 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
desernauta nuovo utente

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 40 Località: Bari
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 4:21 pm Oggetto: Fuji x100f e scelta mirino |
|
|
Salve a tutti, ho da poco acquistato la suddetta macchina e sto sperimentando un bel po’, giusto per prendere un po’ la mano.
Tra le tante cose che non riesco ancora a capire/decidere é quale mirino utilizzare, sono sempre indeciso sulla scelta, mi piace l’ibrido e l’ottico ma il fatto di dover fare attenzione ai bordi dell’inquadratura mi manda un po’ male, l’evf invece mi da una sensazione di artificioso, di non naturale.
Come vi regolate, quale preferite? Sarei interessato all’opinione di chi ha più esperienza di me.
Dimenticavo, ma gli effetti preferite usarli durante lo scatto o dopo.
Perdonate le domande ma ho bisogno di confrontarmi.
Grazie a tutti _________________ Fuji F10 - Fuji 6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
gli effetti ? quelli speciali dici ? da fantascienza o da film horror insomma.Non li uso da sempre, non posso aiutarti.
Personalmente uso sempre l'evf, unica eccezione quando sono a corto di batteria, va a gusti. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desernauta nuovo utente

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 40 Località: Bari
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 6:15 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | gli effetti ? quelli speciali dici ? da fantascienza o da film horror insomma.Non li uso da sempre, non posso aiutarti.
Personalmente uso sempre l'evf, unica eccezione quando sono a corto di batteria, va a gusti. |
D’accordo ... i filtri (simulazione film) intendevo.
In parecchie foto sui vari forums trovo sempre informazioni sui filtri applicati e, pertanto, volevo capire da chi ne facesse uso se venissero utilizzati subito o riprocessando dopo. _________________ Fuji F10 - Fuji 6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 6:30 am Oggetto: Re: Fuji x100f e scelta mirino |
|
|
desernauta ha scritto: | Salve a tutti, ho da poco acquistato la suddetta macchina e sto sperimentando un bel po’, giusto per prendere un po’ la mano.
Tra le tante cose che non riesco ancora a capire/decidere é quale mirino utilizzare, sono sempre indeciso sulla scelta, mi piace l’ibrido e l’ottico ma il fatto di dover fare attenzione ai bordi dell’inquadratura mi manda un po’ male, l’evf invece mi da una sensazione di artificioso, di non naturale.
Come vi regolate, quale preferite? Sarei interessato all’opinione di chi ha più esperienza di me.
Dimenticavo, ma gli effetti preferite usarli durante lo scatto o dopo.
Perdonate le domande ma ho bisogno di confrontarmi.
Grazie a tutti |
Il più delle volte evf, qualche volta il trasparente, molto rapido e old sryle _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 8:29 am Oggetto: |
|
|
desernauta ha scritto: | D’accordo ... i filtri (simulazione film) intendevo.
In parecchie foto sui vari forums trovo sempre informazioni sui filtri applicati e, pertanto, volevo capire da chi ne facesse uso se venissero utilizzati subito o riprocessando dopo. |
più che filtri sono dei preset (picture control li chiama qualcuno) relativi alla resa con soggetti differenti e che fanno riferimento alle vecchie pellicole argentee di fuji. Ci sarebbero quindi delle emulazioni delle Astia, Velvia, Provia in termini di resa generale e anche una serie di bianconero personalizzato, sepia e filtri colore che non credo possano essere riprodotti successivamente alla ripresa. Io però non faccio testo perchè sono avvezzo a riprese in modalità standard a cui poi applico il mio flusso di lavoro, però si, a rigor di logica, se non vuoi lavorare troppo in PS per ogni soggetto avresti il profilo giusto. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desernauta nuovo utente

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 40 Località: Bari
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 8:34 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | più che filtri sono dei preset (picture control li chiama qualcuno) relativi alla resa con soggetti differenti e che fanno riferimento alle vecchie pellicole argentee di fuji. Ci sarebbero quindi delle emulazioni delle Astia, Velvia, Provia in termini di resa generale e anche una serie di bianconero personalizzato, sepia e filtri colore che non credo possano essere riprodotti successivamente alla ripresa. Io però non faccio testo perchè sono avvezzo a riprese in modalità standard a cui poi applico il mio flusso di lavoro, però si, a rigor di logica, se non vuoi lavorare troppo in PS per ogni soggetto avresti il profilo giusto. |
Grazie della risposta. Se scatti in raw puoi applicarli anche dopo, testato. _________________ Fuji F10 - Fuji 6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|