Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 4:12 pm Oggetto: Portate la macchina con cinghia a tracollo?? |
|
|
Come da titolo, la vostra macchina ha la cinghia a tracollo???
E se si, la ritenete veramente utile.. indispensabile?????
CIao _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Io la uso sempre. E' come la cintura di sicurezza... all'inizio può dar fastidio... poi ti ci abitui.. i piloti professionisti non ne potrebbero fare a meno, perchè ne sfruttano i vantaggi di tenuta in curva e in frenata.
Per un fotografo avere tutte e due le mani libere non è cosa da poco.
Comunque, come per la cintura in auto, ti rendi conto di quanto è realmente utile solo quando ti capita l'incidente..
E se poi presti la camera a qualcuno... diventa obbligatoria x legge!  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 5:01 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | E' come la cintura di sicurezza... all'inizio può dar fastidio... poi ti ci abitui.. i piloti professionisti non ne potrebbero fare a meno, perchè ne sfruttano i vantaggi di tenuta in curva e in frenata.
Per un fotografo avere tutte e due le mani libere non è cosa da poco.
Comunque, come per la cintura in auto, ti rendi conto di quanto è realmente utile solo quando ti capita l'incidente..
E se poi presti la camera a qualcuno... diventa obbligatoria x legge!  |
Infatti, sono appena andato a fare foto panoramiche da una parte in sporgenza ad un'altezza di 10m!!! Ho messo la cintura per precauzione!!! _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Bravo. Io quando scatto da balconi o posti potenzialmente distruttivi la lego proprio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 5:25 pm Oggetto: |
|
|
La cintura usala sempre
Sia quando guidi che quando usa la tua macchina forografica .
(e poi vuoi mettere ma quanto si e sboroni quando si passegia con una nikon in mano e si ha la tracolla gialla con la scritta nikon in grande evidenza per non parlare dellam mia che si fregia Del titolo di EOS DIGITAL CANON ma con scritte a parer mio meno evidenti ) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2004 8:31 pm Oggetto: |
|
|
avevo visto, nei giorni passati, dopo la notizia della morte di hdelmut newton, una sua foto con lui e una sua macchina fotografica. la cosa che più mi colpì era la tracolla in pura pelle intrecciata, come per le cinture. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2004 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Si ed hai notato che macchine aveva spesso al collo "hassemblad"
si trattava bene. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2004 4:20 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | La cintura usala sempre
per non parlare dellam mia che si fregia Del titolo di EOS DIGITAL CANON ma con scritte a parer mio meno evidenti ) |
ma daiiii......usi la tracolla originale?....ma è fatta di cartapesta!!!!
no,no...io ne ho presa una molto + larga è soprattutto senza scritte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 1:49 pm Oggetto: Re: Portate la macchina con cinghia a tracollo?? |
|
|
Citazione: | Come da titolo, la vostra macchina ha la cinghia a tracollo??? | Tutte le fotocamere che ho sono dotate di tracolla tranne una che uso sempre e solo su cavalletto.
Citazione: |
E se si, la ritenete veramente utile.. indispensabile????? | Vitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Sempre e comunque assicurata con la cinghia: ritengo sia fondamentale per la sicurezza della piccola
Ciao
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno, risulta essenziale anche qiando cambi le ottiche e non hai un posto sicuro su cui appoggiarle.
due mani sono meglio di una  _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|