Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emerenziano nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2018 9:06 pm Oggetto: X-T20 granello di polvere sul sensore |
|
|
Salve, da un anno ho una X-T20 con i due obiettivi XC in kit. Da qualche giorno ho notato una macchia nera, discretamente evidente, al centro della foto. Ho pensato fosse un granello di polvere sul sensore, ho provato a pulire con un soffietto e pennellino , alcuni granelli sono spariti, ma la macchia è rimasta.
A questo punto ho guardato con una lente il vetrino del sensore ed ho notato che c'è un granello bianco ma SOTTO il vetrino.
Il vetro, guardato da più angolazioni, è perfettamente integro e pulito.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo ? E' opportuno mandare la camera in Fuji per la riparazione che, temo, non verrà passata in garanzia ? Che costi saranno ipotizzabili ?
Per le foto non è che sia un grosso problema, in quanto con un semplice editing si fa sparire la macchia, ma nei video si vede e non è piacevole.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 9:47 am Oggetto: |
|
|
Appurato quindi che non si tratta di polvere sul sensore non credo che fuji non riconosca la garanzia per quello che si profila come un difetto congenito della macchina. Cosa importante è far capire all'assistenza come hai fatto con noi che non si tratta di una semplice pulizia del sensore. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emerenziano nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho telefonato al servizio di assistenza e, a voce, mi hanno detto che il problema dovrebbe rientrare nella garanzia. Ho inviato la camera portandola nel negozio Mediaworld dove l'ho comprata e nel documento il commesso, che ha verificato egli stesso il problema, ha scritto "macchia sul sensore". In effetti si vede benissimo inquadrando un campo bianco.
Ora aspetto e farò sapere. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2018 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Aahhrghhh.... tienici informati!
Ho avuto un'esperienza analoga con una X-M1, e alla fine preso la X-T20 per non dover più clonare quei pixel, pochi ma davvero fastidiosi...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=683964 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emerenziano nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2018 4:07 pm Oggetto: Aggiornamento |
|
|
Dopo un mese esatto la fotocamera mi è ritornata. Sostituito il sensore in garanzia.
Devo ringraziare l'assistenza Fuji ove un'operatrice mi ha tenuto informato dell'arrivo da Londra della macchina e del suo inoltro a Mediaworld.
Da Mediaworld, complice il periodo natalizio, non è stato semplice avere informazioni, ma recandomi sul posto una commessa è andata alla ricerca del pacchetto.
Forse sarebbe stato meglio inviarla direttamente, ma in questo modo non ho speso un centesimo.
Una piccola pecca: avevo inviato la fotocamera nella sua scatola originale lasciando solo la cinghia originale: è tornata in una scatola Fuji generica e senza la cinghia. Pazienza.
Il sensore ovviamente ora funziona pergettamente senza alcuna macchia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2018 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sommato bene!
Fossi in te chiederei scatolo e cinghia comunque.... al momento di un eventuale rivendita varrebbe meno senza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2018 8:23 am Oggetto: |
|
|
Meno male che è andato tutto bene! Mi spiace che ti hanno perso la cinghia originale e che ti hanno dato una scatola generica. Di solito, quando si invia in assistenza un prodotto, si invia senza accessori, batterie e quant'altro. Se fossi in te, andrei da mediaword dove l'hai comprata e mi farei dare un qualcosa che attesta la spedizione in garanzia da parte loro per tentare di comunicare la Fuji e farti dare gratuitamente almeno una cinghia nuova. Provare non costa nulla!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emerenziano nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 8:35 pm Oggetto: |
|
|
In effetti avevo tolto tutti gli accessori, meno la cinghia in quanto pensavo non fosse importante. Mediaworld nel documento aveva scritto che la scatola era originale, ma nulla (ed io non ci feci caso) sulla cinghia.
Ora ho scritto a Livolsi e alla Fujifilm Italia, vediamo se dicono qualcosa.
Per ora ho risolto con la cinghia della mia storica Canon AE1 ed usando due anellini adattati.
In fondo non è proprio un problema, in quanto preferisco le cinghie un po' più larghe e, piuttosto, sono contento di aver risolto il problema del sensore senza pagare un centesimo ed in tempi ragionevoli.
Ora la fotocamera funziona perfettamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2018 9:42 am Oggetto: |
|
|
emerenziano ha scritto: | In effetti avevo tolto tutti gli accessori, meno la cinghia in quanto pensavo non fosse importante. Mediaworld nel documento aveva scritto che la scatola era originale, ma nulla (ed io non ci feci caso) sulla cinghia.
Ora ho scritto a Livolsi e alla Fujifilm Italia, vediamo se dicono qualcosa.
Per ora ho risolto con la cinghia della mia storica Canon AE1 ed usando due anellini adattati.
In fondo non è proprio un problema, in quanto preferisco le cinghie un po' più larghe e, piuttosto, sono contento di aver risolto il problema del sensore senza pagare un centesimo ed in tempi ragionevoli.
Ora la fotocamera funziona perfettamente. |
Bene così!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|