photo4u.it


Recuperare uno stop

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 2:38 pm    Oggetto: Recuperare uno stop Rispondi con citazione

Mi chiedevo se esiste una procedura precisa per recuperare uno stop.

OK, si usano "luminosità", "alfa", "curve" ecc. ecc. ma mi interessa un approccio "quantitativo": +1 stop = quantità di luce raddoppiata, quale relazione c'è con i vari parametri?

EDIT
Forse era meglio postare in "fotoritocco"... chiedo scusa!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...

lo stop lo si recuperava anke su pellicola senza alcun accrocchio software, quindi lo stop lo recuperi solamente usanto diaframma/tempo di scatto....


.....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sono spiegato, provo a riformulare la domanda: se voglio raddoppiare la quantità di luce di un'immagine, come devo modificarne i parametri? (Non mi interessa l'aspetto qualitativo dell'immagine: ovviamente non ci si può aspettare una immagine pari a quella che si avrebbe raddoppiando il tempo di esposizione: mi serve solo per avere un riferimento durante i ritocchi). Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ben chiaro il senso della tua domanda.
Comunque secondo me se si ha la necessità di recuperare 1 stop il metodo migliore è farlo direttamente dal raw, regolando l'esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione... oggi sono un po' contorto O' cafè .

Allora, in pratica vorrei sapere come lavora il comando "regola esposizione" che permette di modificare il raw: aumenta la lumiosità dei singoli pixel? di quanto? Esegue altre eleborazioni?

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah Mah



....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Raw recuperi uno stop! Che fotocamera usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

300D... ma il punto è che sono curioso di sapere come lavora il programma, come funziona l'algoritmo del recupero... Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che i software non fanno miracoli !!!!!
Che recupero vorresti ??? sai cos'è uno stop ????


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stop = unità proporzionale alla quantità di luce

Non mi interessa quanto recupero (lo so che la luce mica la posso creare se non l'avevo al momento dello scatto), voglio solo sapere come lavora il software...

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito la domanda.. ma purtroppo non so la risposta Boh? Boh?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavorerà sulla luminosità dei pixel... sul canale della luminanza.. non vedo altre possibilità (non sono sicuro, intuisco...)
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi recuperare uno stop (in questo modo si recupera qualcosa in piu).
Allora duplichi il livello e gli applichi come metodo di Fusione "Scolora". Mentre per sottoesporre 1 stop (circa), duplichi sempre il livello e gli applichi come metodo di fusione "moltiplica".
Ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x marklevi
x GTO

...è proprio quello che cercavo, grazie! Nel frattempo ci ho pensato: in teoria ogni punto dovrebbe ricevere il più luce: raddoppiare la luminanza è un'ipotesi (o forse la risposta) ma non possiamo sempre ipotizzare una risposta lineare. In pratica se linearizziamo (come in tutti i problemi) possiamo farlo solo "nei paraggi" della soluzione giusta (+ o - uno stop)...

In ogni caso operare con "somma" o "sottrazione " (ecc...) sul canale della luminanza mi sembra la cosa più probabile... Indagherò! Ciao! Ciao Ciao Ciao ...e grazie!

PS:Per completezza: il dubbio mi è venuto perchè su Gimp (oltre che sui software per raw di Canon, c'è una funzione che simlua l'aumetno della luce in ingresso e volevo capire cosa fa.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2005 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco cosa recupera un programma di gestione dei file raw.


01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 724 volta(e)

01.jpg



_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2005 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque recuperi solo simulando un tempo più lungo; nel senso che potrai avere una scena più luminosa, ma non avrai effetti sulla profondità di campo, come sarebbe avvenuto in realtà se avessi usato un diaframma più aperto Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
Ecco cosa recupera un programma di gestione dei file raw.


però...

con che macchina hai scattato? noto che il rumore è quasi impercettibile!

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Diaframma ha scritto:
Ecco cosa recupera un programma di gestione dei file raw.


però...

con che macchina hai scattato? noto che il rumore è quasi impercettibile!

Ciao

Canon MKII.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è solo il Raw a recuperare cosi le immagini, io l'ho tirata su con Photoshop (non l'ho convertita in bw), ed è un lavoro di un paio di minuti. I programmi Raw non fanno tanto di piu' dei tool base di Photoshop,anzi se si conoscono sono superiori. Anche perche il Jpg comprime i colori(ad alta compressione sono visibili i blocchi).
Ciao Michele



test+stop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 704 volta(e)

test+stop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Comunque recuperi solo simulando un tempo più lungo


forse è meglio dire che lavora simulando un'aumento degli iso, no?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi