photo4u.it


Solita domanda: ottica per Canon 350D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:51 pm    Oggetto: Solita domanda: ottica per Canon 350D Rispondi con citazione

Ho già letto parecchi messaggi inerenti classica domanda: "quale ottica per 350D di qualità dal grandangolo al primo tele senza troppi compromessi ?" Beh devo dire che non sono proprio soddisfatto delle informazioni raccolte... diciamo che volevo fare un piccolo riassunto e capire altre cose:
Ecco le mie conclusioni:

1. Politica commerciale (suppongo il motivo sia quello) Canon deludente: insomma per avere un range 18-70 circa (ho preso come esempio il Nikon) ti costringe a prendere il 17-85 IS: un obiettivo specifico per piccolo formato e stabilizzato dal costo troppo elevato.... delusione...ottica che soffre di aberrazioni e distorsioni dicono... di tutto rispetto ma troppo costosa... preferivo un'ottica piu' luminosa e non stabilizzata.... per di piu' destinata a diventare inutilizzabile in un futuro di FF.
2. Ne' sigma ne tamron ne tokina offrono una valida soluzione alternativa (che parta da 18).
3. 17-40 L troppo costoso per me... sono solo appassionato e vorrei un'ottica piu' lunga.
4. quindi addio grandangolo... ma vediamo... nulla di interessante che parta da 20... sempre + lontani dal grandangolo...proviamo dal 24???
Ecco che salta fuori il 24-85 USM (la mia prima possibilità) e i vari sigma, però troppi si lamentano problemi di AF e a me non piace rischiare e avere sempre il dubbio che l'AF non sia Ok.
5. a questo punto continuo a cercare e vediamo le ottiche che partono dal 28 (alla fine dalle prove che ho effettuato c'e' molta differenza tra 18 e 24, ma da 24 a 28 cambia poco). Scarto il Tamron 28-75 2.8 perchè se prendo un'ottica che parte dal 28 voglio qualcosa che abbia un'escursione focale maggiore. Salta fuori il Canon 28-135 IS, ottica utilizzabile in FF e che mi permette di avere un tele notevole. Ma perche' c'e' chi dice che nel digitale peggiora e chi dice che nel digitale migliora le sue prestazioni??Hanno provato lo stesso obiettivo? Insomma come andrebbe quest'ottica??? Quanto è meglio del 18-55 del kit???
6. Passo alle conclusioni? Canon 24-85 o Canon 28-135 IS??? Opppure ho visto un Tamron AF24-135mm F/3.5-5.6 AD Aspherical (IF). Ma nessuno ne parla...

Voi cosa ne pensate?? Possibile che tra più di 60 ottiche non esista nulla per il medio utente che non vuole il 18-55 e che vorrebbe avere un range 18-70 di qualità in una sola ottica senza dovere fare continui cambi???
Grazie per i suggerimenti.
Simon

_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:52 pm    Oggetto: Re: Solita domanda: ottica per Canon 350D Rispondi con citazione

.
_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è sabato.. saranno usciti.. quando leggono risponderanno...
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letta l'ho letta... ma è la solita storia... dipende...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai sentito di problemi di AF nel 24-85 Canon.

Per il 17-85 anche il Nikon è per aps-c se non sbaglio.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stagnix ha scritto:
6. Passo alle conclusioni? Canon 24-85 o Canon 28-135 IS??? Opppure ho visto un Tamron AF24-135mm F/3.5-5.6 AD Aspherical (IF). Ma nessuno ne parla...


in mezzo c'e' anche il 28-105 che posseggo e ne sono pienamente soddisfatto.

c'e' da dire che quello che serve a te, ovvero un'ottica che spazia dal grandangolo al tele esiste ma come tutte le ottiche che hanno un'estensione molto elevata soffre di problemi di qualita'.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, va premesso che un 18-70 di qualità è raro.

Il nikon è meglio del 18-55 canon ma non è chissà cosa, rimane cmq un'ottica economica da kit.

Il 17-55 sempre nikon è decisamente meglio ma si va cmq su ottiche non FF e a quel punto esiste anche il 18-50 Sigma che anche su canon si fa apprezzare.
Entrambe sono f2.8 quindi ben luminose.

Il 17-85 ha difetti ma ha cmq una buona resa sicuramente migliore del 18-55, soffre di difetti correggibili in post produzione ma soprattutto ha la pecca del costo, anche se è in discesa secondo me rimane ancora 100 euro di troppo.


Il problema è che trovare un'ottica grandangolare su APS-C ma che vada bene anche per sensori FF, che sia luminosa e con una buona escursione è cosa rara, anzi molto e quando si trova costa, come il 24-105 canon stabilizzato.

A qualcosa bisogna rinunciare, e nell'attesa che Canon faccia una bell'ottica 18-50 o 18-70 F4 (chissà magari in kit con una futura erede della 20D?) e accontenti molti bisogna guardarsi intorno.

Il 24-70 è OK ma costicchia come il 24-105.
Il 28-135 costa meno del 17-85 e ha un buon prezzo dato che ha come rivale il 24-105, se non ti serve il grand'angolo è forse la scelta migliore; soprattutto se sei più portato all'uso di una sola ottica almeno all'inizio.

Però... se vuoi un'ottica da "tenere" non considerare solo la compatibilità con il FF ma anche la qualità e in quel caso forse il 17-40 è la migliore garanzia.
Inoltre puoi aggiungergli un 50 1.8 con una spesa minima e in futuro uno zoom 70-xxx oppure un fisso come l'85 o il 100 a seconda delle tue necessità.

Oppure se il prezzo è nonostante tutto troppo alto anche in ottica investimento, beh io prenderei il 18-50 sigma 2.8, e del fatto che è solo per sensori APS-C me ne fregherei tanto non è che le 5D le regaleranno ta un anno. Smile


Cmq per me

24-70 o 24-105 il top
17-40 + 50 1.8 il miglior rapporto prezzo/investimento per il futuro
28-135 economico e tutto fare ma addio grand'angolo.
18-50 luminoso, buona lunghezza focale che copre i maggiori usi e a buon prezzo col difetto che su FF non va bene.

4 alternative con diversi pregi difetti che solo tu puoi valutare.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo......

C'è un'ottica che può fare al caso tuo.

Sigma 24-60 f2.8 serie EX (quindi non prodotti dichiaratamente economici)

Luminoso, apertura costante buon range di lunghezza, prezzo economico (300 euro), compatibile anche con macchine FF o a pellicola, insomma sulla carta sembra decisamente interessante, prova a fare ricerche e vedere qualche prova-foto sempre che sul forum non ci sia qualcuno che la possiede.

http://www.pbase.com/cameras/sigma/24-60_28_ex_dg

e qui qualche comparativa

http://www.pbase.com/kazfujieda/lenstest&page=all

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hime
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 41
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stessa indecisione anche io... probabilmente sacrificherò un po' il grandangolo e comprerò o il 28 105 o il 28 135 is, più probabilmente quest' ultimo, per una questione di versatilità. Più avanti all' occorrenza (portafoglio permettendo Mandrillo ) prenderò uno zoom più spinto tipo 70 300.
_________________
*Yashica fx3 super 2000*
*Canon Eos 350D& Eos 30*
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Non ho mai sentito di problemi di AF nel 24-85 Canon.

Per il 17-85 anche il Nikon è per aps-c se non sbaglio.



ciao


Per i problemi di messa a fuoco mi riferivo ai vari signma 24-70 ex e 24-135
Anche il Nikon è per aps-c ma si trova a 300 euro e non 600 e pare (vado a sentito dire quindi non crocifiggetemi ) che sia migliore (stabilizzazione a parte).

_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone manfredini
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 22
Località: pontedera

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda Surprised ma gli obiettivi nicon possono essere montati sulla canon???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone manfredini
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 22
Località: pontedera

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

17-40 + 50 1.8 il miglior rapporto prezzo/investimento per il futuro


non lo trovo nei listini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone manfredini
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 22
Località: pontedera

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SIGMA 18-50/2,8 EX DC SLD C/EOS € 489,80 buono il prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone manfredini ha scritto:
SIGMA 18-50/2,8 EX DC SLD C/EOS € 489,80 buono il prezzo?


e buona qualità Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone manfredini ha scritto:
SIGMA 18-50/2,8 EX DC SLD C/EOS € 489,80 buono il prezzo?



430€ 9cento.it Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone manfredini ha scritto:

non lo trovo nei listini.


azzzz e che listini leggi? Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

umh... sono sempre più orientato verso il mitico 28-135 IS a meno che qualcuno non mi dia buone motivazioni per desistere dal farlo (grandangolo escluso... che già un po' mi rattrista Trattieniti )
_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi