Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Dom 02 Set, 2018 11:07 pm Oggetto: Scorcetto |
|
|
Vorrei migliorare in questi scorcetti... Qualche consiglio?
Ultima modifica effettuata da lele2384 il Lun 03 Set, 2018 6:34 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 6:15 am Oggetto: |
|
|
Ehm, ho fatto un po' di casotto con il leva e metti, ecco la foto...
Ultima modifica effettuata da lele2384 il Lun 03 Set, 2018 6:51 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 6:46 am Oggetto: |
|
|
1/1000s ƒ/5.6 ISO400 23mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao è la prima volta che mi permetto di dare un parere qui, dove di solito sono io a chiederli
.
Perchè hai scattato a 1/1000 con ISO a 400? Potevi benissimo fare a 1/125 e ISO 100. Gli ISO alti introducono sempre un po' di rumore.
Poi, dovresti correggere le linee cadenti dovute al grandangolo e all'inclinazione della fotocamera. Puoi farlo in post produzione con un programma di fotoritocco.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao è la prima volta che mi permetto di dare un parere qui, dove di solito sono io a chiederli
.
Perchè hai scattato a 1/1000 con ISO a 400? Potevi benissimo fare a 1/125 e ISO 100. Gli ISO alti introducono sempre un po' di rumore.
Poi, dovresti correggere le linee cadenti dovute al grandangolo e all'inclinazione della fotocamera. Puoi farlo in post produzione con un programma di fotoritocco.
PS chiedo scusa per il doppione ma non riesco a toglierlo.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, il tuo intervento è utilissimo e ha a che fare con il motivo per cui ho fatto leva e metti.
Anch'io, vedevo linee cadenti, però poi mi sono ricordato che ho scattato a raso, senza inclinare la macchina, quindi linee cadenti non ci dovrebbero essere.
Certo sarebbe utile se negli exif risultasse l'inclinazione della macchinetta.
Riguardo agli ISO, ero in auto da 200 a 3200 e spesso la X100T sale a 400 senza apparente motivo, però lascio fare perché la differenza mi pare praticamente nulla.
Invece per quanto riguarda i 100 ISO il manuale dice che sotto i 200 c'è rischio di "produrre macchiettatura o gamma dinamica ridotta" e sul perché chiedo l'intervento dell'esperto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 11:36 am Oggetto: |
|
|
Sono sicuro di aver scattato a raso anche perché quello che mi piaceva era il masso sulla sinistra e quindi ho scattato con fuoco sul masso, dritto per dritto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 11:42 am Oggetto: |
|
|
Riguardo ai 100 ISO, so che dipende dal tipo di sensore, però poi i motivi tecnici non li so.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono permesso di fare un lavoro sulle linee cadenti, se disturba lo tolgo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
666.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 554 volta(e) |

|
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Senza muro a dx mi piace di più, secondo me però, allineando i muri si deformano la porta e le finestre...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 5:45 pm Oggetto: |
|
|
lele2384 ha scritto: | Senza muro a dx mi piace di più |
Quando si raddrizzano le linee cadenti in post produzione si perde sempre qualcosa intorno. Tanto meglio se in questo caso ti piace di più.
lele2384 ha scritto: | secondo me però, allineando i muri si deformano la porta e le finestre... |
È il prezzo da pagare, ma si può rimediare. Nel caso specifico non vedo però molte deformazioni.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|