Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 1:59 pm Oggetto: 5dmk IV vs. 6dmk II vs. 5DS vs. Mirrorless-anche non Canon |
|
|
Scusate ragazzi, ma arrivando da una 5dmkii (che sto vendendo) non ci capisco più nulla di tutti questi nuovi modelli.
Chi mi aiuta a capire in estrema sintesi la macchina, tra quelle elencate in titolo, che va meglio per me?
Scatto soprattutto in interni, odio i problemi di messa a fuoco, aspiro ad una gamma dinamica ottima e la velocità di scatto della mia 5dmkii va più che bene...
Scatto principalmente col 35mm ef-s fisso ma monto volentieri anche il 70-200L. Adoro giocare col bokeh.
Valuto volentieri anche le mirrorless (non necessariamente Canon) purché fullframe e compatibili con le ottiche che ho già (già citate prima).
Rientrano tutte nel mio budget, ma è chiaro che prenderei quella che costa meno tra quelle adatte alle mie esigenze (magari evitando la 5dmkiv salta fuori anche un obiettivo)... Il problema è che sono cambiate troppe cose in 10 anni e non riesco più ad orientarmi.. _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ale,
Allora se vieni da 5d2 tutte le macchine che hai elencato costituiranno un passo avanti secondo me.
A livello di gamma dinamica la piu' penalizzata è sicuramente la 6d2 che comunque rispetto alla tua costituisce un passo avanti. Noteresti anche importanti passi avanti per quanto riguarda il rumore cromatico. Non ha un sensore da urlo ma rispetto alla 6d liscia hanno migliorato praticamente tutto.
La 5dmk4 ha sensore sicuramente dotato di maggior gamma dinamica e una risoluzione di 30mp. Buoni alti ISO e complessivamente la vedo la migliore tuttofare tra quelle elencate. Pero' in condizioni 'controllate' tipo interni e studio non la vedo tanto distante da una 6d2
La 5Ds è un discorso a parte. Ha un sensore di 50 mp ti aiuterebbe molto nel dettaglio, per il resto per me è una macchina molto da studio e da treppiede, il che per gli interni lo vedo compatibile. Ti serve tutta questa risoluzione? Comunque ci devi mettere davanti una buona ottica. A tal proposito perdonami ma a non ho capito perchè usi un 35 efs su una full frame.
Mirrorless: qui in discorso si fa complesso: con gli adattatori puoi usare le tue ottiche anche su Sony. vanno piuttosto bene se non fai scatti molto dinamici, il che mi sembra il tuo caso. le alpha 7III e 7IIIr hanno molta gamma dinamica e sono piuttosto mature come progetto. Dovresti scegliere in base alla risoluzione che ti occorre.
Valuta anche la nuova canon R mirorrless che ha sensore molto simile alla 5d4 e con adattatore accetta in maniera pressoché nativa le ottiche ef ed efs (in questo caso fa un crop automatico).
Insomma direi che la scelta la farei tenendo conto del budget e delle effettive necessità. Se come dici sei già contento della 5d2 allora credo che forse una 6d2 non sia da scartare anche se è la piu' 'economica' ff di quelle elencate (è anche la mia scelta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 8:05 pm Oggetto: |
|
|
doppione scusate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione. La penso pure io come te... Forse mi andrebbe più che bene anche una 6dmkii.
Mi incuriosisce molto il mondo mirrorless... Sarebbe bello sapere quando sarà commercializzata la r e a quanto
Ps. Uso il 35mm 2.0, attacco ef non ef-s, ho sbagliato a scrivere... _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 9:21 pm Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: |
Ps. Uso il 35mm 2.0, attacco ef non ef-s, ho sbagliato a scrivere... |
mi sembrava strano in effetti
La R dovrebbe uscire a metà ottobre a un prezzo intorno ai 2500 con adattatore EF incluso. Alcuni siti la danno in preordine a quel prezzo. Poi credo che lo street price, passato Natale, sarà sui 2000-2200.
Personalmente faccio matrimoni con una 6d2 e una 6d e anche con una m50 che è comodissima con un cinquantino o un 100 per rubare foto qua e la nei momenti di pausa.
Qualche giorno fa c'è stata una presentazione ufficiale della R. ti linko video.
un po' lunghetto ma ne vale la pena
https://www.youtube.com/watch?v=fmoSHFaKbyU |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 7:55 am Oggetto: |
|
|
Video interessante. Ho notato una cosa: dice e sottolinea che Canon manterrà 3 linee di obiettivi: RF, EF, EF-M. Non nomina l'EF-S. Significa implicitamente che Canon lo abbandonerà, probabilmente. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 4:42 pm Oggetto: |
|
|
lo temo anche io anche se in verità - se canon manterrà la linea M e piano piano si spesta da reflex a mirrirless- avrebbe poco senso avere APSC sia su serie R che M |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi M per quale macchine sarebbero?
Io conosco solo gli EF e EF-S... Immagino che gli obiettivi R siamo quelli della nuova mirrorless ff... Gli M invece da dove sbucano? _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 7:21 am Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | Gli obiettivi M per quale macchine sarebbero?
Io conosco solo gli EF e EF-S... Immagino che gli obiettivi R siamo quelli della nuova mirrorless ff... Gli M invece da dove sbucano? |
Mirrorless APS-C: EOS-M. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 8:25 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie. Mi ero perso quel passaggio.
Solo per curiosità : rispetto alla concorrenza come sono le Eos M? Perché ho la sensazione che le migliori nel campo siano le fuji? _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 9:04 am Oggetto: |
|
|
Mah sulla M canon non ha spinto mai troppo e i modelli confrontabili per me sono m5 m6 e m50. Naturalmente non con le top di gamma Fuji.
Se usciranno le m5 e m6 mkii probabilmente le cose cambieranno.
Cio' non toglie che siano delle buone aps-c.
Dove sono davvero non confrontabili è sulle ottiche native dove fuji sta anni luce avanti, tuttavia sulle M con un adattatore monti tutto il parco ottiche EF ed EFS, per cui per chi ha già un corredo EF la vedo una valida scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ma sulle M, con adattatore, si "perde"? E, nel caso, quanto si "perde"?
Giusto per capire cosa aspettarmi dalle R... Perchè se perderei comunque qualcosa, allora tanto vale stare sulle Sony o sulle Fuji con adattatori per le ottiche EF (sì, "perdono", ma tanto "perderebbero" ugualmente anche sulla R...) _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 9:57 am Oggetto: |
|
|
E comunque, per inciso, ho sì un parco ottiche, che però non avrei difficoltà a vendere... Quindi non avrei troppi problemi a cambiare marchio, eventualmente... _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 10:10 am Oggetto: |
|
|
Guarda sulla R non ti so dire per ovvi motivi ma in Canon dicono che rimangono uguali, quindi in virtu' dell'AF migliorato rispetto alla tua 5d2 vedresti un pesante miglioramento.
La M la uso correntemente e non vedo differenze tra un EF con adattatore e un efm.
Considera che in Canon l'adattatore è solo un tubo di prolunga che modifica il tiraggio, internamente non ci sono circuiti di conversione come gli adattatori tra Sony/Canon o comunque di due marche diverse che devono anche 'tradurre' in qualche modo i diversi linguaggi dei costruttori.
In pratica corpi e lenti canon pur di diversa serie parlano la stessa linqua e quindi non hai perdite prestazionali.
Se invece hai intenzione di vendere tutto il discorso è diverso.
Pero' tu hai detto che ti interessava il FF non vedo quindi perchè passare alla serie M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2018 11:38 am Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | Guarda sulla R non ti so dire per ovvi motivi ma in Canon dicono che rimangono uguali, quindi in virtu' dell'AF migliorato rispetto alla tua 5d2 vedresti un pesante miglioramento.
La M la uso correntemente e non vedo differenze tra un EF con adattatore e un efm.
Considera che in Canon l'adattatore è solo un tubo di prolunga che modifica il tiraggio, internamente non ci sono circuiti di conversione come gli adattatori tra Sony/Canon o comunque di due marche diverse che devono anche 'tradurre' in qualche modo i diversi linguaggi dei costruttori.
In pratica corpi e lenti canon pur di diversa serie parlano la stessa linqua e quindi non hai perdite prestazionali.
Se invece hai intenzione di vendere tutto il discorso è diverso.
Pero' tu hai detto che ti interessava il FF non vedo quindi perchè passare alla serie M. |
Confermo che vorrei restare sul FF... Non intendo passare alla serie M, volevo solo sapere come si comportano le ottiche EF sulla serie M + adattatore, giusto per capire cosa aspettarmi dalle ottiche EF sulla serie R + adattatore. Superati i dubbi in questo senso, resta da capire se aspettare la R o se puntare sulla 5DMk4...
Tra le due, quali sarebbero (condizionale d'obbligo) le differenze a vantaggio dell'una e quali a vantaggio dell'altra? _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2018 12:20 pm Oggetto: |
|
|
A meno della velocità di scatto continuo con autofocus, semprerebbe essere superiore su tutti i fronti... E costa pure meno...
Al netto degli obiettivi "nativi" che sono pochissimi, ma se il problema è superabile (senza limiti) con un anello adattatore... Direi che è un "non problema"
Quasi quasi...
Anche se la 6D mk2 è fuori a 1500 euro (ancora per poco tempo), vien voglia di comprare quella e non pensarci più  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2018 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | A meno della velocità di scatto continuo con autofocus, semprerebbe essere superiore su tutti i fronti... E costa pure meno... |
Un altro vantaggio della 5D è la durata della batteria: 900 scatti contro 370/540. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2018 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Giusto... Ovvia ile con il battery grip o con una seconda batteria _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2018 6:09 am Oggetto: |
|
|
Per ora la mia decisione è quella di prendere la Canon r. Appena esce, la ordine (sempre se è vero che il prezzo di lancio è di 2600 €)
Troppo curioso di questa ml, che ha come punti di forza tutte le caratteristiche che mi servono (al pari se non superiori alla 5dmk4) e troppo impaziente per aspettare fino a dopo Natale (chissà per quanto tempo prima che scenda realmente di prezzo)
Fermatemi prima che faccia la follia! 😂 _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|