Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 8:42 pm Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | c'è qualcosa che non va, non trovo i messaggi di risposta che invio al forum, può aiutarmi qualche moderatore?
li cancellate voi per caso? non mi sembra di aver scritto cose strane o maleducate.
dopo averli postati li controllo e ci sono poi qualche ora dopo spariscono. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 1:38 am Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | c'è qualcosa che non va, non trovo i messaggi di risposta che invio al forum, può aiutarmi qualche moderatore?
li cancellate voi per caso? non mi sembra di aver scritto cose strane o maleducate.
dopo averli postati li controllo e ci sono poi qualche ora dopo spariscono. |
sei sicuro che spariscano?
Non penso proprio che qualcuno li abbia
cancellati volutamente, anche in caso
tu abbia inveito contro lo staff
Cmq mi informo su cosa possa essere
successo
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
puoi darci qualche info ulteriore?
Puoi dirci a quale thread avevi risposto e quando?
Ti è capitato più volte?
Ciao
T.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 7:12 pm Oggetto: |
|
|
mi è successo di nuovo?
forse sono io che sono di coccio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
forse ho un problema col mio browser
avevo scritto una risposta che è stata igoiata, ma almeno una volta avevo visualizzato sulla bacheca il mio messaggio insieme agli altri, cioè almeno una volta un messaggio è apparso e poi scomparso.
comunque non fa niente.
a presto.
giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:31 am Oggetto: |
|
|
Non ho resistito ed ho ordinato la D200...
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
GRATZ ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
guarda.... tendenzialmente non bado piu' tanto alle review web..... comunque a breve spero di poter fare la mia personalissima review!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv allora aspettiamo la tua review
sono curioso, ma sono sempre più scettico per taluni versi.
Mi sto convincendo che aspetterò ancora qualche anno prima di fare un'altro acquisto sul digitale.
In questi giorni di vacanza, perchè a Milano c'era S.Ambrogio, ho avuto modo di riprendere in mano la F100 e la biottica 6x6 e devo dire di aver ritrovato il gusto della fotografia. La D100 mi ha deluso molto sotto molti punti di vista. Credo che la D200 sia molto interessante, ma spendere altri 1900 euro per qualcosa che si svaluterà in 2 anni mi spaventa. Se guardo ste cifre vedo tutti il mio sudore (e sangue) schizzare via nel nulla
E' brutto questo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | confermo che i Jpeg ed i Raw delle Canon che ho provato, cioè che mi sono passate sotto le mani erano morbidissimi, una sera, (maggio scorso) ho chiamato il mio collega mentre stavo lavorandoli e gli ho detto di regolare lo sharpening un po' più in alto, perché le immagini erano inguardabili.
Ciao. |
Questo è un crop di un jpeg ORIGINALE di una Canon SENZA ALCUN TIPO DI RITOCCO scattata con un'ottica Tamron!!
benny ha scritto: |
Un bellissimo strumento a guardarlo da fuori, e che sicuramente non da il massimo se usato in default da uno sprovveduto.
Altre fotocamere con le impostazioni base si sono comportate nettamente meglio. |
è la stessa cosa che ha detto mia nonna scendendo da un Ferrari 360 Challenge!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:43 pm Oggetto: |
|
|
e' inutile che le difendi francesco! le canon sono morbide,plasticose e rumorose! tie'
20d - 800iso - 100mm f2 ( tutta apertura )
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 674 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 674 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 674 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
mi fa piacere che alcuni di voi non abbiano problemi di eccessiva morbidezza con fotocamere Canon.
se fossi interessato alle Canon dei miei colleghi ed avessi tempo da perdere magari scoprirei anche il motivo.
al momento però posseggo Nikon, anche se sono rimasto uno dei pochi.
non ho problemi di morbidezza d'immagine.
purtroppo le foto postate nei forum non fanno onore alle apparecchiature e a volte non si capisce bene.
volendo essere costruttivo come ritenete possibile che i miei colleghi con fotocamere da migliaia d'euro e ottiche altrettanto costose producano jpeg tanto poco incisi?
Ho pensato che fossero state fatte a diaframmi troppo aperti o con tempi lenti, ma non sempre era così.
La resa tonale è molto buona. Su quella non ho niente da dire.
ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 12:39 am Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | mi fa piacere che alcuni di voi non abbiano problemi di eccessiva morbidezza con fotocamere Canon.
se fossi interessato alle Canon dei miei colleghi ed avessi tempo da perdere magari scoprirei anche il motivo.
al momento però posseggo Nikon, anche se sono rimasto uno dei pochi.
non ho problemi di morbidezza d'immagine.
purtroppo le foto postate nei forum non fanno onore alle apparecchiature e a volte non si capisce bene.
volendo essere costruttivo come ritenete possibile che i miei colleghi con fotocamere da migliaia d'euro e ottiche altrettanto costose producano jpeg tanto poco incisi?
Ho pensato che fossero state fatte a diaframmi troppo aperti o con tempi lenti, ma non sempre era così.
La resa tonale è molto buona. Su quella non ho niente da dire.
ciao. |
Che Canon faccia sensori poco rumorosi è vero, inoltre i canonisti si lucidano i lustrini postando prove di rumorosità con le loro macchine.
Postano meno i talloni d'achille.
Ho visto un sacco di prove che evidenziavano quanto la D2x fosse rumorosa ad 800iso ma non ho visto prove dove si evidenziano i talloni d'achille delle Canon (e ci sono).
Se è vero che canon abbia un'ottima gestione del rumore e un'ottima tonalità cromatica, specialmente sugli incarnati, è altresì vero che Canon produca file meno incisi delle Nikon.
Ora, non sto dicendo in senso assoluto che sono poco incisi ma sto dicendo che confrontati alle Nikon sono meno incisi.
Lo vedo quasi quotidianamente, paragonando i file che escono dalla mia D70 contro quelli della 300D del mio amico (che possiede ottiche al livello delle mie).
Per cui, amici canonisti, non inalberatevi se qualcuno vi fa notare un piccolo tallone d'achille dei vostri gioiellini .... non pretenderete mica di avere macchine perfette ???
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 12:54 am Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | volendo essere costruttivo come ritenete possibile che i miei colleghi con fotocamere da migliaia d'euro e ottiche altrettanto costose producano jpeg tanto poco incisi? |
Boh.. a meno che non lo facciano per scelta impostando tutti i parametri su valori molto bassi.. ma che senso avrebbe? Visto che poi a quel punto le immagini avrebbero bisogno di fotoritocco tanto varrebbe scattare in RAW! Io nel mio piccolo (300D..) ho visto che ad es. tenendo molto basso il valore del contrasto si tende ad aumentare un po' la latitudine di posa, immagino che poi abbassando quello della nitidezza si limitino al massimo gli artefatti del JPEG.. però, ripeto, a quel punto non è meglio scattare direttamente in RAW e poi operare su di esso? Io da semplice fotoamatore (anche se con poco tempo a disposizione) scatto solo in RAW.. Posso capire il JPEG per chi ha estrema urgenza del 'prodotto finito' però a quel punto tanto vale sistemare direttamente i parametri adatti! Gli strumenti 'a bordo della fotocamera' sicuramente ci sono.. sulla mia sono davvero minimali ma già su una 20D c'è praticamente tutto quanto possa servire allo scopo! Forse i tuoi colleghi non si sono ancora abituati molto al digitale? Boh.. mi sembra azzardato esprimermi su professionisti che oltretutto nemmeno conosco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 1:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | volendo essere costruttivo come ritenete possibile che i miei colleghi con fotocamere da migliaia d'euro e ottiche altrettanto costose producano jpeg tanto poco incisi?
Ho pensato che fossero state fatte a diaframmi troppo aperti o con tempi lenti, ma non sempre era così.
|
bisognerebbe almeno sapere di che macchine/ottiche si sta parlando..... cosi' alla cieca e' un po' difficile fare una " diagnosi "!
comunque, se posti qualche esempio..... penso che si arrivi a una soluzione.
Citazione: | Lo vedo quasi quotidianamente, paragonando i file che escono dalla mia D70 contro quelli della 300D del mio amico (che possiede ottiche al livello delle mie).
Per cui, amici canonisti, non inalberatevi se qualcuno vi fa notare un piccolo tallone d'achille dei vostri gioiellini .... non pretenderete mica di avere macchine perfette ??? |
quando vuoi provare a venire con me in pista a scattare un po' di foto, e vedere se la d70 e' piu' incisa della 20d....... ben volentieri!
io la prova l'ho gia' fatta.... ma sono sempre disposto a ripeterla!
una cosa pero' la ammetto volentieri.... con ottiche entry-level la nikon ha sempre fornito risultati migliori del corrispettivo canon! ( anche perche' ottiche come il 18-55 di canon sono davvero Economiche )
con le lenti al " top " la situazione cambia parecchio ( parlando di tele )
mentre nei grandangoli nikon e' sempre stata superiore!
macchine perfette?? non mi sembra di aver mai detto, sostenuto o pensato che canon sforni macchine perfette! semplicemente sforna prodotti piu' confacenti al mio modo/gusto di fotografare!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | volendo essere costruttivo come ritenete possibile che i miei colleghi con fotocamere da migliaia d'euro e ottiche altrettanto costose producano jpeg tanto poco incisi?
Ho pensato che fossero state fatte a diaframmi troppo aperti o con tempi lenti, ma non sempre era così.
|
bisognerebbe almeno sapere di che macchine/ottiche si sta parlando..... cosi' alla cieca e' un po' difficile fare una " diagnosi "!
comunque, se posti qualche esempio..... penso che si arrivi a una soluzione.
Citazione: | Lo vedo quasi quotidianamente, paragonando i file che escono dalla mia D70 contro quelli della 300D del mio amico (che possiede ottiche al livello delle mie).
Per cui, amici canonisti, non inalberatevi se qualcuno vi fa notare un piccolo tallone d'achille dei vostri gioiellini .... non pretenderete mica di avere macchine perfette ??? |
quando vuoi provare a venire con me in pista a scattare un po' di foto, e vedere se la d70 e' piu' incisa della 20d....... ben volentieri!
io la prova l'ho gia' fatta.... ma sono sempre disposto a ripeterla!
una cosa pero' la ammetto volentieri.... con ottiche entry-level la nikon ha sempre fornito risultati migliori del corrispettivo canon! ( anche perche' ottiche come il 18-55 di canon sono davvero Economiche )
con le lenti al " top " la situazione cambia parecchio ( parlando di tele )
mentre nei grandangoli nikon e' sempre stata superiore!
macchine perfette?? non mi sembra di aver mai detto, sostenuto o pensato che canon sforni macchine perfette! semplicemente sforna prodotti piu' confacenti al mio modo/gusto di fotografare! |
Prima di tirare fuori l'artiglieria di famiglia, ti consiglio di notare i due modelli di cui ho fatto riferimento.
D70 e 300D quando sono state acquistate da me ed il mio amico avevano prezzi quasi uguali, poche decine di euro in più per la D70.
Sono macchine della stessa categoria.
Se tu ora mi vuoi confrontare la 20D che costa il 40% in più circa e su cui sono tutti d'accordo che va a coprire una fascia più alta, bhè, il confronto mi pare che non abbia senso.
Perchè a questa stregua allora potrei confrontare la 20D con la D2hs etc etc...
Ah, piccolo inciso per la 350D ... provata sempre da lui per un po' di tempo e confrontata con la 300D, sembrava proprio che bruciasse di più le alte luci, che avesse una latitudine di posa leggermente più limitata e che fosse un po' più rumorosa della 300D (ho visto i file).
Per cui, tutto sommato, continuo a ritenere come entry level la 300D come il migliore prodotto Canon.
A parità di livello di fotocamera e di ottiche, Nikon ha immagini più incise (con impostazioni di default sia per l'una che per l'altra macchina).
Ma credo di sottolineare l'ovvio, non vi pare ?
[/b]
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
Ma è possibile che ogni volta si torni a parlare dell'irrisolto confronto Canon Nikon?
Tanto a chi usa Nikon picciono le Nikon, a chi usa Canon piacciono le Canon... e chi sa fare le foto le fa belle con una Nikon, con una Canon, con una Lomo...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma è possibile che ogni volta si torni a parlare dell'irrisolto confronto Canon Nikon?
Tanto a chi usa Nikon picciono le Nikon, a chi usa Canon piacciono le Canon. |
purtroppo e' cosi' teo..... ma vorrei vedere se qualcuno dicesse che la tua d2hs e' piu' rumorosa di una d2x e con meno latitudine di posa cosa diresti tu..... ( tanto per fare un esempio )
per la seconda affermazione, mi permetto di dissentire.....
solitamente chi ha canon ammira nikon ( per esempio per quel che riguarda i grandangoli,l'ergonomia e tante altre features che purtroppo canon non ha..... ), mentre chi ha nikon, deve sempre denigrare canon in tutto e per tutto! e spesso su basi non molto fondate ( come il continuare a sostenere che il sensore di canon restituisce immagini morbide ).
comunque,paco 68, pensala come meglio credi..... non ho certo il tempo/voglia di convincerti del contrario!
attendiamo tue immagini che mostrino questa straordinaria incisione/nitidezza delle macchine che hai provato , continuando a fotografare con i nostri " morbidoni " e sperando che le nostre foto " soft " continuino a piacere ai clienti!
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
solitamente chi ha canon ammira nikon...
...mentre chi ha nikon, deve sempre denigrare canon in tutto e per tutto!
|
Non è sempre così, anzi a me risulta esattamente il contrario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|