Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 8:23 pm Oggetto: muri... |
|
|
... consumati dai carri...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 90 volta(e) |

|
_________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 9:35 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo mi sembra che un paio di cose non funzionino qui, a parer mio.
La più evidente e' l'esposizione, che mi sembra eccessiva. Il muro a sinistra non ha praticamente alcun dettaglio, pur occupando quasi metà della scena.
Le graffiature del muro (che dal titolo dovrebbero essere il vero soggetto della scena) si intravedono appena.
Anche l'inquadratura non mi sembra la piu' adatta in questo contesto. Di solito vicoletti come questi "danno il meglio" quando l'occhio puo' spaziarci dentro, seguire i muri che lo contengono, vederli convergere, per dare un senso piu' tridimensionale all'immagine, come ad immergersi in essa.
Il mio consiglio e' di riprovare con una luce meno intensa (forse al mattino o alla sera, dipende da come e' orientato il vicolo), che accentui le texture sul muro, e con un'inquadratura che coinvolga lo spettatore un po' di più.
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il giudizio precedente.
Due sggerimenti di base: una inquadratura più ampia e una esposizione più controllata per valorizzare le superfici, che in uno scatto del genere sono le protagoniste e sono responsabili dell'atmosfera.
A presto ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|