Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Lun 10 Set, 2018 11:16 am Oggetto: NIKON D2H CLUB |
|
|
Premetto che sono possessore di una mitica NIKON D2H, essendo un corpo macchina del 2003 non si trova molto in giro quindi ho pensato di farne un post dedicato qui su photo4u. La pagina ed il post è solo a lei dedicato, quindi non D2X ma solo D2H e D2HS. Foto e notizie di chi ce l'ha. posto a bre qualche immagine.
Inizio io con il dire che la macchina pur se anziana come progetto è una pro dal corpo eccezionale. Un prolungamento del braccio. Ergonomicamente perfetta. Pesante ma ci sta in quanto non è plastica. Autofocus veloce. scatto!!!! Una mitraglia. I file da 4 mega sono gestibilissimi e con i pc moderni si scaricano alla luce del suono. Scatto: necessariamente in NEF. In post quest'ultimo è gestibilissimo e con piccole operazioni lavori anche i 1600 (fatti ad una giusta luce). Interpolando con dei semplici procedimenti in post produzione, si stampa anche in formato 40x60 e 50x70. Batteria di buona autonomia per molti scatti.
........ _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 10 Set, 2018 5:31 pm Oggetto: Re: NIKON D2H CLUB |
|
|
FADIPA ha scritto: | Premetto che sono possessore di una mitica NIKON D2H, essendo un corpo macchina del 2003 non si trova molto in giro quindi ho pensato di farne un post dedicato qui su photo4u. La pagina ed il post è solo a lei dedicato, quindi non D2X ma solo D2H e D2HS. Foto e notizie di chi ce l'ha. posto a bre qualche immagine.
Inizio io con il dire che la macchina pur se anziana come progetto è una pro dal corpo eccezionale. Un prolungamento del braccio. Ergonomicamente perfetta. Pesante ma ci sta in quanto non è plastica. Autofocus veloce. scatto!!!! Una mitraglia. I file da 4 mega sono gestibilissimi e con i pc moderni si scaricano alla luce del suono. Scatto: necessariamente in NEF. In post quest'ultimo è gestibilissimo e con piccole operazioni lavori anche i 1600 (fatti ad una giusta luce). Interpolando con dei semplici procedimenti in post produzione, si stampa anche in formato 40x60 e 50x70. Batteria di buona autonomia per molti scatti.
........ |
Ottima machcina che ho avuto fino a che l'ho sostituita con la D3. Aveva dei rossi bellisimi (tra le altre cose) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Ven 14 Set, 2018 1:40 pm Oggetto: |
|
|
concordo con i Rossi, sono veramente, in modo incredibile, rosso come dire "realmente" come lo vedi un rosso. stessa Cosa posso dire dell'azzurro cielo e del verde prato. insomma i colori del LAB-CAST hanno una qualcosa di diverso.
Inizialmente temevo i suoi 4 megapixel in paragone del costante aggiornamento del mercato ma poi, con le varie prove, mi sono reso conto che nonostante i suoi "ormai 15 anni" è, e credo sarà, sempre magnifica. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 7:47 pm Oggetto: |
|
|
La miglior reflex che abbia mai avuto... fino a quando non me l’han rubata! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|