Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 4:34 pm Oggetto: Parere tecnico |
|
|
Siccome sono praticamente analfabeta di photoshop e company, ho preso questa foto a colori e come sempre l'ho trasformata in bn smanettando con i comandi ignoti...
vorrei sapere da voi piu' ferrati, a che livello e' questa foto, grazie in anticipo:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=6627
Ultima modifica effettuata da Raffaele Capasso il Mar 08 Giu, 2004 4:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi sembra che nella tua foto manchino un po' i livelli alti (il bianco per intenderci....), impressione confermata dall'istogramma.
Ho semplicemente usato il livelli per estendere la gamma ed ho ottenuto il risultato che ti allego.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2972 volta(e) |

|
Descrizione: |
L'istogramma della foto originale |
|
Dimensione: |
28.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2957 volta(e) |

|
Descrizione: |
Istogramma della versione modificata |
|
Dimensione: |
21.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2957 volta(e) |

|
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Ultima modifica effettuata da sterioma il Mar 08 Giu, 2004 4:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 4:54 pm Oggetto: |
|
|
na cosi' sembra venire sovraesposta....riguardo all'istogramma, come si legge? dici di aver trovato conferma di un impressione, che significa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 5:00 pm Oggetto: |
|
|
la foto non la vedo piu' ... e mi sembra piu' adatta (e soprattutto piu' facile poi da reperire quando servira' a qualcun'altro) la sezione tecnica del fotoritocco cosi' anche lo sfaticato ( ) di 1pixel lavora un po'...
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 5:02 pm Oggetto: |
|
|
faffo99 ha scritto: | na cosi' sembra venire sovraesposta....riguardo all'istogramma, come si legge? dici di aver trovato conferma di un impressione, che significa? |
Perche' dici sovraesposta? Non mi sembra che si perda alcun dettaglio, ne' sulla texture del vestito ne' sulla pelle. Comunque e' anche questione di gusti
L'istogramma (che nel frattempo ho uploadato) ti dice quanti pixel hanno un certo valore (da 0 a 255). Se vedi il tuo istogramma, si vede che ci sono pochi pixel con valori alti (verso destra), i valori sono concentrati sulla parte bassa (scura). Con i livelli non ho fatto altro che espandere l'istogramma in modo tale che riempisse piu' o meno tutta la gamma da 0 a 255.
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 5:03 pm Oggetto: |
|
|
tenete conto sempre di che supporto utilizzate per vedere le foto.. gli lcd hanno una gamma molto ridotta.. quindi fanno vedere zone nere e bianche li dove ancora il dettaglio c'è!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 5:15 pm Oggetto: |
|
|
io ho un powerbook con tft...
max la foto e' qui dimmi che ti sembra
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=6627
se qualche moderatore potesse spostare il topic , perche io non so proprio come si fa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 5:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie,ma non mi hai detto che ne pensi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Nel frattempo sono passato dal CRT che uso al lavoro al display LCD del mio portatile a casa e si vede una bella differenza: effettivamente alcuni dettagli sembrano andati persi nella mia versione. Ma sul monitor al lavoro li vedevo benissimo
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardopost utente

Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 6:34 pm Oggetto: |
|
|
SI, non è sovraesposta, non hai bruciato nessun dettaglio... Giustissima l'osservazione sugli lcd...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Grande sat, grazie...
ti dispiacerebbe spiegarmi in breve cos'e' la maschera di contrasto e come l'hai usata (e soprattutto capito di doverla usare )qui?
qual'e' la differenza col contrasto normale che si applica?
ah un ultima cosa, i 3 livelli a cosa corrispondono nella fattispece, cosi' capisco come regolarli?
grazie! ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 11:39 pm Oggetto: |
|
|
ah! dimenticavo un ultima domanda essenziale, come mai quando salvo con photoshop, sembra, anzi , non mi salva l'immagine come la vedo un istante prima?
io faccio salva con nome, jpeg ,qualita massiam (12)
devo includere qualche altro parametro?
riassumendo, come si effettua un salvataggio che rispecchi al massimo cio a che e' stato elaborato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 8:18 am Oggetto: |
|
|
...sui livelli e sulla maschera di contrasto aspettiamo che 1 pixel continui il suo tutorial..per quanto riguarda il salvataggio di un file...è più conveniente il salva per webdi ps...ti permette di regolare le impostazioni come meglio credi!...provala se hai bisogno di qualche consiglio su come utilizzarla chiedi pure
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardopost utente

Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 10:38 am Oggetto: |
|
|
faffo99 ha scritto: | ah! dimenticavo un ultima domanda essenziale, come mai quando salvo con photoshop, sembra, anzi , non mi salva l'immagine come la vedo un istante prima?
io faccio salva con nome, jpeg ,qualita massiam (12)
devo includere qualche altro parametro?
riassumendo, come si effettua un salvataggio che rispecchi al massimo cio a che e' stato elaborato? |
Fai attenzione quando salvi, il formato jpeg non è lossless... ogni volta che salvi il file viene ricompresso, e la qualità scende sempre di piu'... Quando fai delle modifiche su un file, usa il tiff o il psd (formato di photoshop)... solo quando hai finito le regolazioni etc etc, allora se vuoi salvi per web per postare il file nel forum... Ma ti consiglio di conservarti il file originale in un altro formato, perchè se tu un giorno decidi di farci altre modifiche, e salvi di nuovo, ecco che abbassi la qualità del file...e se poi ci risalvi ancora, la abbassi ulteriormente...
Il jpeg anche a 12 è un formato compresso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 10:53 am Oggetto: |
|
|
...saggio consiglio..edo
...infatti ho una cartella dove salvo tutte le mie foto in formato tif prima del ridimensionamnto...ed un'altra cartella dove salvo l'immagine ridimensionata con l'aggiunta del contrasto e cornice...che salvo per web..e infine posto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 11:24 am Oggetto: |
|
|
lo so cos'e' un file jpeg, ma mi chiedevo come salvarla in generale, per conservarla, il salvataggio per web e' di qualita' inferiore no?
poi a me la d70 salva gia' in jpeg quindi gia parto da un'immagine compressa che conservo e poi dopo la modifico....
ma il salvataggio definitivo per conservarla(non epr metterla su web) quindi per stamparla ecc...si effettua salvando jpeg a12 e basta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto sat ti ringrazia per il tuo complimento gratuito... ...
La procedura giusta è quella che ti hanno indicato edo e mela:
Apri il jpg che esce della fotocamera e se vuoi lavorarci in qualunque modo (anche solo x croppare) ne salvi prima una copia in TIF o in PSD.
Su questa copia fai tutto il lavoro che vuoi... quindi:
- Se devi mandarle in stampa dalla tua printer usa il tif o il psd (che conserverai in ogni caso x l'archiviazione);
- Se devi mandarle ad un fotolab salvi una copia del Tif o Psd finale con salva come JPG qualità 12, oppure con salva x web qualità 100%;
- Se devi salvare una copia per postarla sul web usa esclusivamente il comando salva x web e ottimizza il rapporto qualità/compressione restando entro gli 80Kb.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 12:04 pm Oggetto: |
|
|
ops scusa ti avevo preso per sat , avete l'avatar simile....su questo ci sono....io di solito scarico le foto dalla macchinan e le metto in una cartella poi apro la jpeg con photoshop e ci lavoto e salvo per mandare in stampa o per postarla , di poi conservo solo la jpeg iniziale poiche e' la principale, se poi voglio salvare alcune modificate le salvo in psd ovviamente...ma mantengo di solito oslo le originali vere e proprie...
per il resto, cosa mi rispondi? sul contrasto e company?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|