Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stewiesalty nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2018 8:59 pm Oggetto: Enormi problemi con assistenza Fuji (oltre 100 giorni) |
|
|
Ciao a tutti,
scrivo per avere un parere su cosa fare a seguito di una disastrosa esperienza con l'assistenza Fujifilm.
Ho acquistato una Fuji XT2 il 26.03.2018 presso Galaxia Store. Ricevuta correttamente. Garanzia europea tramite negozio.
A luglio la retroilluminazione dell'LCD ha smesso di funzionare (guardando l'LCD sotto una luce intensa si vede l'immagine, ma è molto buia).
Spedisco la macchina in garanzia il 19.07.2018.
Da quel momento non ho più avuto aggiornamenti da loro se non vaghi riferimenti a "è stata spedita in un laboratorio terzo e non ci fanno sapere niente" fino ad oggi 26.10.2018. 100 giorni.
Oggi ricevo una mail da Galaxia Store che mi dice "Stanno parlando di cristalli liquidi “rotti” e di conseguenza stanno negando la garanzia.".
E' ormai chiaro come 100 giorni non sono stati sufficienti ad una diagnosi corretta del problema e neppure ad iniziare a risolverlo.
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto un'esperienza simile o idee su come procedere per vie legali.
Grazie anticipatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2018 10:40 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto un'esperienza assolutamente analoga, l'assistenza italiana e' solo un ufficio postale, mandano tutto a Londra (e' ancora Livolsi?).
Non scrivere a Fuji.com, viene reindirizzata a loro, non perdere nemmeno tempo con minacce di denuncia, le ignorano perche' sanno che spenderesti molto di piu' anche soltanto per la conciliazione, quindi avrebbe senso farlo solo se l'avvocato fosse gia' pagato da te (ad esempio sei il titolare di un'azienda e l'avvocato e' il tuo rappresentante legale).
Dopo decine di email, qualche telefonata (rispondono piu' facilmente al telefono perche' non resta traccia, le intercettazioni ormai si fanno solo in caso di gravissimi reati, nelle email resta tutto scritto) decisi per lo sputtanamento sulle riviste di settore, scrissi a due testate ma mi rispose soltanto Photo Cult.
Quando Photo Cult scrisse loro per email raccontando del mio problema la situazione si e' sbloccata (la sera stessa), hanno rimandato la seconda volta la mia fotocamera a Londra a spese loro e mi e' arrivata dopo qualche settimana, ancora con il problema, quindi ho deciso di venderla come non funzionante ad un prezzo stracciato e non comprare mai piu' Fuji, almeno finche' staro' in Italia. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stewiesalty nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2018 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie _Alex_.
Nel mio caso non è tramite Livolsi perché il prodotto ha garanzia europea e quindi in Italia tramite il negozio di acquisto, Galaxia Store appunto.
Questa é stata una scelta voluta - abito a Monaco - ma col senno di poi constato che avrei fatto meglio ad inviarla in riparazione qui in Germania (peggio di così penso sia difficile).
Scriverò anch'io a FotoCult, tanto non mi costa niente provare.
Relativamente a cambiare da Fuji a qualcos'altro, ci sto pensando da un po' ma non riesco a trovare qualcos'altro che mi vada bene (buon parco obiettivi, video 4K). Tu a cosa sei passato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2018 7:36 pm Oggetto: Re: Enormi problemi con assistenza Fuji (oltre 100 giorni) |
|
|
stewiesalty ha scritto: | Ciao a tutti,
scrivo per avere un parere su cosa fare a seguito di una disastrosa esperienza con l'assistenza Fujifilm.
Ho acquistato una Fuji XT2 il 26.03.2018 presso Galaxia Store. Ricevuta correttamente. Garanzia europea tramite negozio.
A luglio la retroilluminazione dell'LCD ha smesso di funzionare (guardando l'LCD sotto una luce intensa si vede l'immagine, ma è molto buia).
Spedisco la macchina in garanzia il 19.07.2018.
Da quel momento non ho più avuto aggiornamenti da loro se non vaghi riferimenti a "è stata spedita in un laboratorio terzo e non ci fanno sapere niente" fino ad oggi 26.10.2018. 100 giorni.
Oggi ricevo una mail da Galaxia Store che mi dice "Stanno parlando di cristalli liquidi “rotti” e di conseguenza stanno negando la garanzia.".
E' ormai chiaro come 100 giorni non sono stati sufficienti ad una diagnosi corretta del problema e neppure ad iniziare a risolverlo.
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto un'esperienza simile o idee su come procedere per vie legali.
Grazie anticipatamente. |
anni fa ho rinunciato a rivedere una fuji s2 dopo 3 mesi e mezzo d'attesa. Mai seppi che fine abbia fatto. Per fortuna il negoziante si fece carico di darmi un altro corpo (olympus però). Assistenza peessima e comunicazione zero _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2018 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Io con la x100 tre anni fa dovetti far cambiare il diaframma, 20 giorni, tra invio a Londra, riparazione e ritorno _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2018 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ma perchè sei passato dal rivenditore ?
io la avrei spedita direttamente all'assistenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2018 6:19 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | ma perchè sei passato dal rivenditore ?
io la avrei spedita direttamente all'assistenza. |
Avendola comprata import da Galaxia, l'unico suo interlocutore possibile, per la garanzia, è il venditore. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2018 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Qualche anno fa avevo mandato a riparare un obiettivo Fuji 60 mm macro, in garanzia (aveva tra sei mesi e un anno), tramite il negozio che era passato da Livolsi e questo aveva spedito al laboratorio europeo. A parte i tempi lunghi (un paio di mesi, a memoria) tutto si è risolto per il meglio, perché me lo hanno sostituito con uno nuovo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
326gug utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 125
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 3:05 pm Oggetto: |
|
|
In questo caso l'assistenza italiana e Livolsi non c'entrano assolutamente nulla.
Il prodotto che hai acquistato è evidentemente import e il sito da cui l'hai acquistato deve farsi carico di una cosa per cui non è probabilmente attrezzato (il 99.99% dei siti VENDE, magari a prezzi vantaggiosi con "strani" giri di import e poi spera che il cliente in caso di necessità si rivolga direttamente al produttore per l'assistenza).
L'assistenza Fuji non sarà una delle più veloci (al pari di altri marchi) ma in 3 settimane solitamente restituisce i prodotti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stewiesalty nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Per la cronaca ancora nessuna novità se non che "arriverà a breve" ma non sanno quando. Siamo a 4 mesi e 12 giorni.
Il percorso che ho ricostruito è:
Galaxia Store -> fornitore di cui non vogliono comunicarmi il nome -> assistenza ufficiale di cui non vogliono comunicarmi il luogo.
Seguendo le orme di _Alex_ ho scritto a Fotocult, che dopo avermi chiesto copia della conversazione con Galaxia Store mi ha detto di aver scritto a Fujifilm Italia e attende ancora risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
326gug utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 125
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2018 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazia Galaxia Store, ma prima di tutto ringrazia te stesso che hai acquistato materiale importato (molto probabilmente in maniera illegale e cioè evadendo il fisco del paese in cui viene poi rivenduto) e che quindi non gode della garanzia ITALIANA. (o meglio non della garanzia ufficiale del produttore ma solo della garanzia legale data dal venditore...)
Responsabile di un prodotto è sempre il VENDITORE quindi affidandosi a rivenditori scorretti poi si finisce per ricevere questo tipo di trattamento...
Forse a volte risparmiare qualche euro non è la scelta migliore.
La prossima volta scegli un rivenditore corretto che vende prodotti ufficiali e legalmente importati.
my2cents
PS. quando hai acquistato l'hai fatto consapevolmente? non ti sei documentato su Galaxia Store?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2018 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Io non criminalizzerei tout court le vendite on line di mercato parallelo. Sono sempre esistite e di solito chi acquista in questa modalità mette in conto il rischio programmato. Molto spesso la differenza di prezzo tra un prodotto di importazione ufficiale e uno "non" è talmente elevata che ti induce a pensare "ma quanto cavolo devo pagarla questa garanzia ufficiale??" Lo si sa a priori che esiste un sistema protezionistico che tende a incutere timori nei consumatori che non si servono dei canali ufficiali che molto spesso assumono i contorni di un vero e proprio dazio. Dipende da un sacco di fattori, non è così semplice. Considerando anche il fatto che dopo il periodo di garanzia ogni riparazione si paga indipendentemente dal canale di acquisto uno si augura di passare indenne il temporale. Poi possiamo parlare di evasione dell'IVA e quant'altro ma allora perchè questi traffici non vengono fermati alla fonte ? Questi operatori on line operano indisturbati dal fisco da decenni, vivono di affari e pubblicità, dal punto di vista di chi compra esiste solo il realizzo, la spunta di un ottimo prezzo, poi ad ognuno il suo. Personalmente ho avuto modo di acquistare un corpo macchina da 2000 euro a poco più della metà, ho messo in conto che in caso di guasto avrei vanificato tale risparmio ma è una cosa che ho ponderato, poteva andarmi male ma per ora a tre anni di distanza non ho avuto problemi e sappiamo tutti che tre anni per una macchina fotografica sono un eternità ed è quasi ora di cambiarla. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Gio 06 Dic, 2018 12:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
326gug utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 125
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2018 10:26 am Oggetto: |
|
|
evidentemente l'utente che scrive (e che è rimasto fregato) non aveva messo in conto...e poi criminalizza chi non c'entra...invece che prendersela con chi dovrebbe
bye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|