Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2019 9:44 pm Oggetto: Quale Canon 7Dm2 oppure 80D o altro? |
|
|
Sto vendendo tutto il mio corredo Pentax (con qualche dolore) per passare a Canon
Due i motivi uniformare il corredo con mia moglie (Canon) e poter fare avifauna
La mia K5 per me ottima reflex è estremamente carente come AF e le successive Pentax non sono meglio
Fotografo solitamente paesaggi/fauna 70/30 e pensavo ad una D7mark2 o la D80 devo dire però che non conosco il brand, potete darmi un consiglio su come orientarmi senza entrare nelle FF (o si?)
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Che ottiche e che macchina ha tua moglie?
Trai i due generi fotografici da te praticati quale prediligi?
Se hai bisogno di un corpo pro (cioè tropicalizzato), di 10 fps, di un af più performante (anche se di poco) e di un mirino con copertura del 100% del fotogramma 7D mk2.
Se hai bisogno di un pò più di pixel, dello schermo tiltabile, di risparmiare un pò di peso e di soldi allora 80D.
Se preferisci la paesaggistica all'aviafauna, potresti valutare una 5D mk3 usata, perderesti il fattore ti moltiplicazione ma gudagneresti in gamma dinamica e resa agl'alti iso, mantenendo comunque un af molto performante e una raffica di tutto rispetto 6fps. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 8:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie Luca per il tuo messaggio
Mia moglie ha una D700D e a parte il 18-55 da kit ha un sigma 10-20
un tamron 70-300 e tamron 90 macro
Pratico moltissimo i paesaggi per un 70% meno avifauna, ma anche perchè con quello che ho disponibile ora sono molto penalizzato, per questo pensavo alla D7M2
La fascia di prezzo è quella ma non so se ci sono di più valide alternative
A me poco interessano gli schermi tiltabili, non ho problemi a portarmi dietro i chili fai conto che giro sempre con un manfrotto 055 con testa a 3vie quindi non una piuma, non faccio video
Mi interessa che sia WR e vorrei una certa qualità, pensavo alla D7 ma non so se sia cosa giusta. Vorrei evitare l'usato in linea di massima e la FF perchè perderei l'uso di alcuni obiettivi sopra descritti. Ma di canon conosco così poco che potrei dire anche fesserie
Leggendo in rete poi si trova tutto e il contrario di tutto quindi aumenta la confusione
Grazie ancora e sei hai qualche dritta ti sarei immensamente grato
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2019 10:29 am Oggetto: |
|
|
Nel passaggio a FF perderesti sicuramente l'uso del 18-55 e del sigma 10-20 e ti costingerebbe all'acquisto di un obiettivo tutto fare, che potresti ovviare con un 24-105L mk1 che ormai si trova (sempre nell'usato) cifre più che abbordabili o il 28-135 IS che si trova ancora meno e fa il suo sporco lavoro.
Come ti ho già detto sopra per la paesaggistica trovereati grandi vantaggi con una FF e se non vuoi rivolgerti all'usato poi pensare alla 6D mk2.
Se invece vuoi restare in Aps-C, la 7D mk2 è un carrarmato, come se no di più della mia 7D mk1 e sono sicuro che non ti deluderà. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2019 12:14 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Nel passaggio a FF perderesti sicuramente l'uso del 18-55 e del sigma 10-20 e ti costingerebbe all'acquisto di un obiettivo tutto fare, che potresti ovviare con un 24-105L mk1 che ormai si trova (sempre nell'usato) cifre più che abbordabili o il 28-135 IS che si trova ancora meno e fa il suo sporco lavoro.
Come ti ho già detto sopra per la paesaggistica trovereati grandi vantaggi con una FF e se non vuoi rivolgerti all'usato poi pensare alla 6D mk2.
Se invece vuoi restare in Aps-C, la 7D mk2 è un carrarmato, come se no di più della mia 7D mk1 e sono sicuro che non ti deluderà. |
l'idea che si fa sempre più strada è di restare su Aps-C per sfruttare al momento il corredo Canon che già potrei usare e spostare l'idea di una FF ad un prossimo futuro, nel frattempo acquistare un paio di obiettivi ambivalenti possibilmente di qualità
L'idea della D7M2 è anche per una mia passione per avifauna sempre "castrata" da un corredo che non è adatto allo scopo, stanco di tribolare con AF insufficienti anche se devo ammettere che privarmi di un corredo completo mi pesa soprattutto affettivamente
Ti ringrazio per le info, provo a dare un'occhiata ai modelli che mi hai indicato
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2019 12:22 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | 7d II + 24-105 L anche usato ...e fai tutto.
Poi passi al Sigma 150-600 contemporary...od ad un biancone 70-200 2.8
Dovrai stare attento alla velocità dell'AF...rischi di spaventarti! |
Bhe Cesare mi hai un pò letto nel pensiero, l'idea che accarezzo l'hai azzeccata anche se comunque una lente corta sotto i 20mm magari fissa mi piacerebbe anche perchè la uso spesso
per l'AF ti dirò...non vedo l'ora di venire spaventato
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|