Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mmarcantoni nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Set, 2018 8:19 am Oggetto: Consiglio per macchinetta amatoriale |
|
|
Salve,
mi devo comprare una macchinetta fotografica principalmente per viaggiare. Non sono un patito di fotografia, ma vorrei avere foto piu belle di quelle scattate con il cellulare sopratutto la sera.
Siccome vorrei avere qualcosa di comodo, mi sono informato sul mondo delle compatte e delle mirrorless e ho trovato queste soluzioni per la spesa che voglio affrontare 400/500 euro:
COMPATTE:
Canon g7 x MarkII
Lumix X10/X15
MIRRORLESS
Sony a6000
Contate che se andrò sulla mirrorless, non ho intensione di acquistare altri obiettivi, quindi ne cercherei una che ha un obiettivo decente (per quello che ci faccio io) in dotazione. Da quel che ho letto, gli obiettivi che danno con la macchinetta non sono cosi fantastici.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli. Potete proporre anche altre macchinette se qualcosa di buono mi è sfuggito nella ricerca (purtroppo da niubbo sarà sicuramente così )  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 13 Set, 2018 11:14 am Oggetto: |
|
|
Tenendo conto di quello che scrivi, ti consiglio una compatta con sensore da 1" e ottica luminosa e di grande qualità. Ad es. La Sony DSC-RX100M3 che puoi trovare a circa 500 €. In alternativa la Panasonic LX100 che costa un po di più. La Canon G7 X Mark II e la Panasonic DMC-LX15 sono anche una buona scelta, ma sono prive del mirino elettronico, che personalmente ritengo molto utile.
Visto che non vuoi cambiare ottica, ma che cerchi comunque un obiettivo di buona qualità, ti sconsiglio una bridge con lo zoom standard. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 13 Set, 2018 12:34 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mmarcantoni nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Set, 2018 11:36 am Oggetto: |
|
|
Le sony le ho viste, ma da quel che leggo in giro le vx-100 M3 e M4 le danno meno prestanti della Canon gx7 M2. Quella che danno milgiore è la M5 ma sale troppo di prezzo.
La DMC-LX100 non ha il flash incorporato. Capisco che è una cosa piccola da portarsi dietro ma per come sono fatto io non mi è comodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Gio 13 Set, 2018 12:34 pm Oggetto: |
|
|
mmarcantoni ha scritto: | La DMC-LX100 non ha il flash incorporato. Capisco che è una cosa piccola da portarsi dietro ma per come sono fatto io non mi è comodo. |
Un piccolo flash è compreso nella confezione, inoltre con l'ottica che ha non lo userai mai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mmarcantoni nuovo utente
Iscritto: 13 Set 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Set, 2018 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Crunchy ha scritto: | Un piccolo flash è compreso nella confezione, inoltre con l'ottica che ha non lo userai mai  |
Che era compreso lo sapevo, ma mi scordo sempre tutto .
Cosa vuoi dire che con l'ottica che ha non lo userei mai? Se La luminosita è bassa dovrò pure utilizzarlo. sbaglio? In confronto alla canon è meno necessario il flash?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|