Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 10:01 am Oggetto: |
|
|
Con quel tiraggio e quel bocchettone aspettiamoci lenti mastodontiche
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 11:27 am Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Con quel tiraggio e quel bocchettone aspettiamoci lenti mastodontiche  |
io invece mi aspetterei qualcosa di fortemente innovativo. Voglio essere ottmista
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 12:31 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | io invece mi aspetterei qualcosa di fortemente innovativo. Voglio essere ottmista |
La strada intrapresa è quella delle ottiche dal diametro ampio, che sfruttino la parte centrale e più risolvente delle lenti (stile Sigma Art, per intendersi). Vedrete che grandangoli massicci per evitare vignettature...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Purtroppo no. Peso e dimensioni delle nuove ottiche Z sono superiori alle equivalenti per reflex.
Il prossimo Z NOCT NIKKOR Z 58mm f/0.95 S, oltre ad essere privo dell'autofocus, avrà una mole impressionante: |
sarà un successo
cmq sembra abbiano tutti una prolunga, come fossero obiettivi progettati per reflex e adattati. Idem per SOny, tranne un paio di eccezioni
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Potrei sbagliarmi ma non la vedo bene per Nikon...
All'uscita della serie 1 c'era addirittura un clima euforico, e sappiamo com'è andata a finire ( e in quel caso fui facile profeta..).
Se tanto mi dà tanto...
Da notare inoltre che il combo Z7 + 50 1.8 costerà più della D850+50 1.4.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Batteria da 330 scatti, proprio una ..CIPA
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 3:46 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Potrei sbagliarmi ma non la vedo bene per Nikon... |
Molto dipenderà da quello che riuscirà a fare Canon con la sua prossima mirrorless fullframe. Ormai manca poco.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 9:53 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver visto le dimensioni delle ottiche presentate e ancor più di quelle annunciate per l'anno prossimo, e guardando quello che hanno realizzato Sony e Zeiss per la serie a7 e a9, incomincio a pensare che le mirrorless full-frame non abbiano senso e che l'autore di QUESTO ARTICOLO, abbia pienamente ragione.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 1:02 pm Oggetto: |
|
|
dalla brochure finalmente ho scoperto quello che mi interessava capire: le ottiche af-d perdono l'autofocus, dal momento che il bozzo sull'adattatore che pensavo potesse essere un motorino per l'af evidentemente è qualcos'altro.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ero molto curioso di scoprire cosa intendeva presentare nikon, e dopo averlo scoperto credo che continuerò a scattare serenamente con lo specchio...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi auto-quoto ad una pagina fa:
Citazione: | IMHO: essendo grossa come una reflex entry level (al netto delle proporzioni contenute del giapponese medio...) non ha molto senso.
Sempre imho, il senso delle mirrorless dovrebbe essere quello di diminuire dimensioni e peso dei corredi, in modo che il fotok@22eggiatore medio non lo lasci a casa; Nikon va esattamente nella direzione opposta. |
Addirittura qui rivaleggiamo con le dimensioni ed i pesi di una reflex di fascia alta, sarà la lega Z del Mazinga....
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la strada presa da Nikon non è quella di una mirrorless, è fin troppo chiaro che non ne rispetta la "mission". Siccome non sono così sprovveduti come siamo tentati di credere, penso che abbiano iniziato una lenta ma inevitabile sostituzione delle macchine a specchio con tecnologia mirrorless e se ho ragione nel giro di un quinquennio potremo vedere la prima vera ammiraglia nikon in veste mirrorless con un progressivo abbandono di ciò che oggi comincia ad apparire obsoleto.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 2:27 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Dopo aver visto le dimensioni delle ottiche presentate e ancor più di quelle annunciate per l'anno prossimo, e guardando quello che hanno realizzato Sony e Zeiss per la serie a7 e a9, incomincio a pensare che le mirrorless full-frame non abbiano senso e che l'autore di QUESTO ARTICOLO, abbia pienamente ragione.
 |
In realtà pare ci siano mirrorless di piccole dimensioni e altre di grandi con obiettivi grandi (anche il micro 4/3 ha ottiche 1,2 che piccole non possono essere). Quindi direi che non è solo più questione di portabilità che contraddistingue la mirrorless, ma nasce un sistema che probabilmente soppianterà i sistemi reflex. Poiché Nikon guarda al mondo professionale, è probabile che parta da questo. Per la portatibiltà c'è sempre il micro 4/3, a meno di non metterci gli obiettivi ultraluminosi che piccoli non possono essere
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2018 10:57 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Quindi direi che non è solo più questione di portabilità che contraddistingue la mirrorless, ma nasce un sistema che probabilmente soppianterà i sistemi reflex. Poiché Nikon guarda al mondo professionale, è probabile che parta da questo. |
Si, ma il problema è proprio questo. Il fotografo che voglia uscire con una borsa con dentro un corpo e tre ottiche, attualmente lo fa con una reflex grossa e pesante e tre obiettivi ragionevolmente piccoli. Con un sistema mirrorless full-frame, dovrà uscire con un corpo piccolo e leggero e tre ottiche grandi.
Ne vale la pena?
Personalmente incomincio a farmi l'idea che le mirrorless siano perfette per sensori piccoli, 1"e m4/3, siano ancora vantaggiose per l'APS-C, ma siano un controsenso per il FullFrame.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 25 Ago, 2018 11:04 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2018 11:02 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Si, ma il problema è proprio questo. Il fotografo che voglia uscire con una borsa con dentro un corpo e tre ottiche, attualmente lo fa con una reflex grossa e pesante e tre obiettivi ragionevolmente piccoli. Con un sistema mirrorless full-frame, dovrà uscire con un corpo piccolo e leggero e tre ottiche grandi.
Ne vale la pena?
Personalmente incomincio a farmi l'idea che le mirrorless sono perfette per sensori piccoli, 1"e m4/3, sono ancora accettabili per l'APS-C, ma sono un controsenso per il FullFrame. |
Ci sono anche piccole su altri brand
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|