Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 7:08 am Oggetto: Quel "ramo" del lago di Bracciano... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
f/10 - 1/100 - ISO 100 - 20 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 9:14 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Bella e piacevole come si apre da sinistra a destra. |
Ciao, le visite sono sempre gradite.
Sono contento di aver suscitato il tuo commento positivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 9:19 am Oggetto: |
|
|
Un ottima ripresa e composizione mi piace molto. Buona Domenica.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 9:26 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Un ottima ripresa e composizione mi piace molto. Buona Domenica.
Arnaldo. |
grazie, buona domenica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 11:27 am Oggetto: |
|
|
Linee che si susseguono, lago: sinonimo di quiete e qui appare evidente, ma non lo cambio con il mio mare dall'animo più irrequieto che si addice al mio carattere.
Suggerimento: quando titoli usa due apostrofi '' al posto delle virgolette " perché il sistema non riesce a formattare il simbolo grammaticale facendo uscire un ''antipatico'' ".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Linee che si susseguono, lago: sinonimo di quiete e qui appare evidente, ma non lo cambio con il mio mare dall'animo più irrequieto che si addice al mio carattere.
Suggerimento: quando titoli usa due apostrofi '' al posto delle virgolette " perché il sistema non riesce a formattare il simbolo grammaticale facendo uscire un ''antipatico'' ".  |
Ciao Bruno, spesso come destinazione mi prefiggo il lago, meno irrequieto, meno nervoso.
Grazie della visita e suggerimento ricevuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 11:14 pm Oggetto: Re: Quel "ramo" del lago di Bracciano... |
|
|
Posso?
Trovo che questa rappresentazione abbia, di base, alcune finezze ma anche qualche pecca che limita tali finezze.
Il soggetto è il lago. Esso è rappresentato con la sua calma e tranquillità. Non vi sono elementi capaci di spezzare la sua monotonia. questo rafforza il suo essere un ambiente calmo e fonte di riflessione; ma, di contro, averlo rappresentato nella sua monotona calma lo rende piatto e non capace di accentrare l'interesse "visivo" e rompere il suo monotono grafismo. E qui arriva la finezza che caratterizza questo scatto: mi riferisco ai vari elementi capaci di costruire una sorta di "cornice" del soggetto c che evitano la sua piattezza. Mi riferisco ai rami dell'albero (in alto), alla striscia di terreno in primo piano e anche al pontile che separa la scena a metà fotogramma. Il lato destro "aperto ci sta bene perché conferisce respiro ed una via di fuga per lo sguardo. Quanto ritengo non ottimale è il lato sinistro, il tronco sarebbe stato ottimale se rappresentato nella sua interezza, o almeno presente in maniera tale da chiudere l'intero lato del fotogramma. Così se ne vede solo una porzione che compare nella parte superiore e senza base.
Qualcosa che compare all'improvviso ed assenza di una cornice completa a sinistra. Fatto salvo questo, come ho detto prima, senza dubbio una bella idea.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 5:22 am Oggetto: Re: Quel "ramo" del lago di Bracciano... |
|
|
pamar ha scritto: | Posso?
Trovo che questa rappresentazione abbia, di base, alcune finezze ma anche qualche pecca che limita tali finezze.
Il soggetto è il lago. Esso è rappresentato con la sua calma e tranquillità. Non vi sono elementi capaci di spezzare la sua monotonia. questo rafforza il suo essere un ambiente calmo e fonte di riflessione; ma, di contro, averlo rappresentato nella sua monotona calma lo rende piatto e non capace di accentrare l'interesse "visivo" e rompere il suo monotono grafismo. E qui arriva la finezza che caratterizza questo scatto: mi riferisco ai vari elementi capaci di costruire una sorta di "cornice" del soggetto c che evitano la sua piattezza. Mi riferisco ai rami dell'albero (in alto), alla striscia di terreno in primo piano e anche al pontile che separa la scena a metà fotogramma. Il lato destro "aperto ci sta bene perché conferisce respiro ed una via di fuga per lo sguardo. Quanto ritengo non ottimale è il lato sinistro, il tronco sarebbe stato ottimale se rappresentato nella sua interezza, o almeno presente in maniera tale da chiudere l'intero lato del fotogramma. Così se ne vede solo una porzione che compare nella parte superiore e senza base.
Qualcosa che compare all'improvviso ed assenza di una cornice completa a sinistra. Fatto salvo questo, come ho detto prima, senza dubbio una bella idea.
Marco |
Ciao Marco, certo che puoi.
Hai ragione, a sinistra avrei potuto fare meglio; o tutto l'albero o limitare l'immagine al ramo.
Grazie della visita e della riflessione che ci sta tutta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|