 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elderwind bannato
Iscritto: 27 Mgg 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2018 11:20 pm Oggetto: Ciao a tutti! Un consiglio urgente! |
|
|
Ciao a tutti, sono Laura e ho 24 anni e amo la fotografia.
Vorrei un consiglio da voi. Tra qualche giorno partirò come fotografa per villaggi turistici da giugno a settembre. Ho letto alcune esperienze su diversi forum e blog a riguardo. Il mio dubbio nello specifico è... portare l'attrezzatura BUONA o la vecchia?
Mi spiego meglio: Io ho 2 corpi macchina canon (60D e 5DMarkIV) con ottiche sia full frame serie L che per aps-c.
(16-35mm 2.8 - 24-105mm f4 - 70-300mm f4/5.6 - 50mm f1.4 - 18-135mm f/3.5-5.6 - 10-18mmf4.5-5.6 e 55-250mm f4.5-5.6)
Ho letto storie di fotografi ai quali è stata rotta l'attrezzatura a causa di una pallonata o danneggiata a causa della sabbia o acqua di mare... e sinceramente vorrei evitare di rischiare di danneggiare circa 8000 euro di attrezzatura che poi non mi sarà rimborsata.
Voi cosa fareste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2018 7:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuta, secondo me dipende anche da quanto verrai retribuita, in rapporto a questo puoi eventualmente pensare ad acquistare, come investimento, un usato corpo macchina piu' zoom che copra piu' mm possibili, cosi' facendo poi alla fine del lavoro potrai rivenderla non perdendoci tantissimo e se malauguratamente dovesse accadere qualcosa durante il lavoro non avrai perso nulla del tuo corredo... _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2018 8:24 am Oggetto: |
|
|
Io personalmente porterei attrezzatura di secondo livello.
Anche nel villaggio dove sono andato io l'anno scorso conobbi uno dei fotografi che lavorava nel villaggio e mi disse che aveva portato attrezzatura di secono livello.
Alla fine scatterai foto ricordo, sarebbe diverso se dovresti fare un servizio fotografico stile matrimonio.
Cmq stiamo parlando sempre di reflex...anche come seconda attrezzatura il livello rimane buono IMHO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2018 8:51 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Io personalmente porterei attrezzatura di secondo livello.
Anche nel villaggio dove sono andato io l'anno scorso conobbi uno dei fotografi che lavorava nel villaggio e mi disse che aveva portato attrezzatura di secono livello.
Alla fine scatterai foto ricordo, sarebbe diverso se dovresti fare un servizio fotografico stile matrimonio.
Cmq stiamo parlando sempre di reflex...anche come seconda attrezzatura il livello rimane buono IMHO. |
Sottoscrivo.
O ti pagano per fare fotografie, e in caso di rottura accidentale ti ripagano del danno subito, oppure chittelofafare di portare millemila euro di attrezzatura?
E comunque anche l'attrezzatura di seconda fascia, che è di tutto rispetto, tra sabbia, vento e magari pioggia o furto...è sempre roba tua e non data in dotazione per il tuo lavoro, quindi anche una compattina da 100€ è fin troppo per l'utilizzo che ne devi fare, dato che è sempre roba tua... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elderwind bannato
Iscritto: 27 Mgg 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2018 6:36 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao e benvenuta, secondo me dipende anche da quanto verrai retribuita, in rapporto a questo puoi eventualmente pensare ad acquistare, come investimento, un usato corpo macchina piu' zoom che copra piu' mm possibili, cosi' facendo poi alla fine del lavoro potrai rivenderla non perdendoci tantissimo e se malauguratamente dovesse accadere qualcosa durante il lavoro non avrai perso nulla del tuo corredo... |
Grazie della risposta
Beh, ti riporto quel che mi è stato scritto nel contratto:
" Le confermiamo un compenso mensile di
500 netti, e un premio produzione nella misura del 2,3 % ( duevirgolatre percento) del
netto mensile.
Le confermiamo anche un un premio produzione di euro 400 ( quattrocento euro
) al raggiungimento dei 46.500,00 euro ( quarantaseimilacinqucento ) di netto, di altri
200,00 euro ( duecento ) al raggiungimento di euro 55.800,00
( cinquantacinquemilaottocento ) di netto e di altri 200,00 ( duecento ) al raggiungimento di
60.450,00 ( sessantamilaquattrocentocinquanta ) euro di netto.
Il premio viene conferito in proporzione al tempo lavorativo trascorso dal collaboratore
durante la stagione e non all’incasso totale."
Sinceramente, quel che guadagnerò questa stagione vorrei metterlo da parte per me, per i miei progetti futuri e non per ricomprare l'attrezzatura...
È la prima volta che faccio questa esperienza e non so come muovermi, per questo ho cercato informazioni su vari forum e blog e ho voluto chiedere per avere opinioni da chi è più esperto di me. Ho letto addirittura commenti del tipo "dopo questa esperienza odierai scattare foto per un bel po'" e mi ha preoccupato molto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 7:34 am Oggetto: |
|
|
elderwind ha scritto: | Grazie della risposta
Beh, ti riporto quel che mi è stato scritto nel contratto:
" Le confermiamo un compenso mensile di
500 netti, e un premio produzione nella misura del 2,3 % ( duevirgolatre percento) del
netto mensile.
Le confermiamo anche un un premio produzione di euro 400 ( quattrocento euro
) al raggiungimento dei 46.500,00 euro ( quarantaseimilacinqucento ) di netto, di altri
200,00 euro ( duecento ) al raggiungimento di euro 55.800,00
( cinquantacinquemilaottocento ) di netto e di altri 200,00 ( duecento ) al raggiungimento di
60.450,00 ( sessantamilaquattrocentocinquanta ) euro di netto.
Il premio viene conferito in proporzione al tempo lavorativo trascorso dal collaboratore
durante la stagione e non all’incasso totale."
Sinceramente, quel che guadagnerò questa stagione vorrei metterlo da parte per me, per i miei progetti futuri e non per ricomprare l'attrezzatura...
È la prima volta che faccio questa esperienza e non so come muovermi, per questo ho cercato informazioni su vari forum e blog e ho voluto chiedere per avere opinioni da chi è più esperto di me. Ho letto addirittura commenti del tipo "dopo questa esperienza odierai scattare foto per un bel po'" e mi ha preoccupato molto!
 |
Cioè questi ti darebbero 500€ netti + il 2,3% che sono 11,5€ x 12 = 6.138€
E poi un salto di 400€ netti al raggiungimento di 46.500€ netti?
Cioè...da 500€ netti a 3875€ netti... (ho fatto diviso 12 mensilità)
e via a salire fino a 60.450€ netti?
Grandi aspettative... se ce la fai, chiamami che vengo per la metà!
Comunque l'attrezzatura non te la ripagano neanche morta...quindi portati il peggio che hai per garantirti degli scatti decenti
Le fotografie da villaggio saranno penose, ma devi accontentare i clienti, mentre le più belle le farai nelle tue uscite di riposo, e lì potrai compensare quelle foto odiose...
D'altra parte si sa, per qualsiasi lavoro se fatto per altri risulta odioso, fatto per se porta sicuramente un miglior risultato
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|