Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 1:13 pm Oggetto: Raw lisci o compressi ? |
|
|
Anche fuji come altri brand offre la possibilità di scegliere se usare dei file raw lisci senza compressione oppure di tipo compresso senza perdita (lossless).
Vista la notevole differenza di peso tra i due raw, cos'è che si perde e cosa si guadagna oltre che in dimensioni ? Tutti i pareri che ho ascoltato finora suggeriscono di usare sempre il raw compresso perchè la differenza col raw non compresso è inesistente ma io non posso fare a meno di chiedermi la ragion d'essere di un raw non compresso se tanto ne esiste uno compresso pressocchè identico. Voi che dite ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2018 1:30 pm Oggetto: |
|
|
La compressione del file richiede potenza di calcolo per essere effettuata, quindi potrebbero esserci differenze di prestazioni nella scrittura su memory card.
Potresti fare delle prove. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2018 7:34 am Oggetto: |
|
|
L'opzione per i raw non compressi credo sia stata lasciata più che altro per la fase di transizione, quando ancora tanti software di sviluppo non supportavano i raw compressi.
Comunque mi pare raffica ecc. non siano differenti, se vuoi fare dei test sono benvenuti.
Anche l'autonomia potrebbe cambiare.
Es. su imaging resource hanno misurato le prestazioni della X-T20 con la compressione lossless. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2018 11:29 am Oggetto: |
|
|
dal mio punto di vista il vantaggio sta nello spazio di archiviazione, sia sulla scheda che sugli hard disk. io con nikon uso sempre la compressione senza perdita e nel mio lavoro non ho notato differenze tangibili con i raw non compressi. di contro occupo l'archivio per poco più della metà rispetto ai raw non compressi _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deepocean nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 1:48 pm Oggetto: Re: Raw lisci o compressi ? |
|
|
nerofumo ha scritto: | Anche fuji come altri brand offre la possibilità di scegliere se usare dei file raw lisci senza compressione oppure di tipo compresso senza perdita (lossless).
Vista la notevole differenza di peso tra i due raw, cos'è che si perde e cosa si guadagna oltre che in dimensioni ? Tutti i pareri che ho ascoltato finora suggeriscono di usare sempre il raw compresso perchè la differenza col raw non compresso è inesistente ma io non posso fare a meno di chiedermi la ragion d'essere di un raw non compresso se tanto ne esiste uno compresso pressocchè identico. Voi che dite ? |
Ma i compressi prima di importarli in lightroom o photoshop devono essere decompressi prima con qualche software o sono letti dai software grafico allo stesso modo dei non compressi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 2:16 pm Oggetto: |
|
|
vengono letti allo stesso modo. quelli non compressi pur pesando molto di più, di contro, vengono letti in maniera più "sciolta" _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deepocean nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 2:35 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | vengono letti allo stesso modo. quelli non compressi pur pesando molto di più, di contro, vengono letti in maniera più "sciolta" |
Grazie mille, allora proverò anch'io a scattare in compressione visto che lo spazio manca sempre. Ma esiste un software che mostri le anteprime dei file raw sull'hard disk senza doverli importare, in pratica un semplice visualizzatore per poter visuallizare e cancellare subito le foto che non mi servono senza che debba importarle in lightroom? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 2:38 pm Oggetto: |
|
|
bridge? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Deepocean ha scritto: | Grazie mille, allora proverò anch'io a scattare in compressione visto che lo spazio manca sempre. Ma esiste un software che mostri le anteprime dei file raw sull'hard disk senza doverli importare, in pratica un semplice visualizzatore per poter visuallizare e cancellare subito le foto che non mi servono senza che debba importarle in lightroom? |
Puoi usare irfanview con il suo pacchetto di plug in |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deepocean nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 5:12 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | bridge? |
Provato ora, in effetti era quello che cercavo grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deepocean nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 5:18 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Puoi usare irfanview con il suo pacchetto di plug in |
Provato ora insieme a adobe bridge: anche questo era il tipo di programma che cercavo ma le anteprime visualizzate non hanno la qualità di quelle visualizzate in bridge. Comunque valida alternativa, grazie mille!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|