Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 9:19 pm Oggetto: Scaricare le foto... |
|
|
...voi scaricate le foto direttamente dalla macchina?
...mi sembra di far lavorare parecchio e inutilmente la batteria...
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Io uso un xdrive Pro VP 300 di Vosonic... un acquisto veramente sensato; oltretutto ora ci sono parecchi modelli anche più piccoli; lo usi come hard-disk esterno, lo usi come card-reader USB 2.0 (legge praticamente tutte le memory card), lo usi come storage/backup per le tue foto/dati in viaggio e io lo uso in abbinamento anche al palmare per visualizzare le foto (ma anche vedere video e ascoltare mp3... niente notebook in viaggio )... se vuoi lo usi anche come lettore mp3 stand-alone... li legge "male", ma li legge. E' anche parecchio resistente, ha fatto molti viaggi con me, alcuni molto stressanti e, anche se a volte ha fatto fatica a digerire le memorie al primo colpo, finora non ha mai perso un byte (e l'hd che monta ha i suoi annetti...).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
cf reader
l' x-drive preferisco tenerlo a riposo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locutus nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente è molto meglio un bel lettore di schede di memoria, meglio se USB.2 (io ne ho uno della sandisk USB.1 per SD che comunque va a meraviglia da oltre tre anni).
Esistono anche quelli multicard, utili se un giorno cambi tipo di fotocamera e di conseguenza tipo di memoria (almeno non devi ricomprare anche il lettore).
Moltissimi oggi, specie con Windows XP e MacOS X, si autoinstallano, cosa che non si può dire di moltissime fotocamere che richiedono comunque un driver.
Altro vantaggio: non consumi le batterie della fotocamera  _________________ Quel che serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 1:07 pm Oggetto: |
|
|
MAH, IO HO SEMPRE USATO LA MACCHINA FOTOGRAFICA.
FORSE COMPRERO' UN MULTICARD READER O UN HD PORTATILE....NONZO!?!?!? _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...per il portatile invece uso un adattatore PCMCIA della Sandisk... |
ciao, anche io usavo questo adattatore ma oltre ad essere tremendamente lento, il notebook mi si rallentava paurosamente: addirittura scattava il cursore del mouse durante il trasferimento dele foto (forse ha dei problemi il mio portatile...boh) ora mi trovo benissimo con un card reader USB 2.0, sempre della Sandisk  _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 8:26 pm Oggetto: |
|
|
...guarda, io utilizzo l'adattaore PCMCIA su due portatili Acer (uno con cpu AMD XP 2600+ e l'altro con PENTIUM 4 1700) e nessuno dei due si comporta in modo "strano"...che non sia stato un problema dell'adattatore stesso?
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solid Snake utente

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 471 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | che non sia stato un problema dell'adattatore stesso? |
...nn saprei ma mi sembra strano che un adattatore pcmcia possa avere dei problemi: nn c'è meccanica in movimento ne elettronica, è solo un connettore cf e pcmcia dall'altra....avrò dei problemi sulla porta del mio toshiba  _________________ Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:39 am Oggetto: |
|
|
...tanto strano poi non lo è...tempo addietro ne comperai anche uno tipo questo (in realtà è un 4-in-1):
http://www.sandisk.com/Products/ProductInfo.aspx?ID=1140
...che mi sputtanava tutte le SD (delle SanDisk da 64) che introducevo (utilizzando gli stessi portatili)...riportato al negozio e sostituito e mai più un problema...lo utilizzo correntemente...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
io uso la mia stampante epson stylus photo 915, ha la porta per le schede di memoria con gli adattatori per tutti itipi...  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 1:27 am Oggetto: |
|
|
Stessa cosa:ok:
E aggiungo che il mio Toshiba "mattonella" (p3 800Mhz) non da il minimo segno di cedimento anzi è molto più veloce a leggere le foto piuttosto che quando uso la porta USB (1.0) delllo stesso notebook.
L'adattatore PCMCIA - USB mi sembra un ottimo compromesso sempre che la maggioranza dei trasferimenti avvenga sul notebook.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|