 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Quale scegliereste? |
Olympus PEN E-PL8 + Olympus 75mm f/1.8 |
|
50% |
[ 4 ] |
Nikon D3400 + Nikon 85mm f/1.8 |
|
50% |
[ 4 ] |
|
Totale voti : 8 |
|
Autore |
Messaggio |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2018 1:15 pm Oggetto: Quale scegliereste? |
|
|
Vorrei una macchina da affiancare alla X100T per fare ritratti, particolari architettonici e all'occorrenza paesaggi antropizzati e still life.
La compattezza è importante, ma secondaria rispetto a costo e qualità d'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 11:42 am Oggetto: |
|
|
la X-T100 o la x-t3 _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 12:35 pm Oggetto: |
|
|
può anche bastare quella che hai già, ma se vuoi diversificare puoi scegliere tra xt 1-2-3 o anche xt 10-20 oppure quelle con il mirino a sx tipo Xe1-2-3 o pro. Dipende dai gusti. Tieni conto del fatto che quella che già hai ha un normale sensore a matrice Bayer, mentre tutte le altre hanno sensore X-Trans o da 16 o da 24 mpx. SI tratta di un sensore superiore come resa ma non sempre agevole da trattare i raw che genera _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione che la X100T monta un sensore x-trans da 16 Mpx, quella che montava il sensore a matrice bayer era la X100 prima versione (io ci ho provato a trovare la superiorità dell'X-trans, ma non c'è stato modo di vederne traccia, ne sui jpg della fotocamera ne sulla conversione dei raw fatta sia con Adobe che con Capture1. Infatti la X100T l'ho venduta la settimana scorsa).
Detto questo, la X100, in tutte le sue declinazioni, può andar bene per ritratti ambientati e ritratti a inquadratura ampia, paesaggi, architettura, street ecc. ecc., ma di sicuro i ritratti dal mezzo busto a chiudere soffrono per la lunghezza focale che non è delle più adatte, così come gli still life o i dettagli architettonici, questi ultimi ottenibili forse a partire da pesanti crop dell'immagine ottenuta in camera.
Io personalmente sceglierei la reflex, per una serie di considerazioni più o meno personali che vanno dalla dimensione del sensore alla presenza di un mirino ottico (non digerisco gli evf di nessun tipo), passando per l'ergonomia ecc. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 2:57 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Attenzione che la X100T monta un sensore x-trans da 16 Mpx, quella che montava il sensore a matrice bayer era la X100 prima versione (io ci ho provato a trovare la superiorità dell'X-trans, ma non c'è stato modo di vederne traccia, ne sui jpg della fotocamera ne sulla conversione dei raw fatta sia con Adobe che con Capture1. Infatti la X100T l'ho venduta la settimana scorsa).
Detto questo, la X100, in tutte le sue declinazioni, può andar bene per ritratti ambientati e ritratti a inquadratura ampia, paesaggi, architettura, street ecc. ecc., ma di sicuro i ritratti dal mezzo busto a chiudere soffrono per la lunghezza focale che non è delle più adatte, così come gli still life o i dettagli architettonici, questi ultimi ottenibili forse a partire da pesanti crop dell'immagine ottenuta in camera.
Io personalmente sceglierei la reflex, per una serie di considerazioni più o meno personali che vanno dalla dimensione del sensore alla presenza di un mirino ottico (non digerisco gli evf di nessun tipo), passando per l'ergonomia ecc. |
Avevo letto xt 100.. con tutte queste sigle che si somigliano _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|