Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 12:24 am Oggetto: In Italia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 6:13 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno,
Sarei interessato ad una trattativa dell'immobile presso i vostri uffici, prego contatto imminente per maggiori info al riguardo
Beh la vendono no? Bellissimo il verde lussureggiante e ben ripresa la struttura. Ci andrei veramente a vivere domani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Questa era di Agosto, adesso credo sia senza edera. Mi dispiace un po' per il clone del filo in alto che forse si nota troppo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Il filo clonato si nota troppo sia per la poca gradualità, sia perché è clonato solo nella parte contro il cielo e non in quella contro l'edera.
Il micromosso generalizzato disturba, in particolare nella vasta area verde che risulta di difficile lettura. D'altronde 1/6 di secondo è veramente troppo (e f/8 inutilmente troppo poco)
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Ultima modifica effettuata da vittorione il Lun 03 Dic, 2018 5:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 5:17 pm Oggetto: |
|
|
La fotocamera era ferma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ritiro quanto ho detto e mi scuso con l'autore, in effetti catturata ed aperta in Photoshop e vista 1:1 quello che sulla pagina di P4u mi sembrava micromosso non si nota.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Però sulla resa ho diversi dubbi anch'io. L'erba sottostante la casa non mi convince, troppo poco nitida. Sembra come se si fosse perso molti dettagli. Non capisco da cosa dipenda. Mistero proprio. A volte viene tutto nitido persino con f/3.5, altre volte f/8 mi casca male. Non penso dipenda dalla messa a fuoco perchè f/8 non è poco e la scena era lontana a sufficienza da non dover avere un primo piano sfocato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Può essere più che altro un problema di qualità della compressione jpeg.
L'impressione generale non è di massima nitidezza, e nella trama fitta del fogliame la resa risulta abbastanza critica.
Un minimo di micromosso c'è, magari anche dovuto al tempo di scatto che anche con la camera poggiata non mette al riparo da vibrazioni dovute ai movimenti interni della reflex.
Con tempi più brevi tali vibrazioni non hanno effetto, con tempi più lunghi sono irrilevanti.
Ma l'effetto micromosso reale pare minore dell'effetto di impasto dei dettagli che invece si fa notare.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, sì con la Nikon d3400 non posso annullare le vibrazioni interne (anche in LiveWiev stranamente qualcosa si muove, si sente un rumore meccanico in fase di scatto). Mi interessa sapere quali sono i tempi per rendere nullo l'effetto delle vibrazioni. Devo tenermi più basso di quanto? Oppure più alto di quanto?
E l'impasto dei dettagli a cosa è dovuto? Ho provato ad aumentare la clarity in PP, ne ho un'altra con la clarity aumentata che più tardi carico. Secondo me non risolve il problema dei dettagli (che continuano ad essere impastati) ma ha un moody molto più drammatico che ad alcuni potrebbe piacere di più. (Io preferisco la versione attuale coi colori saturi comunque).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Che ne pensate di quest'altra versione? A parte le linee storte, ho usato un tool più rudimentale.
Forse per certi aspetti è meglio così? Forse nella prima ho sbagliato a saturare il verde e avrei dovuto dare un po' di clarity.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
499.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1621 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|