 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2018 5:06 pm Oggetto: Bruce Gilden |
|
|
Che ne pensate di sparare il flash in faccia alla gente ignara? Mi sono attrezzato con un flash staccato dal corpo mediante un cavetto, ma trovo che sia una forma di violenza, malgrado le sue foto siano di sicuro effetto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2018 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Penso che non sia praticabile alle nostre latitudini. La società americana non è a tutt'oggi soggetta a lacci e lacciuoli burocratici, non respira l'aria avvelenata del sospetto, è più predisposta a mostrare la propria immagine senza per questo progettare un futuro lucro in termini di risarcimento.
Quella legge sulla privacy che vige in Italia è stata un capolavoro di inganno poichè è stata fatta percepire agli italiani come una legge che tutelava la loro riservatezza mentre invece era destinata ad impedire che giornalisti e fotografi ma anche giudici e magistrati andassero a ficcare il naso nei loschi affari dei potenti, nelle connivenze mafiose di ricchi balordi e lobby spregiudicate. In nome della legge sulla privacy si sono così consumati crimini innominabili ma quel che è più grave, il popolino ha iniziato a diffidare di tutto e tutti nell'alternanza vittima-carnefice, cercando molto grossolanamente di trarre vantaggio da quello che era improvvisamente diventato culto di un "io" smisurato. Con l'attuale legge sulla privacy la fotografia vera è morta e quasi tutto quello che vediamo è frutto di un mero teatrino, di una messa in scena colossale che da sola garantisce immunità legale ai fotografi nostrani. Tutto ciò che si fa al di fuori dei paletti della privacy porta inevitabilmente alla rovina e fotografi come Bruce Gilden in Italia oltre a rimediare qualche cazzottone avrebbero già dovuto sostenere spese folli in risarcimenti legali. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2018 8:58 am Oggetto: |
|
|
Gilden ha scelto uno stile volutamente molto duro e "caricaturale", non solo dovuto alla luce del flash ma anche (e soprattutto) alla scelta dei soggetti.
Trovi molti video che lo mostrano in azione. È vero: è molto invasivo, ma al tempo stesso la sua presenza è così esplicita che non si può dire che rubi le foto di nascosto....
Farei una distinzione.
L'uso di quel tipo di illuminazione molto specifico, lo puoi tranquillamente fare anche in altri contesti oltre alla street e quindi su soggetti consenzienti. Così a me è capitato.
D'altra parte se ti piace una street un po’ dura, che trasmette un'idea del mondo stile Gilden, non necessariamente devi usare il flash se pensi di essere troppo invasivo.
Vedi W. Klein solo per fare un esempio molto classico. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|