Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JDS nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 12:50 pm Oggetto: Consiglio obiettivo fisso "tuttofare" |
|
|
Salve a tutti, mi diletto da un paio di mesi con la mia D5300 che ho acquistato insieme al kit 18-105mm. Non avendo ancora altri obiettivi lo uso in qualsiasi situazione, e i maggiori limiti li ho ovviamente riscontrati in ambienti chiusi e/o bui.
Come prevedevo ho sviluppato una particolare affezione per i ritratti, che scatto a seconda delle occasioni prevalentemente a focali che vanno tra i 35 e i 70 mm. Non disdegno la street, e ovviamente uso la fotocamera anche per immortalare paesaggi, gruppi di amici, cose abbastanza disparate.
Da questo punto di vista l'obiettivo zoom è molto comodo, ma dovendo cercare qualcosa di più luminoso e che non sia troppo costoso (mi dò un budget bassino, 200€) voglio lanciarmi su un fisso che possa darmi qualche soddisfazione.
Posto che mi sono allenato un po' a scattare solo a 35mm, poi solo a 50mm, poi solo a 70mm... onestamente non saprei dire quale focale mi garba di più
Diciamo che escludo le focali >50mm perché già a 50mm su un sensore APS-C a volte ho qualche difficoltà negli interni, specie quando si tratta di stanze piccole: impossibile posizionarsi in modo da inquadrare l'intera scena.
Sono quindi indeciso tra i due "classicissimi" 35mm f/1.8 e 50mm f/1.8 (escludendo l'usato, ma accetto suggerimenti anche a tal riguardo).
Propendo leggermente per un 35mm, ma è più una sensazione che una reale certezza.
Sarebbero graditissimi un suggerimento o un'imbeccata - magari ho dimenticato di prendere in considerazione qualcosa - grazie  _________________ Nikon D5300 + AF-S DX Nikkor 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Il giusto tuttofare sarebbe un 24 mm _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 1:49 pm Oggetto: Re: Consiglio obiettivo fisso "tuttofare" |
|
|
JDS ha scritto: | Propendo leggermente per un 35mm, ma è più una sensazione che una reale certezza. |
Giusto. Il 50mm su APS-C è troppo tele e un 24mm luminoso è molto più costoso del budget che hai stanziato. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Vai di Nikon 35mm mm 1.8 della serie af s g. Lo trovi nuovo tranquillamente sotto i 200.00 euro. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JDS nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 1:25 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Il giusto tuttofare sarebbe un 24 mm |
Come dice giustamente ranton, siamo purtroppo decisamente fuori budget
ranton ha scritto: | Il 50mm su APS-C è troppo tele |
Ern Archè ha scritto: | Vai di Nikon 35mm mm 1.8 della serie af s g. Lo trovi nuovo tranquillamente sotto i 200.00 euro. |
Grazie a tutti e tre per le risposte! _________________ Nikon D5300 + AF-S DX Nikkor 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JDS nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2018 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Vi aggiorno: ho preso il 35mm 1.8 e sono soddisfatto. Focale perfetta per i miei gusti, luminoso, leggero.
Quella che si fa sentire, e anche tanto, è... la mancanza dello stabilizzatore! È vero che riesco a scattare anche in situazioni di scarsa luminosità, ma ottengo quasi sempre del micro (ma mica tanto micro!) mosso. Devo allenarmi a tenere le mani ferme, suppongo?  _________________ Nikon D5300 + AF-S DX Nikkor 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2018 8:24 pm Oggetto: |
|
|
JDS ha scritto: | Vi aggiorno: ho preso il 35mm 1.8 e sono soddisfatto. Focale perfetta per i miei gusti, luminoso, leggero.
Quella che si fa sentire, e anche tanto, è... la mancanza dello stabilizzatore! È vero che riesco a scattare anche in situazioni di scarsa luminosità, ma ottengo quasi sempre del micro (ma mica tanto micro!) mosso. Devo allenarmi a tenere le mani ferme, suppongo?  |
Bene, auguri per il tuo nuovo obiettivo. Prova ad alzare gli iso e fai un pò di esercizio per tenere le mani ferme mentre scatti foto. Ti raccomando, posta qualche foto scattata col 35mm. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 8:13 am Oggetto: |
|
|
JDS ha scritto: | Devo allenarmi a tenere le mani ferme, suppongo?  |
Tempi uguali o più veloci di 1/60 s e mano ferma. Impugna la reflex con due mani, e appoggiala bene al viso. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur.net utente

Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta. Sembra banale ma controlla la postura (on line c'è una marea di esempi, basta che tu faccia una ricerca sui motori di ricerca). Ricordati con la sinistra si tiene la macchina, con la destra si clicca... certe volte ce lo dimentichiamo e teniamo la macchina anche con la destra, non a caso la sx va sotto la macchina e la dx a lato. Gomiti stretti. Buone foto e vedrai che con il 35 ti divertirai e..... camminerai... _________________ (il mio parere sulle foto è da amatore e, come tale, decisamente da ignorante in materia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Arthur.net ha scritto: | Ottima scelta. Sembra banale ma controlla la postura (on line c'è una marea di esempi, basta che tu faccia una ricerca sui motori di ricerca). Ricordati con la sinistra si tiene la macchina, con la destra si clicca... certe volte ce lo dimentichiamo e teniamo la macchina anche con la destra, non a caso la sx va sotto la macchina e la dx a lato. Gomiti stretti. Buone foto e vedrai che con il 35 ti divertirai e..... camminerai... |
Quotone!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JDS nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2018 12:04 am Oggetto: |
|
|
Arthur.net ha scritto: | Ottima scelta. Sembra banale ma controlla la postura (on line c'è una marea di esempi, basta che tu faccia una ricerca sui motori di ricerca). Ricordati con la sinistra si tiene la macchina, con la destra si clicca... certe volte ce lo dimentichiamo e teniamo la macchina anche con la destra, non a caso la sx va sotto la macchina e la dx a lato. Gomiti stretti. Buone foto e vedrai che con il 35 ti divertirai e..... camminerai... |
Yessss, la postura è una delle cose alle quali cerco di fare più attenzione, e col 35mm ancora più di prima. In una fuga di tre giorni in Spagna l'ho usato relativamente poco perché nel fare city-sightseeing mi sono sentito più a mio agio con le focali più grandangolari del 18-105 per fotografare opere architettoniche, mentre mi sono quasi imposto di usarlo di sera per farci un po' la mano. Ho trovato utile scattare in priorità tempi anziché diaframma, impostando velocità maggiori o uguali di 1/60 e regolando apertura e ISO in funzione della profondità di campo cercata. Ciò mi ha portato a usare molto meno la gestione automatica degli ISO, che ho usato inizialmente ma che non mi ha mai convinto del tutto, preferendo una regolazione dell'esposizione completamente manuale. Insomma, sto sfruttando il nuovo acquisto per fare un po' di scuola  _________________ Nikon D5300 + AF-S DX Nikkor 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2018 1:04 pm Oggetto: |
|
|
e perchè non completamente in manuale? una volta decisa la sensibilità e il tempo minimo che vuoi usare il manuale è molto più veloce, perchè ti consente di controllare in un colpo solo tutta l'esposizione, mentre in automatico oltre a regolare T o f potresti aver necessità di compensare l'esposizione, operazione che a memoria sulla d5300 non puoi fare con dei comandi dedicati ma solo da menù o comunque in maniera più macchinosa _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JDS nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2018 1:21 pm Oggetto: |
|
|
C'è un tasto funzione dedicato alla compensazione, anche se non è comodissimo. Proverò sicuramente anche in manuale! _________________ Nikon D5300 + AF-S DX Nikkor 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2018 11:40 am Oggetto: |
|
|
La D5300 abbina un ottimo sensore con basso rumore ad una gestione ISO-tempi molto sofisticata. Questo rende possibile impostazioni di esposizione molto evolute. Per saperne di più ti consiglio di leggere la Nikon D5300 User's Guide di Ken Rockwell. Io di solito uso l'impostazione manuale con Auto-ISO. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JDS nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2018 11:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, divorerò la guida in serata! _________________ Nikon D5300 + AF-S DX Nikkor 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|