Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2018 8:32 pm Oggetto: senza titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
f/10 - 1/250 - ISO 800 - 18 mm - scatto a mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 1:43 pm Oggetto: |
|
|
La presenza forte del cielo a centro frame ruba l'attenzione all'architettura vera a propria, secondo me occorreva scegliere un pdr diverso che valorizzasse le colonne, oppure usare una focale superwide per includerne una porzione maggiore. In scatti come questo cerca di curare al massimo la simmetria.
Molto gradevole il contrasto cromatico fra tinte calde e fredde...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | La presenza forte del cielo a centro frame ruba l'attenzione all'architettura vera a propria, secondo me occorreva scegliere un pdr diverso che valorizzasse le colonne, oppure usare una focale superwide per includerne una porzione maggiore. In scatti come questo cerca di curare al massimo la simmetria.
Molto gradevole il contrasto cromatico fra tinte calde e fredde...  |
Concordo su tutta linea ma ho ceduto alla tentazione.
Grazie dei consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Nella logica di foto d'architettura concordo con le osservazioni di Giacomo.
Estrapolando lo scatto dal genere, tuttavia, ritengo che il tuo occhio sia stato attirato dal contrasto fra la solidità delle colonne e l'eterea consistenza del cielo costellato di nuvole.
In questo senso, trovo l'effetto che ne consegue interessante, probabilmente lo sarebbe ancora di più con una luminosità del cielo attenuata e quindi con un minore contrasto.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Nella logica di foto d'architettura concordo con le osservazioni di Giacomo.
Estrapolando lo scatto dal genere, tuttavia, ritengo che il tuo occhio sia stato attirato dal contrasto fra la solidità delle colonne e l'eterea consistenza del cielo costellato di nuvole.
In questo senso, trovo l'effetto che ne consegue interessante, probabilmente lo sarebbe ancora di più con una luminosità del cielo attenuata e quindi con un minore contrasto.
 |
Ad onore del vero, non avrei dovuto fare questa foto ma la tentazione è stata più forte della ragione e, ovviamente, i difetti ci sono. Ho voluto provare perché attratto dalle colonne tese a raggiungere il cielo, quasi a sfidarle. Ti dirò che, collocando il cielo al centro dell'inquadratura, credevo di avere ottenuto un equilibrio di toni e di contrasti.
Ma, soprattutto, avrei dovuto scattare col cavalletto e a quel punto, almeno la simmetria, avrei potuto raggiungerla.
Vi ringrazio per la pazienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 2:03 pm Oggetto: |
|
|
La simmetria non è perfetta..e sulla gestione "materica" rimangono le mie osservazioni precedenti..
Un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|