 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti. Riesumo questo vecchio post perchè venerdì scorso mentre guardavo la vetrina di un fotografo della mia città mi è saltato subito agli occhi un obiettivo che non vedevo da tempo che ha fama di essere ottimo: tamron 17-50mm 2.8 A16N! Il prezzo dell'obiettivo è di 240.00 euro! Sono entrato in negozio ed ho chiesto se era possibile provare l'obiettivo, il negoziante è stato molto gentile e sabato sono andato con la mia D7000 per provarlo. Sono rimasto sorpreso della messa a fuoco veloce e precisa. Allora il punto della situazione è questo: ho un nikon 18-70mm 3.5-4.5 che vorrei sostituire da un bel pò di tempo oppure affiancargli un nikon 35mm f/2. Inoltre ho un af 24mm 2.8 della sigma che uso in interni. Ho fatto un pò di ricerche in rete, e, su galaxia store il Tamron 17-50mm 2.8 modello A16N II, viene venduto a 192.00 euro circa più la spedizione. Il negoziante mi ha detto che se compro l'obiettivo mi toglierebbe 30.00 euro perchè è l'ultimo ed è anche import. Secondo voi, conviene comprare il Tamron vecchio modello dal negoziante della mia città oppure comprare il modello nuovo da Galaxia? Oppure lascio stare il Tamron e compro il nikon af 35mm f/2 import a 300.00 euro ca? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur.net utente

Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2018 11:38 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il vecchio modello versione VC. Alla fine di un viaggio si è rotto il motore dell'autofocus, la polyphoto (importatore ufficiale) ha sostituito l'obiettivo, servizio perfetto.
Considerato che:
- leggendo i forum, alcuni obiettivi 17-50 2.8 avevano problemi di nitidezza fino a f4 (nel senso che alcuni ne avevano più di altri)
- la rottura può capitare a chiunque
una garanzia import forse forse non la prenderei in questo caso. Magari il negoziante ti può fare da tramite per l'assistenza.
Comunque visto il prezzo è un bestbuy, peraltro la versione non VC mi sembra sia meglio dello stabilizzato.
Il Nikon 35 (diventa un 50) fisso, non sono può essere paragonato al 17-50 zoom. Qualitativamente fa foto migliori, ma perdi il grandangolo del 17 (che è un 24) e la flessibilità di un'ottica zoom. Sono 2 ottime lenti per la loro fascia di prezzo, devi scegliere cosa ci vuoi fare. _________________ (il mio parere sulle foto è da amatore e, come tale, decisamente da ignorante in materia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2018 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ern. Da ex possessore del Tamron in oggetto (versione VC, ma ho provato anche quello liscio), io ti consiglio piuttosto di cercare un Sigma 17 50 OS HSM (che posseggo attualmente), che è superiore sia al Tamron liscio che a quello stabilizzato praticamente su tutto (ecco perchè feci il cambio, 3 anni fa).
Il Tamron (che sia liscio o VC) ha diversi punti a sfavore rispetto al Sigma:
1- prende polvere sotto le lenti già dai primi utilizzi a causa di una meccanica che fa acqua (anzi a dire il vero aria) da tutte le parti, anche se monti un filtro protettivo dopo poco tempo ti troverai tanti puntini e pelucchi sotto l'elemento frontale, il Sigma invece no;
2- L'AF è rumoroso (non USM) e risulta più lento del Sigma;
3- Soffre vistosamente di flare in controluce ed è una cosa molto antipatica;
4- Ha più aberrazioni cromatiche del Sigma.
Le uniche cose che hanno in comune sono la luminosità e la nitidezza, molto alta in tutte e 3 le ottiche.
Tieni presente che il Sigma 17 50 OS HSM lo trovi usato più o meno a 200/220 euro e credimi, solo sulla mia pelle mi sono reso conto della differenza tra queste ottiche.
Se vuoi altre info (foto, files raw etc.) resto a disposizione.
Posto qualche foto fatta con il Sigma 17 50 (lo uso anche per le cerimonie, ed in modo abbastanza itensivo, non mi ha mai dato problemi su Nikon D7200).
Cliccare 2 volte per scaricare o vedere al 100%.
 _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2018 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie per il passaggio. Mi sa che andrò di sigma... _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Vai di Sigma e non sbaglierai!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Raffaele Pezzella ha scritto: | Vai di Sigma e non sbaglierai!  |  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|