Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 3:43 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente, la trovo bellissima.
Mi piace tutto, di questa foto.
Ciao.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12567 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 9:19 pm Oggetto: |
|
|
non posso che quotare GiovanniQ _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Alla luce dei fatti e non c'è ragione di pensare ad un equivoco, credo e penso che ci debba essere una spiegazione convincente che accompagni questo ''lavoro''.
Già non capisco la pedissequa riproduzione di un quadro o parte di essa ma modificarla così pesantemente va anche nella direzione opposta alla tua firma che non accetta modifiche sulle sue immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | ... va anche nella direzione opposta alla tua firma che non accetta modifiche sulle sue immagini. |
Questo è il succo.
Sono davvero sbalordito... credo che non necessiti di ulteriori commenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè non dire sin da subito che hai fotografato un quadro e lo hai convertito in questo bn con contrasti al limite dell'umano contrastabile ?
Ma almeno l'hai fotografato realmente ? o hai usato un qualche file o scansione?
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi appare singolare tutto questo stupore. Vi sono fotografi che hanno uno stile pittorico al punto che spesso si legge sembra un quadro. Io ho fatto foto di particolari ad alcuni quadri della scuola realista ed ho cercato di renderli reali. A proposito.. ma io cosa ho fotografato? La visione immaginaria del pittore Oppure lui l’ha vista davvero? È la mia fotografia che è certamente reale e materiale cosa ha ripreso? Un quadro reale di una visione irreale? Roba buona questo pusher.. Non credo sia un tema particolarmente nuovo, fotografia e realtà. Anzi forse particolarmente tedioso. Non l’ho detto prima che era un quadro perché volevo avere un riscontro se in effetti poteva apparire reale e speravo che vi fossero più ignoranti in materia. D’altronde citare come fonte certe opere può apparire offensivo. Difficile immaginare di citare la Gioconda anche da chi si è prestato a irriverenti interpretazioni. Ah l’arte.. a proposito ma la fotografia è arte? Chi lo sa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 22 Set, 2018 10:04 am Oggetto: |
|
|
E' da ieri che ci ragiono.
E liquidarla come lo scherzo di un buontempone mi sembra riduttivo.
Partiamo dal fatto che non sei il primo: lo stesso Nadar aveva fotografato i quadri di Bonnat e di Ingres dimostrando che, togliendo il colore, potevano facilmente essere scambiati per fotografie.
Poi facciamo un passo indietro.
La diatriba "immagini fatte a mano" vs. "immagini fatte a macchina" non pare ancora sopita, nonostante duecento anni di strada percorsa insieme.
Così come quella tra arte e fotografia.
Credo due cose, in generale. Parto dalla seconda (che è la più semplice). Carlo Mollino insegna a parlare di "fatti estetici" e che, tra di essi, c'è differenza tra quelli da considerare "Arte" e quelli che invece rispondono solo al "Gusto di un'epoca".
Molti fatti estetici incarnano alla perfezione il gusto dell'epoca in cui vive chi li compie, piacendo ai contemporanei.
Alcuni di essi travalicano il confine della contemporaneità, restano attuali e così piacciono, continuano a parlare (a dire qualcosa di significativo) anche alle generazioni che seguono.
Solo questi ultimi sono Arte.
Si incontrano anche "fatti estetici" che, non amati, non compresi dai contemporanei (e che quindi non incontrano il gusto della loro epoca), si rivelano invece significativi alle generazioni future.
Anche questi sono Arte (basti pensare a Marcel Duchamp, un'Avanguardia in un uomo solo).
In quest'ottica non ha più senso chiedersi se la fotografia è arte.
La fotografia è solo un mezzo per produrre fatti estetici.
Se chi la usa saprà trarne qualcosa che continuerà a parlare negli anni a venire, avrà fatto Arte.
Solo i posteri quindi potranno stabilire che cosa è arte e che cosa invece resta relegato al gusto.
La seconda cosa riguarda la produzione delle immagini: chi le fa a mano fa ciò che sa, ciò che ha imparato a fare.
Ma chi fotografa può ricavare immagini che non saprebbe mai dipingere. L'impronta di qualcosa che non sa.
E qui torniamo a Nadar e Bonnat (e anche a te e Troyon).
Possiamo stare a contarcela per ore (o anni, come in effetti è) ma è innegabile che pittura e fotografia si sono influenzate a vicenda.
E' certo vero che spesso ci ritroviamo a dire "che bella foto! Sembra un quadro ...".
Ma ... degli Impressionisti, dei Macchiaioli, dei pittori Realisti ... che diciamo? Il loro studio sulla luce e i suoi effetti, la resa evanescente dei soggetti ... sono stati possibili solo grazie alla fotografia (basta prendere un calotipo di Fox Talbot e un quadro di Monet per rendersene conto).
Dei quadri di Gerhard Richter (il primo maestro di Struth, prima dei Becher!, alla scuola di Duesseldorf) spesso dicono "Che bel quadro! Sembra una foto!" (presente i Mustangs?).
E così di Hopper (Edward), considerato addirittura un maestro di fotografia...
Tornando al tuo esperimento.
Troyon ha certamente tratto ispirazione da qualcosa di fotografico, lo dice lui stesso specificando che si tratta dell' "effetto della luce del mattino".
A me, nella tua interpretazione, sono venute in mente le fotografie di Stieglitz: "The hand of man", "The Terminal", "Winter on Fifth Avenue"... atmosfere rarefatte, tensione, studio della luce.
Levando il colore, così come già avevano fatto i primi fotografi, hai messo in evidenza qualcosa che c'era già, ma forse sulla tela non era così immediatamente percepibile.
Secondo me questa non è solo la banale riproduzione fotografica di un quadro (a parte il fatto che c'è chi si è spinto ben più in là: Walker Evans, ad esempio, fotografava foto!!!). Ma tu hai dato una tua interpretazione che tra l'altro si avvicina alla visione di Giacomelli.
Poi che questa sia arte ... Lo diranno fra cent'anni.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 22 Set, 2018 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto interessante Teresa il tuo scritto, il problema pero' e' che lo spazio concesso, questo, ovvero critica su proprie fotografie, non permette queste discussioni off topic, meglio fare dei topic ad hoc nelle sezioni pertinenti, ovvero queste:
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=26
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=22
Li si che potremmo discuterne per ore e magari non far si che nascano equivoci o frasi del tipo:
Citazione: | Non l’ho detto prima che era un quadro perché volevo avere un riscontro se in effetti poteva apparire reale e speravo che vi fossero più ignoranti in materia |
Questo luogo non e' un gioco a quiz alla Gerri Scotti per intenderci, oppure luogo per esperimenti socio antropologici, qui gli utenti richiedono suggerimenti e critiche sui propri lavori a prescindere dalle discussioni generalistiche e senza fine, dibattiti che a volte sono interessanti o possono essere stucchevoli, per quello appunto ci sono le Sezioni di cui sopra.
Un saluto. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Sab 22 Set, 2018 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Teresa hai scritto molto, mi dispiace non soffermarmi su un paio di cose. Qualunque cosa scriva potrebbe essere usata contro di me. Preferisco autosospendermi sino al 22.12.2018. Al VAR ho notato che avrei tirato un calcio negli stinchi dell’arbitro. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 23 Set, 2018 10:55 am Oggetto: |
|
|
Guardando la foto con quel minimo di attenzione dovuto, si capisce che, a meno di essere Salgado, è ben difficile scattare una foto così. Guardando con un po' di attenzione la galleria di Sponsor non è difficile capire che lui non è Salgado. Quindi non c' è poi gran trucco. Lo dico a che si è stupito e anche a Sponsor che sperava, se non ho capito male (e spero di non aver frainteso) ci fosse più "ignoranza" per poter verificare il suo tentativo. A questo livello basta poco svelare la realtà.
Detto questo, personalmente non trovo niente di strano nel fotografare a qualche scopo dei particolari di altre opere bidimensionali (perché il tridimensionale - tutto il resto del creato - è già abitualmente materia per fotografie e ciò non desta scandalo - le statue dei cimiteri monumentali?). Semmai si valutano il manifesto (culturale) e il risultato. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Mar 25 Set, 2018 9:06 am Oggetto: |
|
|
A seguito del ricorso presentato contro le accuse mosse al VAR, dopo due giorni è arrivato il responso che sospende momentaneamente, l'autosospensione. Strano comune destino mi accomuna con la Galleria Estense, anch'essa sperimentatrice sociologica, dispensatrice di scherno e desiderosa di rilevare l'ignoranza altrui, oltre che pedissequa riproduttrice di quadri.
http://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2018/09/24/fotografia-pittura-leonardo-gallerie-estensi-copia/
Va beh è solo un argomento da forum, stucchevole e fortunatamente (o sfortunatamente per altri) senza risposta.
Meno male che può far insorgere sempre domande. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 25 Set, 2018 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ascolta sponsor
ti è già stato detto più volte...o hai voglia di dialogare, accettare le critiche e senza prendere per i fondelli la gente, oppure sei invitato ad andare altrove a continuare con i tuoi giochetti, ok?
Siamo qui per condividere una passione comune che è la fotografia, per tutto il resto ci sono altri siti che spaziano dalla fotografia alla cucina al fai da te.
Fotografare un quadro può anche essere concesso, ma lo specifichi prima...non che fai i giochetti per verificare la cultura della gente.
Spero di essere stato chiaro, ok?
Buona giornata. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Mar 25 Set, 2018 9:31 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Ascolta sponsor
ti è già stato detto più volte...o hai voglia di dialogare, accettare le critiche e senza prendere per i fondelli la gente, oppure sei invitato ad andare altrove a continuare con i tuoi giochetti, ok?
Siamo qui per condividere una passione comune che è la fotografia, per tutto il resto ci sono altri siti che spaziano dalla fotografia alla cucina al fai da te.
Fotografare un quadro può anche essere concesso, ma lo specifichi prima...non che fai i giochetti per verificare la cultura della gente.
Spero di essere stato chiaro, ok?
Buona giornata. |
Non ho mai preso in giro nessuno, ho sempre voglia di dialogare ed accetto tutte le critiche.
Sono però libero di scegliere i miei soggetti e di presentare MIE fotografie, secondo il mio libero pensiero, il mio modo di vedere ed i miei concetti. A chi interessa può interagire, chi non apprezza può dirlo liberamente, chi non capisce può chiedere, chi è disinteressato può tranquillamente soprassedere volgendo il proprio sguardo altrove. Buona giornata anche a te. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 25 Set, 2018 10:46 am Oggetto: |
|
|
sponsor ha scritto: | Non ho mai preso in giro nessuno, ho sempre voglia di dialogare ed accetto tutte le critiche.
Sono però libero di scegliere i miei soggetti e di presentare MIE fotografie, secondo il mio libero pensiero, il mio modo di vedere ed i miei concetti. A chi interessa può interagire, chi non apprezza può dirlo liberamente, chi non capisce può chiedere, chi è disinteressato può tranquillamente soprassedere volgendo il proprio sguardo altrove. Buona giornata anche a te. |
E' in contraddizione con quello che hai detto precedentmente:
sponsor ha scritto: | Non l’ho detto prima che era un quadro perché volevo avere un riscontro se in effetti poteva apparire reale e speravo che vi fossero più ignoranti in materia. |
Sei libero di scegliere tutto quanto sopra detto, tranne la libertà di prendere in giro la gente, oltre che il non rispettare il Regolamento che all'atto dell'iscrizione hai accettato.
Ritengo chiusa la discussione. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|