Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
turborocket nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 5:36 pm Oggetto: sony a6300 le domande di un pivello |
|
|
Buonasera a tutti, sono da poco un felice possessore di una a6300 con kit 18-50.
Non sono ancora un esperto del settore fotografico, ma lavoro principalmente con droni, riprese aeree e stabilizzatori elettronici come gimbal di varie dimensioni. Oltre che avere un laboratorio di costruzione su misura di droni per i vari scopi sto cercando di tirare su un prodotto non troppo costoso che possa concorrere con i gimbal palmari piu blasonati del mercato, ma di tutto questo probabilmente non vi interessa molto
Tornando in topic, avevo bisogno di chiedere un consiglio, vorrei allestire la mia 6300 con un ottica fissa, magari un pancake per centrare ulteriormente il centro di massa della macchina. Purtroppo però le ottiche sony costano un botto e quindi volevo capire se si potevano adattare con i vari anelli, ottiche di altre marche.
So che potrei perdere alcune peculiarità dell'obbiettivo, tipo la stabilizzazione (se presente). La mia sony ha un sistema di stabilizzazione?
grazie a tutti in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto.
Non so dirti nulla della a6300, ma avendo letto il tuo post invece devo dire che a me il tuo prodotto interessa parecchio, quindi mano a mano che avrai aggiornamenti sul progetto posta pure notizie. Se visiti il forum vedrai che c'è una sezione smartphone fresca di nascita, e li un gimbal palmare alternativo alle offerte esistenti sul mercato potrebbe destare l'attenzione di qualche utente (me incluso). _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
turborocket nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 6:07 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Benvenuto.
Non so dirti nulla della a6300, ma avendo letto il tuo post invece devo dire che a me il tuo prodotto interessa parecchio, quindi mano a mano che avrai aggiornamenti sul progetto posta pure notizie. Se visiti il forum vedrai che c'è una sezione smartphone fresca di nascita, e li un gimbal palmare alternativo alle offerte esistenti sul mercato potrebbe destare l'attenzione di qualche utente (me incluso). |
grazie caro dell'interesse ma il prodotto che sto assemblando è per mirrorless/reflex di un certo peso, diciamo tra i 700 grammi e i 3kg
ma non voglio andare ot |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene stai cercando un grandangolo molto compatto da montare su un drone.
Il Sony E 16mm f/2.8 dovrebbe fare al caso tuo, visto anche il prezzo molto contenuto: 181 €.
Mi sembra che l'unica altra alternativa sia il Sony E 20mm f2.8 a 250 €. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
turborocket nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 8:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille! sai dirmi se esistono anche ottiche stabilizzate visto che il sensore della camera non lo è (a differenza della 6500)? oppure è impossibile avere ottiche stabilizzate senza una stabilizzazione nativa del corpo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|