Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:30 am Oggetto: XTOL |
|
|
Nessuno del forum ha mai usato questo rilevatore?
Su vari forum esteri se ne parla molto bene.
Da parecchio tempo vorrei provarlo però finora mi ha scoraggiato il fatto di dover prepararne 5 litri.
Chi mi dà qualche consiglio in merito? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
devo desumere che nessuno l'ha provato.....
visto che nessuno ne sà niente, con spirito di abnegazione, farò io da cavia e poi vi saprò dire .... _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gab. nuovo utente

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 25 Località: Brighton, UK
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
che film usi?
xtol e tri-x 400 funziona bene per me.
g _________________ www.gabrielenoziglia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
ultimamente uso fuji Acros, ilford fp4 e HP5 e Tri-x 400.
In particolare Xtol volevo provarlo con le Acros, queste ultime le ho provate diverse volte con d76 e Tmax con risultati buoni ma non esaltanti.
Anche se proprio ieri ho sviluppato un rullino in rodinal 1+100 a bassa agitazione (18 min. con agitazione di 15" ogni minuto per i primi 3 minuti e puoi un ribaltamento ogni 3 minuti) con risultati interessanti.
Le Tri-x per ora le ho sempre sviluppate in D76 1+1 con buoni risultati, tu che tempi e diluizione usi con l'xtol? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho postato in pratica lo stesso messaggio.. però non lo usa quasi nessuno... alla fine l'ho comprato e lo sto provando.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | anche io ho postato in pratica lo stesso messaggio.. però non lo usa quasi nessuno... alla fine l'ho comprato e lo sto provando.. |
L'ho comprato anch'io oggi.
Lo provo con il prossimo rullino da "cucinare". _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gab. nuovo utente

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 25 Località: Brighton, UK
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 4:41 am Oggetto: |
|
|
x-tol e tri-x 400 rapporto 1:1
9 minuti, 4/5 inversioni ogni minuto e tap..
tutto qua...
in ogni caso non sono troppo meticoloso, proverò altro in futuro ma sono sicuro che i risultati non potranno essere diversi più di tanto.
per ora xtol funziona per me.
ti consiglio ilford ddx. forse il mio preferito con tri-x
g _________________ www.gabrielenoziglia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|