Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 10:26 am Oggetto: Tentazione mirrorless, ma quale? |
|
|
Ciclicamente ricado nella tentazione-mirrorless
Al momento ho una reflex, con tre lenti, che uso principalmente in palazzetti sportivi, ed una compatta Canon grande come una saponetta che porto con me in canoa, trekking e MTB.
Mi piacerebbe avere qualcosa di maggiormente qualitativo per sostituire la compatta che peraltro ha il dislplay morente.
Uso foto-ricordo/reportage.
Cosa potrei 'attenzionare' con le seguenti caratteristiche?
- Usato e cmq budget ragionevolmente basso (meno, molto meno di 500 euro)
- Compattezza dell'assieme corpo+lente (già questo mi farebbe orientare su m4/3?)
- Zoom kit equivalente al 24-70 su fullframe
- Ergonomia o disposizione non troppo assurda dei comandi (ho le manone)
Opzioni che non mi dispiacerebbero ma non vincolanti
- Display orientabile
- Flashettino incorporato
Opzioni indifferenti
- Qualità video _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 1:11 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Panasonic Lumix DMC-GX80...CUT |
Interessante... Grazie _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2018 10:50 am Oggetto: |
|
|
Olympus m10 mark ii + 14-42ez pancake _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullhd1080p nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2018 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho ordinato la GX80 e ho aggiunto il 20mm f/1.7. Appena arriva il tutto vi scrivo le mie impressioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2018 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me ogni tanto mi tenta ma leggendo online per le foto paesaggistiche ho visti che hanno dei limiti:
1-messa a fuoco manuale, come si fa? Questo servirebbe per l'iperfocale
2- filtri, ND, polarizzatori ecc. si trovano?
Qualcuno più pratico riuscirebbe a chiarirmi le idee?
Grazie _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 8:17 am Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: |
1-messa a fuoco manuale, come si fa? Questo servirebbe per l'iperfocale
2- filtri, ND, polarizzatori ecc. si trovano?
|
Sono normali obiettivi come nelle reflex quindi ci fai tutto quello che fai con la reflex. Per i filtri, dipende, come sempre, dal diametro dell'obiettivo.
Per l'iperfocale, essendo oramai gli obiettivi privi dei marker di distanza sul barilotto, sulle Fuji, per esempio, puoi attivare la visualizzazione della scala delle distanze a fuoco nel mirìno, con un barra nella parte inferiore. Anche gli obiettivi per le reflex Nikon e Canon sono oramai da anni privi dei segni di distanza sul barilotto.
Di più, con il focus peaking hai un validissimo aiuto sia col monitor, che nel mirino.
Con le Fuji hai anche lo stigmometro a immagine spezzata (elettronico), oltre al focus peaking. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 8:23 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Sono normali obiettivi come nelle reflex quindi ci fai tutto quello che fai con la reflex. Per i filtri, dipende, come sempre, dal diametro dell'obiettivo.
Per l'iperfocale, essendo oramai gli obiettivi privi dei marker di distanza sul barilotto, sulle Fuji, per esempio, puoi attivare la visualizzazione della scala delle distanze a fuoco nel mirìno, con un barra nella parte inferiore. Anche gli obiettivi per le reflex Nikon e Canon sono oramai da anni privi dei segni di distanza sul barilotto.
Di più, con il focus peaking hai un validissimo aiuto sia col monitor, che nel mirino.
Con le Fuji hai anche lo stigmometro a immagine spezzata (elettronico), oltre al focus peaking. |
Grazie mille per le informazioni, ci penserò, sono troppo abituato ad impostare la messa a fuoco sul barilotto e vedrò cosa offre la Canon ... Certo dovrei prima vedere tutto il parco reflex e obiettivi... _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 8:36 am Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Grazie mille per le informazioni, ci penserò, sono troppo abituato ad impostare la messa a fuoco sul barilotto e vedrò cosa offre la Canon ... Certo dovrei prima vedere tutto il parco reflex e obiettivi... |
Per Canon penso dovrai attendere qualche mese, per vedere delinearsi come imposterà le sue mirrorless nel futuro. Adesso c'è una serie di fascia da bassa, a media, APS-C, con ancora pochi obiettivi dedicati.
Per Nikon, se ne vedranno due, più alcuni obiettivi, al Photokina.
Sony è l'unica che per ora fa anche full-frame (un sacco di corpi).
Fuji ha un ottimo parco obiettivi, ma solo pochissimi sono economici, altrimenti mediamente viaggi tra i 500 e i 1000 euro (alcune ottiche anche di più).
Fuji è l'unica ad avere la ghiera dei diaframmi sul barilotto.
Che io sappia, tutte hanno la messa a fuoco drive-by-wire. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 8:37 am Oggetto: |
|
|
Oggi il sito soffre di sdoppiamento della personalità. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 9:03 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Per Canon penso dovrai attendere qualche mese, per vedere delinearsi come imposterà le sue mirrorless nel futuro. Adesso c'è una serie di fascia da bassa, a media, APS-C, con ancora pochi obiettivi dedicati.
Per Nikon, se ne vedranno due, più alcuni obiettivi, al Photokina.
Sony è l'unica che per ora fa anche full-frame (un sacco di corpi).
Fuji ha un ottimo parco obiettivi, ma solo pochissimi sono economici, altrimenti mediamente viaggi tra i 500 e i 1000 euro (alcune ottiche anche di più).
Fuji è l'unica ad avere la ghiera dei diaframmi sul barilotto.
Che io sappia, tutte hanno la messa a fuoco drive-by-wire. |
Ok per Canon dici che non presenteranno nulla di interessante ancora per la fascia alta al Photokina? Quando secondo te iniziaranno a fare sul serio con le mirrorless? _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 9:20 am Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Ok per Canon dici che non presenteranno nulla di interessante ancora per la fascia alta al Photokina? Quando secondo te iniziaranno a fare sul serio con le mirrorless? |
Non ne ho idea. Per ora non ho letto nessun 'rumor' su Canon al Photokina, ma non sto seguendo molto la faccenda. Comunque, se scende in campo anche Nikon, penso che Canon seguirà a breve. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 9:31 am Oggetto: |
|
|
Speriamo grazie mille per le info _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 10:26 am Oggetto: |
|
|
A me basterebbe una Canon con CMOS anche non full frame... _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma il sensore com'è? Ho visto che è possibile adattare le lenti ed, in quel caso non avrei problemi con l'iperfocale. Secondo te è meglio prendere le lenti apposite oppure vanno bene le mie con adattatore? _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 2:17 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Ma il sensore com'è? Ho visto che è possibile adattare le lenti ed, in quel caso non avrei problemi con l'iperfocale. Secondo te è meglio prendere le lenti apposite oppure vanno bene le mie con adattatore? |
Mi dispiace ma non l'ho mai usata e mai nemmeno vista dal vero, quindi non so che dirti. Ho Fuji, e prima avevo una Sony Nex.
Ti conviene cercare le recensioni in rete: ho visto che ce ne sono varie. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Mi dispiace ma non l'ho mai usata e mai nemmeno vista dal vero, quindi non so che dirti. Ho Fuji, e prima avevo una Sony Nex.
Ti conviene cercare le recensioni in rete: ho visto che ce ne sono varie. |
Bene, grazie mille _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 7:36 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che prendere una mirrorless per poi usare tramite adattatore le lenti per reflex ha poco senso, perchè l'ingombro resta quello della reflex, tanto vale che ti prendi una 80D (esempio a caso).
Ti eri orientato sul micro 4/3 e ti sono stati dati anche buoni consigli, hai abbandonato l'idea? Come mai?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|