Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2018 6:12 pm Oggetto: Sigma 10-20 o Sigma 8-16 ? |
|
|
Dilemmone su Nikon......
Allora...lo stato delle cose....appurato che il genere di fotografia che più mi appassiona e la foto di architettura su quale è meglio orientarmi considerando che non ho mai nella vita intenzione cmq di passare a full frame  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2018 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Se te lo puoi permettere lascia stare Sigma e vai su Nikon.
Fra i 2 il 10-20 ha meno distorsione geometrica al centro a 10mm (ai bordi estremi peggiora), alle altre focali sovrapponibili sono paragonabili.
Per foto di architettura seria serve un tilt & shift; nella mia piccola esperienza 28mm sono gia' una bella focale in full frame con shift, ma in Dx saresti costretta ad accendere un mutuo per il 19mm, per questo ho il 28mm in full frame ed ho preso, su micro 4/3, il 10-24 Nikon con adattatore shift. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2018 6:54 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Se te lo puoi permettere lascia stare Sigma e vai su Nikon.
Fra i 2 il 10-20 ha meno distorsione geometrica al centro a 10mm (ai bordi estremi peggiora), alle altre focali sovrapponibili sono paragonabili.
Per foto di architettura seria serve un tilt & shift; nella mia piccola esperienza 28mm sono gia' una bella focale in full frame con shift, ma in Dx saresti costretta ad accendere un mutuo per il 19mm, per questo ho il 28mm in full frame ed ho preso, su micro 4/3, il 10-24 Nikon con adattatore shift. |
Leggo male o Nikon 10-20 mm costa 400 scarsi...allora si può fare...AAH nonono seria non è il mio caso...sono un'amatrice (ho su Nikon 1 il 6.7-13 ma One ha il crop 2.7) .....vorrei una cosa buona che mi duri dato che cmq anche se cambierò macchina il grandangolo mi servirà sempre
 _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2018 5:45 am Oggetto: |
|
|
Non il 10-20 Nikon, il 10-24, oppure il 12-24 che ha meno distorsione geometrica.
Le esigenze che poni sono diametralmente opposte: sei un'amatrice ma vuoi qualcosa che duri.
Nel primo caso la costruzione e' economica, nel secondo professionale.
Se non usi decentramenti puoi effettuare la correzione della distorsione in postproduzione, sia con software proprietari (PtLens), sia con plugin free (Lensfun) supportati da molti altri software, come Gimp o Rawtherapee.
Considera, pero', un calo di qualita' dovuto alla manipolazione digitale, che potrebbe mettere in crisi gli obiettivi meno risolventi.
Se vai su Sigma considera anche la necessita' di pompare la nitidezza in postproduzione, ad un livello tale da alzare parecchio rumore digitale nell'immagine.
Personalmente preferisco gli algoritmi di deblur per farlo, ma, se preferisci, va bene anche la maschera di contrasto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2018 6:25 am Oggetto: |
|
|
Io ho il Sigma 8-16 per canon e considerando che è il più estremo di tutti, devo dire che distorce poco ed è molto nitido anche a tutta apertura, però è per Aps-c quindi sul FF avrai bisogno di un altro obiettivo.
Se vuoi qualcosa di estremo e che ti copra il formato FF valuta anche il Sigma 12-24 f/4 Art, ne parlano un gran bene. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2018 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Il Sigma 8-16 è ottimo, ed è altamente consigliato da Photozone.
Un mio amico c'è l'ha ed è molto contento. |
mm ecco....bene adesso mi leggo tutto, grazie ! _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2018 12:33 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Non il 10-20 Nikon, il 10-24, oppure il 12-24 che ha meno distorsione geometrica.
Le esigenze che poni sono diametralmente opposte: sei un'amatrice ma vuoi qualcosa che duri.
Nel primo caso la costruzione e' economica, nel secondo professionale.
Se non usi decentramenti puoi effettuare la correzione della distorsione in postproduzione, sia con software proprietari (PtLens), sia con plugin free (Lensfun) supportati da molti altri software, come Gimp o Rawtherapee.
Considera, pero', un calo di qualita' dovuto alla manipolazione digitale, che potrebbe mettere in crisi gli obiettivi meno risolventi.
Se vai su Sigma considera anche la necessita' di pompare la nitidezza in postproduzione, ad un livello tale da alzare parecchio rumore digitale nell'immagine.
Personalmente preferisco gli algoritmi di deblur per farlo, ma, se preferisci, va bene anche la maschera di contrasto. |
Si forse mi sono spiegata male, ma intendevo che sarebbe un obiettivo fondamentale nel mio corredo...
Ecco...il fatto di aver problemi con il rumore mi mette un po' in crisi, io utilizzo PS e con la macchina che ho per ora (nikon d90) a volte diventa un problema...certo...non sempre avrò questa...l'ho presa usata, affiancandola alla mirrorless per capire se mi piacesse il mondo reflex...
Indicazioni preziose, grazie
 _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2018 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Io ho il Sigma 8-16 per canon e considerando che è il più estremo di tutti, devo dire che distorce poco ed è molto nitido anche a tutta apertura, però è per Aps-c quindi sul FF avrai bisogno di un altro obiettivo.
Se vuoi qualcosa di estremo e che ti copra il formato FF valuta anche il Sigma 12-24 f/4 Art, ne parlano un gran bene. |
ecco ok bene ! io Dx non intendo passare a FF neanche da morta...troppo peso....già vengo da mirrorless...in caso cambio sistema su quello
grazie ok  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|