photo4u.it


Corpo EOS 350 + quale obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 8:48 pm    Oggetto: Corpo EOS 350 + quale obiettivo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Vorrei chiedervi gentilmente un prezioso consiglio....

Premettendo che al momento non voglio spendere molto, perchè per comperare qualche obiettivo aggiuntivo aspetterò la prossima estate, vorrei chiedervi:

come ho già detto tra breve acquisterò una 350d, però sono indeciso se prendere il corpo + l'obiettivo di dotazione (18-55), oppure se prendere solo il corpo con l'obiettivo EF 50mm 1,8 II....

che mi consigliate? rimanere a 3x di zoom fisso con il 50mm è una cosa buona per fotografare un po tutto o mi consigliate di prendere il 18-55?

(mi ricordo che quando usavo la mia nikon analogica, avevo montato un obiettivo 50mm 1,4, ed usavo sempre quello.....e non mi sembra che era male per ritratti e paesaggi....)

che faccio???? col 18-55 ci posso fare meglio i paesaggi??

mi è venuto questo dubbio perchè molti hanno detto che l'obiettivo 18-55 è scadente....

grazie mille!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne parleremo 10 volte al giorno... cerca!
un sigma 18-50ex 2.8 o un canon 24-85 o....

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ne parleremo 10 volte al giorno... cerca!
un sigma 18-50ex 2.8 o un canon 24-85 o....


ok, grazie per la cortesia! ora ne avremo parlato 11 volte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo ad aggiungere una novità:
Ma invece di quel solito 50mm f1,8 II perchè non il 35 f2 ?
E' praticamente un 50mm equivalente e di qualità stepitosa (a f2 meglio del 50).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:


ok, grazie per la cortesia! ora ne avremo parlato 11 volte!


no, eravamo a 9 ora facciamo 10 Very Happy

scusa ma è la domanda + fatta sul forum... Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
simone manfredini
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 22
Località: pontedera

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SIGMA 24-60/2,8 EX DG C/EOS € 399,80 + canon 50/1,8 a 100,00 è una buona accoppiata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... se non hai grande esperienza ti consiglio di iniziare con una sola lente, la 24-60 o il 18-50. io ho preso il 50 1.4 usato ed a ben guardare non c'è un mondo di differenza col 18-50... forse uno stop di vantaggio.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con il 18-55 mi ci trovo benissimo!!! con PTLENS elimino tutte le sue aberrazioni e distorsioni!!! ed il dettaglio è ottimo!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già accoppiare il 18-55 con il 50 mi sembra + logico Wink
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
io con il 18-55 mi ci trovo benissimo!!! con PTLENS elimino tutte le sue aberrazioni e distorsioni!!! ed il dettaglio è ottimo!!!



cos'è il PTLENS?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
io con il 18-55 mi ci trovo benissimo!!! con PTLENS elimino tutte le sue aberrazioni e distorsioni!!! ed il dettaglio è ottimo!!!


Certo che oggi con il software si fa veramente tutto, si toglie la distorsione, le aberazioni, la vignettatura...

Chissa, un giorno faranno macchine senza obiettivo e il software in base all'ombra sul sensore estrarra la foto a qualità maxxxima (niente obiettivo, niente difetti ottici) Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ventoleggero
utente attivo


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 1313
Località: Slovenija

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ah ah

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora dovendo scegliere tra il 18-55 e il 50 1.8, quale mi consigliate come primo obiettivo?

se prendo il 50, cosa mi perdo dell'altro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

ti perdi un mondo di grandangolo!!!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Surprised

ti perdi un mondo di grandangolo!!!


va bè ho capito, è uguale....a me la scelta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
allora dovendo scegliere tra il 18-55 e il 50 1.8, quale mi consigliate come primo obiettivo?

se prendo il 50, cosa mi perdo dell'altro?


Prendi il 18-55 senza battere ciglio. Ti costa 60 E. circa nel KIT e con quella cifra non ci compre nemmeno un parluce... Very Happy

Copre un range molto comodo (28-88mm equivalenti) ed è validissimo per chi è alle prime armi.
La costruzione è leggerina e mirata al risparmio ma otticamente non è poi così male come si dice.
E' di certo bello buio (specie se sei abituato al 50 f/1.4) e per avere buona nitidezza devi chiudere ulteriormente il diaframma ma con la 350D puoi usare i 400 ISO senza nessunissimo problema, gli 800 ISO senza troppe preoccupazioni e puoi permetterti di scattare a 1600 ISO ottenendo immagini con rumore digitale inferiore a quello di molte compatte a 400 ISO (o addirittura meno...).

Il 50 f/1.8 vale certamente la pena ed è favoloso per ritratti in luce ambiente (corrisponde ad un 80mm su 135). Per quello che costa è insostituibile ma come lente generica è IMHO un po' troppo lungo.

Per avere il solito angolo di campo del tuo "vecchio" 50 f/1.4 dovresti ripiegare su un 30mm. Sigma ha in catalogo un 30 f/1.4 che dicono (non l'ho mai provato) molto buono.

CMQ ti consiglio anch'io di iniziare con il 18-55 del KIT. Col tempo vedrai da te cosa ti manca per completare il corredo.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi