Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2016 10:18 am Oggetto: |
|
|
Così a naso, mi viene da dire che l'eredità della GX7 è stata sdoppiata su due linee, massime prestazioni senza compromessi con la GX8, contrapposta a compattezza e prezzo sacrificando specifiche qui a la.
Ad ogni modo, nonostante non pare godere di gran considerazione, trovo molto interessante questa macchina, introduce anche alcune innovazioni degne di nota come il sensore senza filtro AA, un sistema di stabilizzazione molto evoluto e soprattutto l'otturatore, che non offre prestazioni velocistiche ragguardevoli, ma compensa sull'abbattimento delle vibrazioni e delle dimensioni. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2016 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di aver letto che il viewfinder non è orientabile...
Adesso non ricorodo dove, ma provo a cercare!
Vi risultà?
Non che sia un plus fondamentale, intendiamoci!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2016 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Trovato:
Qui a questo link evidenziano tale differenza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2016 10:48 am Oggetto: |
|
|
Stranamente non sembra riscuotere grande interesse questa Panasonic GX80, invece secondo me è al momento la miglior macchina m4/3 per rapporto qualità prezzo... tanto che me la sono comprata! Premetto che ho già una E-M1 (e prima una E-M5 e una vecchia E-PL3, mai avuto Panasonic) e cercavo un secondo corpo più piccolo e leggero da portarmi sempre dietro.
Al momento ho avuto poche occasioni di fare foto, ma i risultati che ho avuto dalle prime foto mi sembrano davvero ottimi, al pari, se non forse anche migliori rispetto alla E-M1 (sono solo impressioni a occhio, sia chiaro). In più la macchina è piccola e discretamente ergonomica (certo la M1 è un'altra cosa a livello di ergonomia, praticamente perfetta).
Al momento faccio ancora un po' fatica a orientarmi col menu (infinito) e i vari comandi, sarà che ormai sono abituato ai non facili menu delle Olympus. Unici difetti che ho notato al momento sono:
- il display tende a sporcarsi parecchio per via del mirino poco sporgente (non orientabile) e sulla sinistra. Usando io l'occhio sinistro per mirare, mi ritrovo col naso schiacciato sul display.
- la rotella posteriore, che solitamente uso per la correzione dell'esposizione (in modalità A) faccio un po' fatica a trovarla ed è IMHO un po' poco sporgente.
Sono comunque difettucci da poco, niente di che.
Ho notato che i file RAW sono tutti sui 19MB abbondanti, mentre con la M1 sono sui 13MB, una bella differenza. I raw mi sembrano molto ben lavorabili (Lightroom).
Ho fatto solo un paio di video di prova, la qualità sembra ottima, sia in FHD che in 4K, ma sono tutt'altro che un esperto di video.
Ottimo lo stabilizzatore (anche sui video), sembra di usare una Olympus!
Spero di aver presto modo di giocarci di più perché mi pare davvero un ottimo corpo e si trova a meno di 600 euro nuovo con 4 anni di garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2016 4:09 pm Oggetto: |
|
|
carletko ha scritto: | Stranamente non sembra riscuotere grande interesse questa Panasonic GX80, invece secondo me è al momento la miglior macchina m4/3 per rapporto qualità prezzo... |
Sto guardando con interesse a questa macchina per approdare al 4/3 come sistema da "viaggio". Sarebbe mia intenzione prenderla con uno zoom di qualità. Ho provato per 3 giorni la M10II Olympus che mi ha molto soddisfatto in generale ma non ho per nulla apprezzato l'ottica kit... Sarei orientato sul 12-35/2.8, più compatto.
Vedo che abiti a Trieste... presa in negozio a San Giacomo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2016 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
la GX80 l'ho comprata online, ma vedo che da Attualfoto la hanno a 599, io l'ho pagata poco meno. La lente kit Panasonic 12-32 non è niente di che nemmeno lei, al di là delle dimensioni compattissime, per cui io ho comprato il solo corpo. Ti consiglio sicuramente il 12-35 f2.8, possibilmente usato, ma ovviamente siamo su altri prezzi.
Al momento la GX80 l'ho usata solo coi fissi (12 Zuiko, 25 Leica, 60 Macro Zuiko, 75 Zuiko) e ne sono molto contento.
Tanto per fare qualche esempio, tutte le foto di questo album sono scattate con la GX80:
https://flic.kr/s/aHskBq3TVH
Gli unici zoom che ho sono il 14-42 Zuiko da kit, che non ho quasi mai usato e il 12-40 f/2.8, bello ma già un po' troppo grande e pesantuccio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2016 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info. Io non ho nulla del sistema 4/3 e quindi sto un poco valutando se prendere una macchina nuova o cercare un buon usato (GX7, EM5) per testare. Per il 12-35 ho visto che su alcuni siti import alla fine il prezzo è lo stesso di un usato quindi, a parità di garanzia (quasi zero) tutto sommato forse meglio un nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 10:17 am Oggetto: |
|
|
Arrivata stamattina,adesso è in carica vediamo come si comporta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 01 Set, 2016 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi la macchina è ottima.Per ora l'ho provata solo l'altra sera in centro a Torino.
MIRINOE DISPLAY: mirino ottimo anche controluce,display altrettanto buono touchscreen,il touch nasconde altri tasti funzione personalizzabili,unica cosa ho disattivato lo spostamento del AF tramite touch perche se ci appoggi il naso mentre inquadri col mirino accidentalmente puoi spostar il punto AF.
AF: Preciso e reattivo non ho ancora provato con ottiche lunghe o performanti ma solo con ottica kit sarei curioso di testarlo sull'inseguimento.
QUALITA FOTO: Ottima nitidezza davvero buona anche senza agire sulla maschera di contrasto,appena riesco mi prendo delle ottiche luminose perche con quella in kit è dura avero lo stacco dei piani
COSTRUZIONE: Buona ma non ai livelli delle OMD EM5 o EM1,si sente la plastica in mano,invece come feeling la macchina si impugna bene i controlli che ci sono sono comodi e facilmente raggiungibili.
POSTFOCUS: opzione interessante sicuramente ed efficace anche se forse è piu un gingillo
4K PHOTO: interessante anche questa se si vuole una raffica e decidere dopo la foto da tenere.
ISO: Ottimi fino a 3200 e usabilissimi fino a 6400, io ho scattato di sera a 6400 iso senza particolari patemi d'animo
STABILIZZATORE: Ottimo ai livelli delle OMD( che ho avuto)
FLASH: utile ma manca la funzione wireless
Mi semra di aver detto tutto o almeno le cose importanti,ho avuto diverse reflex per passare ad omd EM5 II che ho dato via solo perche io e il menu non entravamo in sintonia proprio per niente poi ho avuto XT10 di fuji XE1 e li secondo me panasonic come AF va meglio.Come uqalità di immagine io non trovo grandi differenze tra APSC e micro 4/3,il micro ha dalla sua una scelta sul parco ottiche davvero invidiabile e in continua espansione.Nel mirino ho il leica 15 F1.7 e oly 45 F1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inglesino utente
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2018 5:21 am Oggetto: |
|
|
Arrivata ieri ho smanettato un po' con menù e settaggi. La cosa che non capisco è perchè quando regolo tempi e diaframmi l'immagine sul display non cambia l'esposizione ma rimane sempre uguale. Se la foto è sottoesposta o sovraesposta lo capisci dall'esposimetro o comunque vedi il risultato dopo lo scatto. Non dovrebbe cambiare anche l'immagine nel display in tempo reale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|