 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2018 10:05 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Si, ma il problema è proprio questo. Il fotografo che voglia uscire con una borsa con dentro un corpo e tre ottiche, attualmente lo fa con una reflex grossa e pesante e tre obiettivi ragionevolmente piccoli. Con un sistema mirrorless full-frame, dovrà uscire con un corpo piccolo e leggero e tre ottiche grandi.
Ne vale la pena?
Personalmente incomincio a farmi l'idea che le mirrorless siano perfette per sensori piccoli, 1"e m4/3, siano ancora vantaggiose per l'APS-C, ma siano un controsenso per il FullFrame. |
Concordo. Io ho avuto reflex Canon prima, Pentax poi. Tutte apsc. Il formato 24x36 lo ho avuto con le reflex a pellicola del passato. Ora ho abbandonato definitivamente le reflex per le mirrorless, ma microquattroterzi. I grandi vantaggi che apprezzo su peso e dimensioni non è dovuto principalmente alla tecnologia senza specchio, comunque ottima, ma alla dimensioni più piccole del sensore. È quello che determina il vantaggio di pesi e volumi. Le dimensioni del sensore microquattroterzi permettono una qualità per me del tutto soddisfacente per il mio utilizzo.
Vedere le dimensioni di questi nuovi e attesissimi corpi Nikon con i loro obiettivi grandi mi fa pensare: perché uno dovrebbe mai passare a questo sistema Nikon da un sistema Nikon a reflex a pieno formato? Non per le dimensioni. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Prezzi modici dire, specie per il 24-70 a soli 620 simbolici euri....
Ho fatto un piccolo confronto di proporzioni delle fotocamere su Camersize, usando come parametro di riferimento la mia D600.
Onestamente non mi aspettavo che la Z6 e la Z7 risultassero interessanti, invece e' esattamente quello che e' accaduto.
Le dimensioni sono risultate una via di mezzo tra quelle della D600 e quelle della Panasonic Gx7 (la mia mirrorless), inoltre sono confrontabili con quelle della Fuji X-Pro2 e delle varie Leica M e marginalmente inferiori a quelle della Canon Eos R, specie in termini di spessore, mentre la Leica SL e' pressappoco delle stesse proporzioni.
Sara' interessante vedere cosa fara' Panasonic: se la loro FF sara' abbastanza piccola potrei vendere la D600 ed attendere che si trovino usate per prenderne una.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|