Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exBomber nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2018 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 9:05 pm Oggetto: Fuji x-t20 uso con flash esterni |
|
|
Ciao
sto valutando l'acquisto di una x-t20, ho cercato varie info ma non riesco a capire se può fare quello che mi interessa.
A me interessa:
- poter comandare un flash remoto in quanto faccio spesso foto in studio
- sapere che tipo di flash possa comandare in caso di risposta affermativa
- sapere se sia possibile comandare l'eventuale flash remoto direttamente in camera, impostando ad esempio il gruppom, canale e la potenza
- sapere se sia possibile comandare l'eventuale flash esterno tramite due trigger yongnou che ho gia in mio possesso
Per non spendere troppo avevo visto questo modello su Amazon ma non ho capito se possa fare al caso mio.
https://www.amazon.it/Fotocamera-Flash-Godox-TT350F-Fuji/dp/B072N56B12/ref=pd_rhf_se_p_img_12?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=0VBGH3Z1D75KPAJ7DQ0E
Avevo una Nikon D7000 con cui facevo queste cose e vorrei fare lo stesso con la x-t20
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 9:20 am Oggetto: |
|
|
Sposto nella sezione Fuji, mi sempbra la sezione più adeguata dove trovare chi può rispondere ai tuoi quesiti.
 _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emerenziano nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Posso dirti che il flash in oggetto in TTL funziona benissimo quando collegato sulla slitta. Non ho competenze tali per rispondere alle altre domande, in quanto al 95% faccio foto di esterni e l'ho provato davvero poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2018 5:27 pm Oggetto: |
|
|
I Godox funzionano in remoto, in TTL, in manuale, con compensazione della luce lampo, o senza, puoi usare 3 canali remoti (più il master, se è un flash, anziché un trigger), ognuno con le sue impostazioni di compensazione, tipo esposizione (manuale/TTL), ecc.
Il bello è che ogni lampeggiatore del sistema può funzionare, oltre che da slave, anche da master (collegato alla slitta portaflash); in quest'ultimo caso puoi anche scegliere di non fargli emettere il lampo, così funziona da trigger puro.
Tutte cose che ho provato, avendo, su Fuji, un TT350 e un TT685.
L'unica cosa che mi funziona in modalità random è la luce (rossa) di aiuto all'AF. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exBomber nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2018 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte per le risposte
ok allora guardando le varie recensioni mi orienterei di piu su un TT685 in quanto più potente.
Interessante la quantità di opzioni presenti per il flash, a me interessa, per adesso, solo comandare il flash (tt685) direttamente dalla x-t20 tramite il sistema wireless integrato della macchina stessa.
Se mi confermi che si può lo ordino. Su amazon ho trovato il Godoz tt 685 a 95 Euro, mi pare un buon prezzo, no ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 7:09 pm Oggetto: |
|
|
exBomber ha scritto: | a me interessa, per adesso, solo comandare il flash (tt685) direttamente dalla x-t20 tramite il sistema wireless integrato della macchina stessa.
|
Non ho mai provato, ma mi pare che in questo modo lo puoi solo pilotare come slave stupido, tutto in manuale. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exBomber nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2018 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ok
tu come controlli il flash de remoto ? Usi un trigger?
Io uso il flash solo staccato dalla macchina fotografica. Nel mio caso il flash viene posto in un softbox o in un ombrello, o altri posti ancora (una volta l'ho messo in una stufa per simulare il fuoco). Usarlo in modo manuale, per il mio uso, è impossibile in quanto ogni volta dovrei smontare il flash, regolare la potenza, fare una prova ed eventualmente correggere.. diventa una cosa infinita.
Ho visto che esiste anche una versione del Godox tt685 con un trigger
https://www.amazon.it/Fomito-Wireless-Speedlite-trasmettitore-sorveglianza/dp/B073ZCN4C2/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1543260462&sr=8-2-fkmr0&keywords=amazon+tt685
che da quello che ho capito comanda il flash imponendo (da trigger) i parametri però costa 60 Euro in piu ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Uso uno dei due flash Godox come trigger radio.
Quello che fa da trigger può emettere anche il lampo, oppure fare da trigger puro. Tutto in TTL, con controllo anche di eventuali sovra e sotto esposizione.
L'unica altra alternativa è il suo trigger radio. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exBomber nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2018 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2018 9:36 pm Oggetto: |
|
|
ok ho capito, invece a me il TTL per assurdo potrebbe anche non servire in quanto mi farebbe cadere totalmente la creatività di un ritratto in studio.
Quando avevo Nikon era facile trovare tutorial su youtube su come usare i flash nel modo in cui serve a me.
Invece ho notato che per Fuji c'è pochissimo materiale, non ho trovato neanche un tutorial che mostri, ad esempio, in modo dettagliato il menu della macchina e la guida della x-t20 stessa , mostra come usare i flash in remoto ma solo come fai tu: con un flash montato sulla slitta sulla macchina
Certo, posso comprare il flash da 160 euro ma volevo risparmiare un pò ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|