Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 10:42 am Oggetto: D7200: vorrei un chiarimento su precisione AF punti esterni |
|
|
Buongiorno a tutti
La mia D7200 ha un bel pò di scatti sul groppone. Tuttavia la tengo con la massima cura e non ha mai preso urti, botte, acqua o altro.
Mi sono accorto da poco (specie con ottiche molto luminose) che i punti laterali (soprattutto quelli all'estrema destra) soffrono di un evidente front focus, a tutte le distanze e con tutte le ottiche che posseggo, mentre quelli centrali sono perfetti. Parlo di foto fatte con macchina su cavalletto, soggetto statico, eventuali stabilizzatori spenti e senza ricomporre.
Molto evidente con Sigma 17 50 OS, Nikkor 50mm 1.8, Tamron 90 macro 2.8, mentre con il 16 85 VR è meno evidente (ma credo per via della maggiore PDC in quanto è una lente più buia delle sopracitate).
Chiudendo il diaframma il problema si attenua, ma non si risolve a meno di puntare a infinito con f11. In live view invece problemi non ce ne sono, messa a fuoco sempre perfetta.
Secondo voi si è starato il modulo AF o è normale aspettarsi una cosa del genere? Lo fa anche a voi? Essendo il mio unico corpo macchina il dubbio mi resta.
Sarò sincero: utilizzo solo 2 massimo 5 punti di maf, e solo quelli centrali in quanto amo ricomporre, e non soffrono assolutamente di questo problema, quindi per me è una cosa assolutamente non rilevante, ma gradirei un chiarimento ed un riscontro, magari da chi possiede il mio stesso modello.
Fatemi sapere.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Ven 25 Mgg, 2018 12:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Scarpellini nuovo utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 48 Località: Sarsina
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2018 9:41 am Oggetto: |
|
|
Sai che ho notato qualche problema ma non riuscivo a capire bene cosa fosse? Proprio con il 17-50 Sigma e ho pensato potesse essere da tarare con la regolazione fine, ma non mi capitava sempre.
Io tendo molto a spostare il punto di messa a fuoco in camera piuttosto che ricomporre, voglio provare appena riesco a fare qualche prova in entrambi i modi per fare qualche confronto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 12:59 am Oggetto: |
|
|
Francamente credo che nel mio caso le lenti che posseggo non c'entrino nulla. A questo punto credo di aver bisogno di una regolatina all'AF della mia D7200.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Dom 22 Lug, 2018 8:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Scarpellini nuovo utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 48 Località: Sarsina
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono dimenticato un pezzo, intendevo con l'accoppiata D7200+ sigma 17 -50  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Capito...
Bhe a me lo fa anche con il 50 1.8 Nikkor G quindi... sono casi diversi i nostri mi sa.
Vabè... contatto il mio tecnico per farla sistemare.
Spero che il conto non sia salato altrimenti  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Scarpellini nuovo utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 48 Località: Sarsina
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Nel caso mi faresti sapere come va dopo la riparazione? appena riesco voglio fare qualche verifica più approfondita sulla mia ed eventualmente la mando anche io.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2018 11:53 am Oggetto: |
|
|
Certo che si
Per il momento sono in un periodo di "piena" lavorativa. Forse la manderò a tarare solo dopo che avrò preso un secondo corpo macchina. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2018 8:30 am Oggetto: |
|
|
AGGIORNAMENTO.
Ho da poco acquistato da ebay UK un bellissimo Nikkor 16 85, ottica davvero ben fatta e versatile. Il 16 85 nel primo post mi era stato prestato da un amico (volevo provare detto obiettivo prima di acquistarne uno).
Ebbene, con l'esemplare in mio possesso il fenomeno si verifica, ma UDITE UDITE, solo con i punti esterni a SX, quelli a DX invece funzionano benissimo a tutti i valori di F.
A questo punto sono portato a pensare che sia più un fatto di tolleranze costruttive delle mie lenti o di accoppiamenti casuali con la mia fotocamera, piuttosto che a una staratura del modulo AF della D7200. Anche la D7000 mi faceva una cosa simile.
Anche con questo obiettivo i punti centrali non hanno alcun problema, le foto sono stupende come sempre.
Indi per cui lascio l'universo così com'è, cercherò di evitare il più possibile di usare i punti AF laterali quando scatto a mirino.
Quando avrò finito il corredo ottiche prenderò anche una nuova fotocamera (spero una D500), e vi terrò aggiornati. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Dom 22 Lug, 2018 8:39 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vlade bannato

Iscritto: 08 Dic 2012 Messaggi: 316
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2018 8:28 pm Oggetto: Nikon 7220 |
|
|
La 7200 dovrebbe montare il multicam 3500 che ha avuto problemi di messa a fuoco nei punti esterni anche sulle D800 e D4 , credo che nikon sforni molti prodotti con difetti vari, solo la D700 è l'unica macchina che i fotoriparatori hanno visto entrare in assistenza per il resto sensori affetti da flare otturatori difettosi e tante altre piccole noie che forse su casa Canon non sono cosi' frequenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2018 8:58 pm Oggetto: Re: Nikon 7220 |
|
|
Vlade ha scritto: | La 7200 dovrebbe montare il multicam 3500 che ha avuto problemi di messa a fuoco nei punti esterni anche sulle D800 e D4 , credo che nikon sforni molti prodotti con difetti vari, solo la D700 è l'unica macchina che i fotoriparatori hanno visto entrare in assistenza per il resto sensori affetti da flare otturatori difettosi e tante altre piccole noie che forse su casa Canon non sono cosi' frequenti. |
D700 che i fotoriparatori NON hanno visto...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vlade bannato

Iscritto: 08 Dic 2012 Messaggi: 316
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2018 8:48 pm Oggetto: Re: Nikon 7220 |
|
|
d.kalle ha scritto: | D700 che i fotoriparatori NON hanno visto...  | A parte che conosco molti fotografi che non hanno avuto mai grossi problemi anche a detta del riparatore Pravo è stata l'unica macchina che non si è vista con la frequenza di tutto il resto, e poi ovviamente ma mia Vecchia D3 che arranca e a parte 12 pulizie l'anno del sensore a 280 mila km ancora è un trattore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2018 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, le D700 e le D3 sono state e sono ancora tra le reflex più apprezzate, anche per la loro affidabilità. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vlade bannato

Iscritto: 08 Dic 2012 Messaggi: 316
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2018 7:52 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Infatti, le D700 e le D3 sono state e sono ancora tra le reflex più apprezzate, anche per la loro affidabilità. |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 12 Set, 2019 10:15 am Oggetto: Re: Nikon 7220 |
|
|
Vlade ha scritto: | La 7200 dovrebbe montare il multicam 3500 che ha avuto problemi di messa a fuoco nei punti esterni anche sulle D800 e D4 , credo che nikon sforni molti prodotti con difetti vari, solo la D700 è l'unica macchina che i fotoriparatori hanno visto entrare in assistenza per il resto sensori affetti da flare otturatori difettosi e tante altre piccole noie che forse su casa Canon non sono cosi' frequenti. |
Confermo tutto... vabè so una cosa in più della mia D7200.
Conoscendo i suoi limiti la saprò sfruttare ancora meglio.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|