photo4u.it


Trabocco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sil-M
utente


Iscritto: 26 Lug 2017
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 11:51 am    Oggetto: Trabocco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti




Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.

La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
genna
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 665
Località: Roccamonfina - Caserta

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon lavoro, bravo. Avrei preferito il Trabocco decentrato. Ne ho visti tanti di Trabocchi per arrivare a questo c'è bisogno di un traghetto? ... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ben eseguita. Concordo sul decentramento.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sil-M
utente


Iscritto: 26 Lug 2017
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei commenti...ma... siete sicuri sicuri di decentrare la casupola ? si andrebbe a perdere gli scoglietti sulla dx ... non è che poi viene melensa ?
chiedo ,non sta male più decentrato è vero...però gli scoglietti creano un pò di movimento...mi sembra più aperta la foto...
grazie ancora...Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scoglietti danno movimento alla foto e questo è vero però puoi decentrare tagliando appena oltre lo scoglio più a dx e tagliare leggermente sopra per dare un taglio wild.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sil-M
utente


Iscritto: 26 Lug 2017
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Valentino... è bello confrontarsi serenamente sulle foto... !!!
grazie ancora !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 7:37 pm    Oggetto: Re: Trabocco Rispondi con citazione

Ma è già decentrata così. Il corpo della struttura è quasi sui 3/4. Sono solo le pale porta rete che puntano verso il centro ma la massa principale della struttura è decentrata. Se per assurdo si prova a decentrate ancora ne deriva un effetto grafico che non migliora l'armonia della scena. Per me va bene così.

Marco

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 7:51 pm    Oggetto: Re: Trabocco Rispondi con citazione

pamar ha scritto:
Ma è già decentrata così. Il corpo della struttura è quasi sui 3/4. Sono solo le pale porta rete che puntano verso il centro ma la massa principale della struttura è decentrata. Se per assurdo si prova a decentrate ancora ne deriva un effetto grafico che non migliora l'armonia della scena. Per me va bene così.

Marco


Sicuramente anche la tua lettura è giusta se prendiamo la struttura come riferimento principale, però (a mio avviso) il soggetto che più "cattura" lo sguardo è il sole con il suo riflesso e quello tende ad essere centrale.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 9:15 pm    Oggetto: Re: Trabocco Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
Sicuramente anche la tua lettura è giusta se prendiamo la struttura come riferimento principale, però (a mio avviso) il soggetto che più "cattura" lo sguardo è il sole con il suo riflesso e quello tende ad essere centrale.
Ciao Valentino


Quanto dici ci starebbe.....se il sole fosse senza scia luminosa. La riga sull'acqua ha molto peso e direi che deve essere elemento centrale. Non lo fosse stoner ebbe. Quindi trabocco si lato come è. Scia luminosa al centro. Questo crea asimmetria nella scena divisa in due parti (dal sole e scia) identiche come toni e superficie ma una vuota ed una popolata da un elemento. Questo crea interesse e un certo dinamismo. Chiaramente il tutto è un mio parere.

Marco

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11754
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2019 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la trovo perfetta così com'è, sia per composizione che per esposizione, mi piace molto
ciao
Elis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi