Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 10:50 am Oggetto: notte senza stelle sul tirreno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non ho capito il nesso tra la foto e il titolo.
Tecnicamente, la linea del molo sembra leggermente
storta e il primo piano abbastanza noioso. Forse per
ottenere qualcosa di differente potresti tagliare il
primo piano con un formato panoramico, dal momento
che la scena si sviluppa in orizzontale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a dire il vero pochi commenti mi hanno dato soddisfazione come il tuo. Una inaspettata sorpresa. La parola noioso del primo piano la trovo perfetta, ed e’
quella che voleva essere rappresentata. Il titolo e’ un mero richiamo ad un quadro che la scena mi ricordo’ qualche anno fa quando venne scattata, “notte stellata sul Rodano”. Mancavano le stelle che furono il motivo pressoche unico di quell’autore per dipingerlo. In fin dei conti come puo’ essere piacevole una notte in cui non si possono vedere le stelle.. grazie. Non ho capito come fai a dire che e’ storta; storta rispetto a cosa? Ma non importa.. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 8:14 pm Oggetto: |
|
|
...storta rispetto alla verticale dei pali dei lampioni, in deriva verso la parte destra del fotogramma.
Il titolo che hai intrapreso riguarda una tua soggettiva esperienza, che difficilmente puo' essere comprensibile all'osservatore, ignaro "del quadro che la scena mi ricordo’ qualche anno fa quando venne scattata, notte stellata sul Rodano"....e delle successive motivazioni del perche' "dipingere".
Una buona fotografia e' cio' che arriva a tutti, senza troppe spiegazioni, ne esperienze personali, cosa poco riuscita, a mio avviso, nella tua proposta.
Apprezzabile nei riflessi di luce nell'acqua, giocando in grafiche, ma nulla di piu'.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Cioe’ te prendi come riferimento i lampioni a destra le cui verticali sono a loro volta storte per la distorsione a barilotto! Mi sembra non torni. Il resto mi pare un po ovvio e scontato, manca solo la storia della fotografia come la barzelletta. Se te hai la pretesa di comprendere tutto cio’ che appare solo come oggettivo (?), in tutta la fotografia come nelle altre discipline temo ti perdi qualche passaggio. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2018 11:56 am Oggetto: |
|
|
Si, e' palese che la distorsione dell'obiettivo ha reso storto le verticali nella parte destra...ovvio.
Non ho la pretesa di voler comprendere cosa ti abbia spinto a fotografare o cosa ti suscita l'immagine stessa, posso esprimere le mie impressioni pero', ed e' quello che ho fatto nel mio commento. Ma, ben si', di trovare una relazione (almeno a grandi linee) tra l'immagine e il titolo. Sta qui la mia perplessita', e non mi sembra affatto una idea presuntuosa.
Altrimenti poteva essere anche intitolata, non so, "assioma cartografico sulla latitudine tirrenica", ci potrebbe stare no?....che personalmente, e per le mie esperienze, dice molto....ma che a tutti gli altri potrebbe far nascere un sorriso molto ma molto ironico. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2018 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a non capire perché possa essere storta. Per il resto mi astengo dal voler proseguire, in tutta onesta mi interessa poco, e forse e’ piu’ argomento da forum alla pari di altre cose che mi vennero dette. Buon fine settimana. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2018 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Continuo a non capire perché possa essere storta |
non è storta ma sofferente di distorsione prospettica
Citazione: | Per il resto mi astengo dal voler proseguire, in tutta onesta mi interessa poco |
...mi chiedo allora perchè mai l'hai messa in critica se poi quel che viene espresso dagli altri utenti ti interessa poco...
...forse sarebbe meglio se nessuno interverrebbe sul tuo scatto e te, ti terresti le tue convinzioni ?
a mio avviso quando si mette una foto in critica si deve tener conto anche di quanto potrebbe suscitare negli animi di chi osserva ed avere l'umiltà di accettare e/o perlomeno discutere dei vari aspetti riguardante lo scatto con modi più amichevoli e sostenibili...
Citazione: | La parola noioso del primo piano la trovo perfetta, ed e’
quella che voleva essere rappresentata. |
se questo è quanto volevi rappresentare, beh, penso tu ci sia riuscito benissimo...ovviamente questo è un mio pensiero del tutto opinabile.
Buona giornata. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2018 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che si stia montando una cosa sul nulla. Mica penserete che abbia la pretesa che sia una foto di capolavoro artistico? Non ho detto che non mi intetessano le critiche, ma solo che non mi interessano le discussioni filosofiche su cosa debba contenere o non contenere una “buona” foto, elementi oggettivi, soggettivi, rapporto titoli contenuti e via dicendo. Era gia’ stato espresso un parere al riguardo, ho brevemente replicato un pensiero diverso, avendo Arpal proseguito ho detto che non mi interessa proseguire nella discussione perorando quello che penso io al riguardo. Per il resto puo’ tranquillamente dire, quello che e’ stato detto, che non arriva e via dicendo. Mica ho la pretesa che piaccia. Se poi desta ironia pazienza, solitamente posto quello che ha un motivo per me, non secondo i gusti, idee, bagaglio culturale, e filosofie degli altri. Se non coincidono, ripeto, non importa. Ma la direzione della discussione si sposta dalla foto ad altri argomenti. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse.
Ultima modifica effettuata da sponsor il Sab 02 Giu, 2018 3:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2018 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni io non ho sentenziato, ma solo dato le motivazioni dello scatto. Mi e’ stato evidenziato legittimanente che vi sono nelle mie motivazioni elementi soggettivi e che non dovrebbero essere presenti. Ho replicato che tale cosa non sia una verita. Se si insiste debbo accettare una verita’ rivelata o posso astenermi, non dovendo convincere nessuno? Le discussioni sui massimi sistemi non sono piu opportune su un forum? Se mi si dice che non arriva perche’ deve essere spiegata non e’ sufficiente se si crede che sia cosi? Se cosi non fosse si puo’ aggiungere altro? Mi sembra piu’ semplice cosi, ma probabilmente sbaglio io.. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2018 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mica penserete che abbia la pretesa che sia una foto di capolavoro artistico? |
Ma come... qui si pretende che ogni foto sia un capolavoro... altrimenti che gusto c'è...
Ma sì. provo con una battutina a smorzre un attimo questo scambio di opinioni, che in fondo parte dal cuore più o meno percepibile della foto. Guardando questo notturno.... io vedo una sfilata di stelle...una notte senza stelle vere, ma con un surrogato luminoso di tutto rispetto, almeno quantitativamente. Luci a stella nella diagonale dei lampioni... e, confesso, per il mio occhio, distorsione in ogni caso scarsa e comunque ben accettabile. I contrasti volutamente molto forti portano la scena, sulla parte ondosa del canale, ad un effetto quasi solarizzato. In genere apprezzo delle rese più pulite e meno caratterizzate, ma la ironia della notte artificialmente stellata, fra titolo e contesto, personalmente mi piace.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 8:02 am Oggetto: |
|
|
Leggo stamani mattina una intervista a Mc Curry.
Non sono mai stato in sintonia con molti dei suoi lavori ma per quanto valga condivido molto del pensiero che esprime in questa intervista.
Altri grandi fotografi, ed altri piccoli fotoamatori non saranno d'accordo, come è giusto che sia.
Anche se debbono essere contestualizzati vorrei evidenziare due passaggi che mi paiono in linea con quanto ho espresso nei precedenti post:
..“Di cosa stiamo parlando? Del mio lavoro di reportage? Del mio lavoro per la pubblicità? Del mio lavoro su commissione? Del mio lavoro personale? Ognuno di questi scopi ha le sue regole...
Lo è, ma non tutte le fotografie sono storie.
“Vero. Posso anche fare una foto ai miei piedi in quello specchio. Può anche essere una grande foto, può esprimere un mio momento interiore. Certo, se una rivista mi chiede un servizio su Milano e torno con un pacco di selfie, mi licenziano… Ma se è un mio lavoro personale, posso anche venire a Milano solo per fotografarmi nei riflessi delle vetrine.
La fotografia a 360° è molto ampia, tentare di porre dei confini a mio modo di vedere ha poco senso, ma anche prendere criteri che sono, anche a mio avviso, condivisibili per alcune cose, per pochi gradi, ed estenderli a tutto l'angolo giro potrebbe essere un errore.
Intervista completa qui:
http://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2018/06/04/non-chiedo-scusa-per-aver-fatto-una-bella-foto-intervista-a-mccurry/.
P.S. sempre beninteso Clara che purtroppo la mia non è un capolavoro artistico; cercherò di attrezzarmi ove magari trovi una situazione che mi ricordi L'Iris del solito autore.
Buona giornata. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|