Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 12:42 am Oggetto: Quand'è che è pulito? |
|
|
Io uso la lens pen. Non riesco a capire quando è davvero pulito. Mettendolo controluce si notano sempre residui, spesso manco tanto leggeri. Quella specie di nebbiolina spalmata rovina la qualità delle foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 11:12 am Oggetto: |
|
|
La nebbiolina spalmata, come la chiami tu, in determinate condizioni genera diffusione della luce e riflessi parassiti e in generale contribuisce a ridurre il contrasto e la definizione dell'immagine.
Per una buona pulizia dell'obiettivo: prima soffiare per eliminare eventuale polvere o altre sostanze che potrebbero essere "nocive" per la salute della lente e dell'antiriflesso, poi procedere alla pulizia utilizzando una cartina apposita, con movimenti circolari partendo dal centro e spostandosi man mano verso la periferia della lente. Le migliori erano quelle della Kodak, in carta di riso e confezione gialla, ormai introvabili (se dovessi trovarne in giro non fartele sfuggire), ma in commercio con un po' di pazienza si trovano altri prodotti di cui ci si può accontentare. La cosa importante è che la cartina una volta usata va buttata via. Per pulire bene un obiettivo a volte può essere necessario usarne anche più di una.
Come alternativa di emergenza, un pannetto in microfibra pulitissimo (e da non usare troppe volte senza lavarlo) di quelli che si usano per pulire gli occhiali può essere una soluzione. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 11:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie!
La lens pen come la vedi?
I produttori dichiarano oltre 300 usi.
Invece il solvente per lenti è dannoso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 12:24 pm Oggetto: |
|
|
eviterei i liquidi, anche se non credo siano dannosi, semplicemente perchè preferisco la pulizia a secco.
la lens pen, se è il sistema che penso io, contribuisce a lasciare impronte e velature sul vetro, limitandosi ad asportare particelle mobili tipo polvere e pelucchi, al limite i segni di eventuali ditate.
io pulisco le lenti come descritto sopra da più di trent'anni... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 2:24 pm Oggetto: |
|
|
La lens pen ha pure un effetto sgrassante dovuto alle particelle di carbonio. Di fatto nei suoi primissimi utilizzi un'impronta di dita la pulisce molto bene. Ma dopo un po' è come se lasciasse residui, guardando contro una luce radente si riesce a capire ad esempio in quale punto è stata sollevata dalla lente dopo l'ultima passata.
Finora non sono mai riuscito a farlo tornare com'era appena scartato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|