 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 11:52 am Oggetto: H |
|
|
Ciao a tutti!
In alcuni portatili oggi si trova anche l'hard disk SSD da qualche giga.
Ma mi sapete dire a cosa serve, cioè, comprando il pc, cosa troviamo installato nell'SSD?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Solitamente il sistema operativo e programmi che richiedono molta ram, perchè nei PC di ultima generazione l'HD tradizionalai rapresentano il collo di bottiglia. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Perché dici i programmi che richiedono molta ram? Non vanno messi li tutti i programmi come si fa di solito nei tradizionali che si mette tutto in C:? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Perche' portano piu' spesso il sistema a fare swap su hard disk, in questo modo migliorano le prestazioni globali.
Nella gerarchia delle memorie l'ordine di velocita' e' questo:
- Registri del processore
- Cache
- Eventuali cache di 2o, 3o, n-esimo livello
- Ram
- Dispositivi a stato solido (chiavette usb, hard disk, memory card di vario tipo)
- Hard disk meccanici
- Dispositivi ottici (cd, dvd, blue-ray)
- Floppy
- Nastri
Ogni volta che si scende di un livello il costo, in termini di tempo di accesso, aumenta, rallentando il sistema.
D'altra parte, salendo di livello, le dimensioni diminuiscono, per motivi progettuali.
Poiche' gli hard disk SSD sono circa 3 volte piu' veloci di quelli meccanici e' logico pensare di affiancarli per usare quelli tradizionali solo per motivi di storage, finche' le dimensioni non saranno paragonabili e potremo abbandonarli come stiamo facendo con gli altri tipi di supporti di memorizzazione di massa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una piccola precisazione con riferimento a questa mia frase:
Citazione: | D'altra parte, salendo di livello, le dimensioni diminuiscono, per motivi progettuali. |
La ricerca sulle tecnologie di produzione e di storage puo' portare a 'scombinare' l'ordine di grandezza delle memorie, ma non la velocita'.
Ad esempio, il cd e' un'invenzione di fine anni '70, che metteva a disposizione 650Mb di spazio, mentre il mio primo 386, acquistato nel 1992, aveva un hard disk da 40Mb.
Quando sono usciti sul mercato i dvd un hard disk medio era di 1Gb, il dvd ad una singola faccia 4,7Gb e quello a 4 facce fino a 17Gb.
Ora gli hard disk viaggiano sui Tb, quindi si potrebbe pensare che la mia frase sia sbagliata, in realta' e' la ricerca sulle nuove tecnologie che la rende imperfetta, ma e' sostanzialmente giusta.
Fra non molto avremo hard disk a stato solido di dimensioni paragonabili a quelle dei meccanici, a costi sempre minori, quindi si fermera' progressivamente la ricerca sulla vecchia tecnologia e continuera' solo quella sullo stato solido, con lo stesso effetto che ha avuto sui cd e sui dvd.
Una mirabile eccezione era il nastro, sempre il piu' lento, sempre il piu' capiente, sempre il piu' affidabile (tanto che ancora si usa per i back-up), ma ormai i NAS con raid avanzati stanno soppiantando anche quello e, per soluzioni professionali di back-up, si possono mettere in rete 2 NAS in modo da avere i dati ridondati, oppure diversi NAS in diverse nazioni per evitare anche le conseguenze di catastrofi naturali. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|