 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Perchè non valuti anche l'usato ??
Nel mercatino c'è balza che vende la 10D+BG ad un prezzo inferiore alla 350D nuova.
avresti sempre una macchina più prof4essionale della 350D anche se con 2MPx in meno. Un vero pentaprisma due rotelle ecc. ecc.
Enzo.
P.S. Balza voglio la percentuale mi accontento del 100-300  |
io proprio non vi capisco.
consigliate una 10d che è:
+ rumorosa(rumore digitale)
+ ingombrante
usata(si sa che il digitale ha una vita breve e l usato è sempre sconsigliato pulizia macchie sul sensore,sostituzione otturatore..hot e dead pixel sapete quanto costa sostituire un sensore vero?? ecc.ecc.)
Io ho la 350d l ho presa in mano e ho pensato "piccola pure troppo"
poi ho scattato a 800 iso a un concerto con il 50 1.8 e mi sono ricreduto.
Piccola,leggera,nitida,veloce.
Avevo una a70 ma so usare tutte le funzioni senza avere manco sfogliato le istruzioni.
il vero limite è il corpo(+ fragile e leggero anche se la leggerezza nn deve essere negativa per forza)
e la raffica(5 foto al secondo contro 3 della 20d)
del cavetto sincro ne fai a meno ovviando con un adattatore sulla slitta(se mai dovessi fare foto da studio)anche se la maggior parte dei flash da studio hanno la fotocellula quindi...
Puoi montare ottiche ef-s che potresti montare solo sulla 20d(anche se te le sconsiglio perchè non avrebbero mercato nel "futuro"full frame)
io ho acquistato l impugnatura b-e3 e un 50 1.8 e il 70-200 f4L + il kit 18-55 ef-s (che uso di rado ma per 80 euro che ci compri!)
350d + 18-55 ef-s 815 euro
50 mm 1.8 90 euro
70-200 f4L 650 euro
cf 1gb 60 euro
telecomando scatto remoto( 2 euro fatto da me )
borsa fotografica 25 euro
treppiede rubato a mio padre
ti faccio due conti? poco più di 1600 euro
con un 50mm per i ritratti e il 70 20 che è un ottimo zoom8che per eguagliare il 2.8 che costa il doppio(sfocato a parte)ha la sola necessità di alzare di un punto gli iso(che nell era digitale nn è una gran fatica no?)
diciamo così
Se dovrò fotografare sport rinuncerò a 2 scatti al secondo8tanto la pellicola nn la pago
se dovrò fotografare a un concerto alzerò gli iso (ninja noise fa miracoli.)
ho speso pur sempre i vecchi spoechi 3.200.000 di lire quindi non mi piace sentire parlare della 350d come macchinetta che presto ti starà stretta perchè a chi dice così stretta gli starà anche la 20d,la 5d o la 1d.
esistevano anche 50 anni fa.
si chiamano tecnofili, coloro che inseguono l ultima novità,a giocare a "chi ce l ha + lungo "come i bambini e poi fanno le stesse foto che facevo io con la a70 da 350 euro.
ci sono i professionisti e loro campano sulla foto.
Ci sono fotoamatori con esigenze particolari(vedi appassionati moto,vela,montagna)in caso contrario pensa al risultato finale.
e il risultato lo fanno dapprima le ottiche poi il sensore(che deve saperc tirare fuori del buono)
sfido chiunque a giustificare 500 euro della 20d a QUALITà FINALE IMMAGINE e a maggior ragione mi stupisco di come si possa consigliare la 10d...pentaprisma serio nella 10d e nella 20d?e a me che pareva lo stesso?8un pelo + luminoso ma pur sempre scarso anche nella 20d)
Poi vi confesso che la maggior parte delle immagini che vedo realizzate con la 20d e anche 10d mi paiono superiori a quelle della 350d ma credo sia una questione di utenza.
Chi acquista una 350d spesso scatta in automatico o in modaità preimpostatae non leggendo manco le istruzioni...credo che in mano a uno in gamba nessuno, stampa alla mano riuscirebbe a distinguere una foto fatta con la 350d e una con la 20d...il fatto dei 3200 iso poi...avete presente il rumore della 20d a 3200 iso?----direi lo stesso della 350d con uno stop in + nello sviluppo in raw..magari con un po di antinoise interno al software della 20d?o sto straparlando......
IN CONCLUSIONE:
IMMAGINI ALLA MANO CHE DIFFERENZA C è FRA UNA 350D e UNA 20?
(non è una domanda provocatoria ma voglio sapere che ne pensate) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
ops...hai già scelto...quante parole al vento
ottima scelta....investi in ottiche presto il corpo si svaluterà e il ff nn sarà + un miraggio...ma le ottiche restano(nn quelle per l aps che infatti nn ha senso acquistare,grandangoli spinti esclusi forse...)
buon acquisto e facce vede! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | 50 mm 1.8 90 euro |
Prezzo interessante per ottica luminosa! Dove l'hai preso? _________________ Mai più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 7:35 am Oggetto: |
|
|
www.italsystem.com www.9cento.it e ce ne sono mille altri tipo sanmarino photo..credo che il + basso per il 50ino sia 9cento.....l obiettivo è di costruzione molto economica ma benchè morbido a 1.88e nn solo a 1.8)è davvero ottimo..almeno per le mie esigenze quasi tutte le poche foto che vedi nella mia pagina sn fatte con quello(tutte tranne quelle fatte con la a70) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|