photo4u.it


senza titolo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danilo Roma
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2018
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 6:36 am    Oggetto: senza titolo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

f/8 - 1/320 - ISO 400 - 45 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5585
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, 400 iso forse sono anche troppi per la luce che vedo, a f11 con 200 iso probabilmente avresti avuto maggior resa.
Ma questi sono dati che possono avere una motivazione diversa solo tua, così come la vista che ti propongo che potrebbe essere solo mia, un diverso esercizio compositivo sul quale si può eventualmente riflettere.



romaquadra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 198 volta(e)

romaquadra.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Danilo Roma
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2018
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno Tortarolo ha scritto:
Ciao, 400 iso forse sono anche troppi per la luce che vedo, a f11 con 200 iso probabilmente avresti avuto maggior resa.
Ma questi sono dati che possono avere una motivazione diversa solo tua, così come la vista che ti propongo che potrebbe essere solo mia, un diverso esercizio compositivo sul quale si può eventualmente riflettere.


Ciao Bruno, l'aver suscitato il tuo interesse è di per sé motivo di piacere; il valore della sensibilità è motivato dal desiderio di tenere un diaframma chiuso, per dare nitidezza all'immagine.

Faccio mio il tuo consiglio e ti ringrazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teresa zanetti
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2017
Messaggi: 1535

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Danilo,
il diaframma che ti suggerisce Bruno è ancora più chiuso di quello scelto da te (f11 è più chiuso di f8).
Mentre i 400 iso che hai scelto introducono un rumore digitale superiore ai 200 che ti propone lui.
Sarebbe stata forse un poco più scura di com'è, ma ne avrebbero guadagnato colori e nitidezza.

Sul taglio, ti dirò ... Bruno è un maestro di composizione, ma a me lo sviluppo di quella nuvola a sx piace ... difficile decidere di rinunciarvi.
Buon tutto a entrambi!
Tere

_________________
"Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Danilo Roma
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2018
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teresa zanetti ha scritto:
Ciao Danilo,
il diaframma che ti suggerisce Bruno è ancora più chiuso di quello scelto da te (f11 è più chiuso di f8).
Mentre i 400 iso che hai scelto introducono un rumore digitale superiore ai 200 che ti propone lui.
Sarebbe stata forse un poco più scura di com'è, ma ne avrebbero guadagnato colori e nitidezza.

Sul taglio, ti dirò ... Bruno è un maestro di composizione, ma a me lo sviluppo di quella nuvola a sx piace ... difficile decidere di rinunciarvi.
Buon tutto a entrambi!
Tere


Ciao Teresa, sì, è più chiuso relativamente la mia cattiva abitudine di usare valori troppo bassi. Difetto questo che sto cercando di correggere. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14305
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Originale! Ok!
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Danilo Roma
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2018
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Originale! Ok!
Antonio


Grazie Antonio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11824
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'immagine molto gradevole e un po' surreale, mi piace
mi ricorda una mia foto di un po' di tempo fa
ciao
Elis

http://www.photo4u.it/album_thumbnail.php?pic_id=732008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno Tortarolo ha scritto:
Ciao, 400 iso forse sono anche troppi per la luce che vedo, a f11 con 200 iso probabilmente avresti avuto maggior resa.
Ma questi sono dati che possono avere una motivazione diversa solo tua, così come la vista che ti propongo che potrebbe essere solo mia, un diverso esercizio compositivo sul quale si può eventualmente riflettere.


Quoto le osservazioni di Bruno nonchè il taglio. A mio avviso manca molta incisione Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Danilo Roma
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2018
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2018 5:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della visita. Avrei potuto centrare il soggetto durante lo scatto ma a destra c'era il sostegno e poi, quelle nuvolette, le ho trovate irresistibili anche perché ritengo abbiano donato profondità e dinamismo alla scena.

Comunque ho capito che in presenza di un soggetto e uno sfondo, il taglio quadrato dà forza e incisività all'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5585
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2018 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danilo Roma ha scritto:
Grazie della visita. Avrei potuto centrare il soggetto durante lo scatto ma a destra c'era il sostegno e poi, quelle nuvolette, le ho trovate irresistibili anche perché ritengo abbiano donato profondità e dinamismo alla scena.

Comunque ho capito che in presenza di un soggetto e uno sfondo, il taglio quadrato dà forza e incisività all'immagine.


Ciao Danilo, no non è così, non basta un soggetto e uno sfondo per determinare un formato, lo si fa solo se gli elementi della composizione lo consentono o sono adatti a quel tipo di formato parilato, per convenzione il quadrato staticizza ed è per quel motivo che la composizione accurata aiuta la dinamica dell'immagine sennò è solo una foto quadrata.
Riguardo alle nuvole citate anche da Tere la mia versione non fa testo in quel senso, è solo un esempio che tiene conto solo della composizione geometrica, ovvio che una scelta del genere va fatta già al momento dello scatto se si vogliono mantenere tutte le caratteristiche dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Danilo Roma
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2018
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2018 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno Tortarolo ha scritto:
Ciao Danilo, no non è così, non basta un soggetto e uno sfondo per determinare un formato, lo si fa solo se gli elementi della composizione lo consentono o sono adatti a quel tipo di formato parilato, per convenzione il quadrato staticizza ed è per quel motivo che la composizione accurata aiuta la dinamica dell'immagine sennò è solo una foto quadrata.
Riguardo alle nuvole citate anche da Tere la mia versione non fa testo in quel senso, è solo un esempio che tiene conto solo della composizione geometrica, ovvio che una scelta del genere va fatta già al momento dello scatto se si vogliono mantenere tutte le caratteristiche dell'immagine.


Ho ecceduto nella sintesi. A fronte di una immagine minimalista, il formato credo debba partecipare a veicolare il messaggio che si vuole determinare con lo lo scatto.

Infatti, avendo voluto raffigurare le nuvole per un contributo di ariosità e profondità, ho optato per un rettangolo; così, però, l'incisività è minore.

Diciamo che se avessi voluto offrire all'osservatore solo gli elementi tenuti dalla corda, il formato quadrato sarebbe stato migliore. Nel mio caso, il cielo e le nuvole erano funzionali a quello che volevo significare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi