consente di scattare a soggetti in movimenti in ambienti chiusi, situazione nella quale lo stabilizzatore non aiuta affatto.
Spero che si facciano sentire anche gli streeter, perché la mia esperienza in quel campo è veramente poca. Ricordati una notevole faccia di bronzo o un paio di scarpe comode e una borsa leggera per poter scappare se il soggetto ti vede e si inca**a.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 5:04 pm Oggetto: |
|
|
tokina 17mm e tenuta da no global |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Può sembrare strano, ma un supergrandangolare, un 16mm su FF per intenderci, è un grande obiettivo da reportage e street.
Anche io pensavo che per "discrezione" ci volesse un tele, ma da che ho il 10-22 (equivalente a un 16-35 su FF) ho cambiato modo di pensare.
Inoltre, a 10mm la PDF è praticamente infinita, lo imposto su A-DEPH per aver tutto a fuoco e scatto al volo, na libidine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
anche io pensavo ad un tele... allora meglio il 10 22???  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
dubliner ha scritto: | anche io pensavo ad un tele... allora meglio il 10 22???  |
Il discoso è questo, con un ultragrandangolare, guardi la scena (in cui sei praticamente dentro), quindi porti la macchina all'occhio e scatti.
E' talmente rapida la cosa che difficilmente la gente si è accorta che l'hai fotografata, non hai l'effetto "paparazzo" ma anzi, per il gioco dei piani "diluiti" dal grandangolo l'immagine è spesso d'effetto (sembra di starci dentro) e tutto è a fuoco secondo i dettami fotografia di reportage, il soggetto è spesso "isolato" in quanto sempre per il gioco della prospettiva, è enormemente più grande di quello che gli sta dietro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | dubliner ha scritto: | anche io pensavo ad un tele... allora meglio il 10 22???  |
Il discoso è questo, con un ultragrandangolare, guardi la scena (in cui sei praticamente dentro), quindi porti la macchina all'occhio e scatti.
E' talmente rapida la cosa che difficilmente la gente si è accorta che l'hai fotografata, non hai l'effetto "paparazzo" ma anzi, per il gioco dei piani "diluiti" dal grandangolo l'immagine è spesso d'effetto (sembra di starci dentro) e tutto è a fuoco secondo i dettami fotografia di reportage, il soggetto è spesso "isolato" in quanto sempre per il gioco della prospettiva, è enormemente più grande di quello che gli sta dietro. |
sei stato chiarissimo.. in poche parole tutto si allarga e rimane sospeso evitando l'effetto di "preso al volo"...  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Può sembrare strano, ma un supergrandangolare, un 16mm su FF per intenderci, è un grande obiettivo da reportage e street.
Anche io pensavo che per "discrezione" ci volesse un tele, ma da che ho il 10-22 (equivalente a un 16-35 su FF) ho cambiato modo di pensare.
Inoltre, a 10mm la PDF è praticamente infinita, lo imposto su A-DEPH per aver tutto a fuoco e scatto al volo, na libidine. |
certo se vuoi contestualizzare il soggetto pienamente ma se vuoi isolarlo ci vuole o un qualche cosa di piu' spinto e con diaframi piu' chiusi. Per il mio modo di fotografare mi trovo benissimo con il 70-200 f4 e con l'85 f 1,8 se voglio uno sfocato da urlo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Quando avevo ancora l'85 1.8 l'ho usato tantissimo in questo contesto e mi sono trovato da dio, ora uso cmq il 50 1.4, che mi piace di più come focale su apsc rispetto all'85 per le foto in strada ... ho provato anche col 70-200 ma dà troppo nell'occhio e almeno io mi sono trovato con parecchie foto di persone che guardavano verso di me ... penso che anche un 35 f2 nn sarebbe niente male ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 1:30 am Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | dipende da quanto sei coraggioso: se sei temerario e vuoi rendere l'idea di stare dentro la scena un bel 28 o un 35mm (17-20mm sul aps-c).
Se sei meno spavaldo il 70-300do è perfetto perché non da nell'occhio
Per vie di mezzo di temerarietà, ottiche vie di mezzo, per esempio un 28 o 35 o un 50mm (sempre su aps-c). |
dipende da solo da questo _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|