Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 10:39 am Oggetto: |
|
|
Sembra decisamente peggio di Sony A7 III e Nikon Z7:
Citazione: | Quello che non ci piace:
- La gamma dinamica e il rumore di fondo sono peggiori rispetto alla concorrenza;
- Ergonomia discutibile;
- Opzioni di personalizzazione incoerenti e arbitrariamente limitate;
- Il video 4K viene fornito con un notevole crop di 1,8x;
- Otturatore con significativo rolling shutter in modalità video 4K;
- Mediocre velocità di scatto a raffica;
- Molto difficile seguire i soggetti in movimento durante le riprese a raffica;
- L'uscita video è generalmente morbida;
- Dual Pixel AF sorprendentemente inaffidabile nelle riprese video,
- La misurazione valutativa può variare notevolmente da uno scatto all'altro della stessa scena;
- Tracciamento e rilevamento del volto dell'autofocus incline a cercare il fuoco ripetutamente;
- AF ha difficoltà in controluce;
- La mancanza della stabilizzazione in-body limita ulteriormente l'utilità come videocamera;
- Nessun intervallometro;
- L'attivazione dello schermo articolato non disabilita il sensore per gli occhi per il mirino;
- Auto ISO non può essere attivato utilizzando i quadranti o la barra M.Fn mentre lo misurazione è attiva;
- La durata della batteria è inferiore alla media della classe;
- La ricarica USB è molto limitante circa i caricabatterie compatibili. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
95.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2241 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 02 Dic, 2018 11:54 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2018 8:18 am Oggetto: |
|
|
C’è da dire che ormai anche su Dpreview si sono da tempo allontanati dall'imparzialità... per dirla in modo diplomatico...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 10:36 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi lascia perplesso della canon R sono e dimensioni e la mancanza di stabilizzatore. Davvero boh.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 2:06 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero io non penso che una ML FF debba per forza essere piccola.
Se veramente questa categoria di fotocamere dovrà prima o poi sostituire le DSLR, dovranno montare anche ottiche superluminose che sono grandi e pesanti.
Quindi troppa compattezza del corpo potrebbe essere anche uno svantaggio.
Per la stabilizzazione, Canon dice di aver migliorato parecchio l’efficienza del suo attuale sistema. Vedremo...
Di certo non sembra particolarmente interessata alla stabilizzazione del sensore.
Ma questo è un primo modello. Bisognerà aspettare le future "generazioni" per avere un prodotto maturo. Come è accaduto con Sony.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|