Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Fossero un po'più luminosi gli obbiettivi mirrorless...
Personalmente sono ancora scettico sull'iperfocale, non ho ben capito ad esempio se l'M 5 ha la possibilità di messa a fuoco con indicazione della distanza... Solo se Canon avesse un obbiettivo grandangolare un po'più luminoso dell'11-22 potrei prendere in considerazione la mirrorless con obbiettivi dedicati, per ora io rimango in attesa _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 2:56 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Fossero un po'più luminosi gli obbiettivi mirrorless.. |
Tranne Canon che fa solo roba piuttosto buia, sia Fuji che Olympus\Panasonic fanno obiettivi belli luminosi, solo che più luce entra più denaro esce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 3:17 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Tranne Canon che fa solo roba piuttosto buia, sia Fuji che Olympus\Panasonic fanno obiettivi belli luminosi, solo che più luce entra più denaro esce  |
Ahahah certo, aspetto che Canon si svegli un po', preferisco spendere qualcosa in più per un obbiettivo che poi mi ritrovo _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ad essere sinceri le nuove mirrorless hanno un sistema di aiuto alla messa a fuoco manuale molto efficiente e comodo:
il focus peaking che illumina le zone con massimo contrasto
Nel caso di Sony e Panasonic il colore standard è, rispettivamente, bianco e verde chiaro.
Per avere l'iperfocale è sufficiente che siano illuminate zone sia distanti che vicine, impiegherai pochi minuti ad abituarti ed apprezzare il focus peaking. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ad essere sinceri le nuove mirrorless hanno un sistema di aiuto alla messa a fuoco manuale molto efficiente e comodo:
il focus peaking che illumina le zone con massimo contrasto
Nel caso di Sony e Panasonic il colore standard è, rispettivamente, bianco e verde chiaro.
Per avere l'iperfocale è sufficiente che siano illuminate zone sia distanti che vicine, impiegherai pochi minuti ad abituarti ed apprezzare il focus peaking. |
Ok... Valuterò, grazie per le info _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 8:52 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Olympus m10 mark ii + 14-42ez pancake |
Riprendo il suggerimento per un dubbio riguardo l'ottica kit.
A parte l'indubbio vantaggio delle dimensioni del pancake, ho letto cose contrastanti sulla sua qualità, tanto da preferirgli il 14-42 II R.
Che dite?
Naturalmente il discorso qualità va riferito alla lente kit, non in termini assoluti. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 10:06 am Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Solo se Canon avesse un obbiettivo grandangolare un po'più luminoso dell'11-22 potrei prendere in considerazione la mirrorless con obbiettivi dedicati, per ora io rimango in attesa |
Nell'attuale ristretta gamma di ottiche EF-M, Canon ha il 22mm f/2 (35mm equivalente): molto compatto, luminoso, economico, di buona qualità.
http://www.opticallimits.com/canon-eos/960-canon_m22_2?start=2 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 10:08 am Oggetto: |
|
|
si ho visto ma vorrei un grandangolo più spinto, di solito scatto a 10mm (16mm equivalenti)...
secondo me c'è da aspettare un attimo che sfornino un'ottica grandangolare decente _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 10:23 am Oggetto: |
|
|
dottolo ha scritto: | Riprendo il suggerimento per un dubbio riguardo l'ottica kit.
A parte l'indubbio vantaggio delle dimensioni del pancake, ho letto cose contrastanti sulla sua qualità, tanto da preferirgli il 14-42 II R.
Che dite?
Naturalmente il discorso qualità va riferito alla lente kit, non in termini assoluti. |
Sono assolutamente paragonabili come risultati, ho provato diversi zoommini in kit olympus\panasonic, comprati usati o prestati da amici, e l'unico che ho trovato leggermente più nitido è il panasonic 12-32 f3.5-5.6. Mi è mancato da provare il panasonic 14-42 versione X motorizzato.
Parlando di costruzione sono tutti dei gran plasticoni delicati, tranne l'Olympus 14-42 ez che invece merita un applauso per la costruzione compatta ma al tempo stesso molto robusta: baionetta in metallo e ghiera motrizzata che non sembra doverti rimanere in mano al primo utilizzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2018 1:39 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Panasonic Lumix DMC-GX80 con 12-32mm...CUT |
Oggi finalmente sono andato a "toccare con mano" in un negozio della GDO.
Molto bella ma non cade per niente bene nelle mie manone.
Ho trovato molto difficoltoso raggiungere il pulsante di scatto ed anche la forma generale del corpo non aiuta, manca un appoggio sicuro per le dita.
Ovviamente è un parere strettamente soggettivo.
Per dire ho trovato molto più azzeccata la forma della Sony A6000 o della Canon Mqualchecosa sempre in relazione alle mie mani.
Anche in questo negozio, come in altri due in cui sono entrato,stranamente non ho trovato traccia della OM-D e del marchio Olympus, in generale  _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|